Il volume intende fare il punto ed analizzare il complesso delle attività produttive di reddito agrario – compresi agriturismo, vendita diretta e società agricole – esaminando gli aspetti civilistici, gli adempimenti amministrativi, la gestione pratica e la disciplina fiscale, che in questo settore Scopri di più
Il Volume, giunto alla sua XII edizione, contiene sia la disciplina degli Enti non profit (Associazioni, Fondazioni e Comitati) regolamentati dal codice civile sia quella degli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS (D.Lgs. n. 117/2017) e dell’impresa sociale (D.Lgs. n. 112/2017).
Nel nostro ordinamento, la Srl rappresenta senza dubbio la forma giuridica in assoluto più utilizzata per esercitare un’attività di impresa, specialmente se di piccole e medie dimensioni. Da tale diffusione, deriva inevitabilmente una produzione normativa e di prassi altrettanto ingente, i cui rifle Scopri di più
L’alleanza fra imprese permette di realizzare sinergie di gruppo ed economie di scala: per questo sono sempre più frequenti gli accordi di collaborazione, finalizzati a disciplinare i rapporti tra due o più aziende oppure a regolare lo svolgimento di determinate fasi dell’attività d’impresa. Parte I Scopri di più
L’opera inquadra le varie tipologie di ETS
(organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, associazioni riconosciute e non,
fondazioni e imprese sociali), tratteggiando i diversi adempimenti a cui essi sono tenuti,
proseguendo nell’esame del Registro Unico del Terzo Settore - Scopri di più
Il Manuale delle società di persone (società in nome collettivo, società in accomandita semplice e società semplice) è rivolto all’approfondimento della normativa e degli adempimenti connessi a tale tipologia societaria. L’opera, aggiornata con gli ultimi interventi legislativi e giurisprudenziali, Scopri di più
Il libro si pone l’obiettivo di elencare in maniera concisa e schematica tutte le agevolazioni rivolte alle imprese introdotte dalla Legge di Bilancio 2020 (L.160/2019), dal decreto fiscale (d.l. n. 124/2019 convertito nella Legge 157/2019) e dai decreti del Ministero dello Sviluppo Economico. La t Scopri di più
Il Codice degli ETS riunisce tutta la più significativa normativa in ambito di Enti del Terzo Settore, a partire dalla Legge delega di riforma del 2016, fino ad arrivare ai recentissimi Decreti ministeriali che dettano le Linee guida per la redazione del bilancio sociale (G.U. n. 186 del 9 agosto 20 Scopri di più
Con il cosiddetto Decreto dignità (Decreto Legge 12 luglio 2018, n. 87, convertito nella Legge 9 agosto 2018, n. 96) si interviene su quattro macro aree: lavoro, gioco d’azzardo, delocalizzazioni e fisco. In questa breve guida vengono analizzate e commentate le più importanti novità contenute nel pr Scopri di più
- Fondi di mutualizzazione - Agricoltore in attività - Agevolazioni Pac - Acquisto terreni senza ipoteche legali - Programmazione dello sviluppo rurale - Mutui a tasso zero per giovani agricoltori - Nuove regole per subentro giovani - Novità del Collegato Agricoltura 2016 - Società di affia Scopri di più