REDDITO D'IMPRESA E OPERAZIONI STRAORDINARIE della collana Riforma fiscale analizza le novità riguardanti: le modalità di determinazione del reddito d'impresa, funzionali al processo di avvicinamento dei valori fiscali a quelli civilistici (per i contributi in conto capitale, le opere ed i servizi di durata infrannuale e di quelle di durata ultrannuale e le differenze su cambio) la razionalizzazione e la semplificazione dei regimi di riallineamento dei valori fiscali a quelli contabili, introdotte dal D.Lgs. n. 192/2024. Da sottolineare: 1. le modifiche ai regimi: del riporto a nuovo delle perdite fiscali nelle operazioni straordinarie; dei conferimenti di aziende e di partecipazioni; delle società di comodo; della liquidazione ordinaria; della tonnage tax; 2. l'introduzione della disciplina fiscale della scissione mediante scorporo; 3. la riproposizione dell’affrancamento delle riserve in sospensione d’imposta.