Il volume si concentra sulla figura del RUP in relazione ai “nuovi” compiti delineati dal nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023) e, in particolare, approfondisce le fasi di affidamento e aggiudicazione dell’appalto.
Nell’analisi delle recenti disposizioni l’attenzione è rivolta ai p Scopri di più
Il volume ha lo scopo di fornire dei focus specifici sulle più rilevanti modifiche introdotte dal D. Lgs. 36/2023. Si sono voluti evitare gli appesantimenti dottrinali, limitando al massimo i richiami normativi e riportando solamente quelli indispensabili per meglio inquadrare le principali novità Scopri di più
Indice dei capitoli Ciascun capitolo ha brevi paragrafi e modelli suggeriti di azione amministrativa in particolare per i comuni non capoluogo di provincia 1. Breve introduzione sul PNRR 2. Le regole contabili eccezionali per la gestione del PNRR 3. L’impatto organizzativo 4. Finanziamento al comune Scopri di più
La monografia, per ragioni espositive, risulta divisa in due parti. Una prima parte generale, e più teorica, necessaria per dare contezza dei nuovi provvedimenti emergenziali (si allude evidentemente al D.L. 77/2021 come convertito con L. 108/2021); una seconda parte, di taglio pratico, che conside Scopri di più
La monografia, dedicata agli affidamenti diretti e alle procedure negoziate, si apre con l’analisi delle novità in materia di appalti introdotte dalla recente legislazione (D.L. 76/2020 e successiva legge di conversione, con modifiche, n. 120/2020) destinata a gestire l’emergenza post Covid-19.
La Scopri di più
• Legge 14 giugno 2019, n. 55 (conv. Decreto “Sblocca-Cantieri”) • D.M. 1° marzo 2019 e D.M. 1° agosto 2019 (Fondo pluriennale vincolato per le spese di investimento) - Programmazione e rapporti con il DUP - Prenotazione e impegno di spesa - Determinazione a contenuto semplificato - Dinamica de Scopri di più
Con taglio pratico/operativo, il volume affronta le problematiche relative al ruolo e ai compiti del responsabile del procedimento dopo le numerose novità intervenute. L'analisi è svolta alla luce della giurisprudenza più recente (compresi i primi interventi del 2014). Un percorso giurisprudenziale Scopri di più
Dopo il decreto correttivo (D.lgs. 56/2017) e le linea guida ANAC n. 3 sul RUP - (Determinazione n. 1007dell' 11 ottobre 2017) Il volume analizza gli istituti del Codice dei contratti pubblici (così come modificati dal decreto correttivo, dai numerosi interventi giurisprudenziali e dalle linee gui Scopri di più
- Gli obblighi dei comuni non capoluogo di provincia - Le eccezioni e le deroghe - Gli sviluppi futuri della centralizzazione delle procedure previsti nella legge di stabilità 2016 e nella legge delega al Governo per la redazione del nuovo codice dei contratti - Lo sviluppo del procedimento contr Scopri di più
Il volume analizza l’impatto della contabilità armonizzata (D.Lgs n.118/2011 modificato dal D.Lgs. n.126/2014 e dal DM 20/05/2015) sui vari settori dell’ente locale, confermandosi indispensabile strumento pratico-operativo per il responsabile del servizio finanziario, i responsabili del procedimento Scopri di più