ASSUNZIONI E AGEVOLAZIONI

ASSUNZIONI E AGEVOLAZIONI

CONCORSO 564 POSTI AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI 487 FUNZIONARI ADM/FAMM 5FUNZIONARI ADM/COM

CONCORSO 564 POSTI AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI 487 FUNZIONARI ADM/FAMM 5FUNZIONARI ADM/COM

MANUALE DI CONTABILITÀ AVANZATA

Prezzo di listino 44,00 € Prezzo a te riservato 41,80 €

TipologiaLibri

Autore: AA.VV.

Pagine248

Data pubblicazione28 feb 2024

Reparto: Contabilità e bilancio , LIBRI

SKU/ISBN:  9788889151259

Il presente manuale si propone come un supporto per professionisti ed addetti alla contabilità che necessitino di una guida semplice e chiara, relativa alle principali operazioni volte alla redazione ed alla chiusura del bilancio di esercizio. In particolare, questo volume, utilizzando un linguaggio semplice e schematico, affronta tutto il percorso di redazione ed approvazione del bilancio di esercizio: partendo dai principi e dai postulati contabili fino ad arrivare ad un’analisi dettagliata e puntuale delle casistiche che possono generare maggiori problematiche a chi svolge questa attività. L’analisi verrà condotta offrendo esempi pratici, schemi di sintesi ed ampi riferimenti alla normativa fiscale collegata alle varie aree di bilancio oggetto di esame.

Capitolo I

1. Introduzione alla contabilità avanzata

2. Principi generali di redazione del bilancio di esercizio

3. Composizione del bilancio

4. Principi generali di redazione del bilancio di esercizio

5. Diverse tipologie di bilancio

6. Procedura di formazione del bilancio

7. Attendibilità del bilancio di esercizio

8. Operazioni contabili di fine esercizio

Capitolo II

1. Immobilizzazioni immateriali

2. Immobilizzazioni materiali

3. Il leasing

4. La rilevazione contabile dei derivati di copertura

5. Rimanenze di magazzino

6. Crediti

7. Le perdite su crediti

8. Le imposte differite ed anticipate

Capitolo III

1. Disponibilità liquide

2. Cash pooling

3. Ratei e risconti

4. Fatture da ricevere ed emettere

5. Il patrimonio netto

6. La destinazione del risultato di esercizio

7. La destinazione degli utili nelle cooperative

8. I fondi per rischi ed oneri

9. Il TFR

10. I debiti

11. L’iscrizione dei debiti al costo ammortizzato

12. Ulteriori tipologie di debiti

Capitolo IV

1. La Nota Integrativa

2. Oic 29: cambiamenti, correzione di errori e fatti intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio

3. Informativa su sovvenzioni e contributi pubblici

4. Patrimoni destinati ad uno specifico affare

5. Altre informazioni

6. Informativa sulle cooperative
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:MANUALE DI CONTABILITÀ AVANZATA
Il tuo voto
Salva pagina in PDF Salva pagina in PDF