ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO

IL PARADOSSO URBANO

IL PARADOSSO URBANO

STORIA NELLA SCUOLA SECONDARIA

Manuale per prove scritte e orali A19 - A22 - A12 - A11 - A13

Prezzo di listino 32,00 € Prezzo a te riservato 30,40 €

TipologiaLibri

EditoreEDISES

CollanaIL NUOVO CONCORSO A CATTEDRA

Pagine562

Data pubblicazione1 gen 2019

Reparto: Abilitazioni e concorsi , LIBRI

Argomento: Concorso a cattedre

SKU/ISBN:  9788893623537

l presente volume si pone come utile strumento di studio per quanti si apprestano alla preparazione al concorso a cattedra per le classi il cui programma d’esame comprende Storia, e contiene sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le fasi della selezione concorsuale, che preziosi spunti operativi per l’ordinaria attività d’aula. Il percorso che proponiamo, seppur in una versione estremamente sintetica, intende la Storia come cultura storica, costituita cioè non solo dal complesso di conoscenze su avvenimenti e personaggi, ma anche dall’insieme degli aspetti che influenzano le società umane e la loro evoluzione nel tempo nonché dalla conoscenza delle principali metodologie di ricerca, analisi e interpretazione delle fonti. L’opera è strutturata in più parti. La prima è dedicata agli aspetti epistemologici, metodologici e didattici dell’insegnamento della disciplina analizzando il rapporto tra storia e storiografia, la definizione di “fatto storico”, le categorie di “spazio e tempo”. Inoltre l’insegnamento della disciplina viene inquadrato nel complesso della ricerca di senso e di valori dell’età contemporanea ripercorrendo i vari modelli didattici, da quello gentiliano al più recente laboratorio storico. La seconda parte contiene una sintetica disamina dei principali fatti storici dall’antichità ai giorni nostri. La terza parte affronta i punti salienti del programma di Cittadinanza e Costituzione. L’ultima parte del testo è infine incentrata sulla pratica dell’attività d’aula e contiene esempi di Unità di Apprendimento utilizzabili come modello per una didattica metacognitiva e partecipativa.

Il testo è completato da un software di simulazione e da tracce ufficiali degli anni passati per la verifica ed esercitazione sulle conoscenze acquisite, nonché da ulteriori materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online nell'area riservata.
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:STORIA NELLA SCUOLA SECONDARIA
Il tuo voto
Salva pagina in PDF Salva pagina in PDF