Nel presente volume vengono affrontate, con un’esposizione chiara e semplice, le tematiche del diritto del lavoro, sostanziale e procedurale, sorte con le prime applicazioni pratiche delle novità introdotte dalla Riforma Cartabia (d.lgs. n. 149/2022). Tra le tematiche che avranno un maggiore impatt Scopri di più
Il volume, di taglio operativo è destinato a chiunque voglia approfondire, in modo pratico e veloce, la materia del lavoro in tutta la sua interezza, dal diritto sindacale al licenziamento; i temi sono trattati alla luce degli interventi normativi e della giurisprudenza più recente e incisiva. Scopri di più
Il volume, con taglio pratico e operativo, è un commentario del testo Unico in materia di sicurezza sul lavoro, con raggruppamento dei principali temi e articoli con macroargomenti, ovvero partendo dalle definizioni e nozioni generali e campo di applicazione della normativa con iter normativo, ai te Scopri di più
Nel volume, dedicato a tutti gli operatori del diritto, dall’avvocato al magistrato, ma anche ai datori di lavoro e lavoratori, sono state affrontate le tematiche relative all’obbligo vaccinale sia con riguardo alla copiosa produzione normativa dal 2020 ad oggi che con riguardo all’aspetto, di rilev Scopri di più
L’opera, mediante un approccio pratico e operativo, affronta le diverse tipologie di prova all’interno del processo del lavoro. In particolare, i singoli mezzi vengono analizzati in relazione ai diversi tipi di procedimento nei quali possono essere utilizzati: dal primo grado, passando per l’appell Scopri di più
Il testo affronta, alla luce della normativa e più rilevante giurisprudenza, il tema del processo previdenziale, ovvero quelle regole specifiche di procedura, contemplate sia dal codice che da leggi speciali, che concorrono a diversificare la trattazione del contenzioso assistenziale e previdenziale Scopri di più
Il lavoro analizza gli articoli del codice civile che riguardano il lavoro autonomo, ovvero dall’articolo 2222 al 2238. Si tratta del lavoro autonomo e delle differenze, in tema di inquadramento della tipologia, con il lavoro subordinato di cui all’articolo 2094 c.c. Vengono analizzate le varie tipo Scopri di più
Le multe stradali sono l’incubo di ogni automobilista; conoscere il modo di difendersi è necessario sia per gli operatori del diritto, che ogni giorno combattono nelle aule di giustizia, che per il semplice cittadino/automobilista.Svariate sono le casistiche per cui è possibile contestare una multa Scopri di più
La legge 9 agosto 2018, n. 96, meglio conosciuta come Legge dignità, ha attirato su di sè, sin dal momento dei suoi primi passi parlamentari, l’attenzione dei professionisti del diritto.Quest’Opera costituisce una lettura ragionata delle innovazioni contenute nella Legge dignità, e contiene un comme Scopri di più
Corredata delle più utili formule di riferimento, l’opera esamina, con taglio pratico e forma accessibile, le questioni maggiormente dibattute relative all’assegno divorzile, fino all’analisi della recente sentenza della Cassazione civile a Sezioni Unite n. 18287 dell’11 luglio 2018. Attraverso un’ Scopri di più
L’opera affronta le tematiche del processo del lavoro, anche e soprattutto alla luce delle riforme del 2012 (legge Fornero 92/2012) e del 2015 (il c.d. Jobs act del 2014 con i decreti attuativi del 2015 in materia di contratto a tutele crescenti) nonché alla luce dell’ultima riforma in tema di c.d. Scopri di più
Il volume, aggiornato alla sentenza della Corte di Cassazione Sezioni Unite n. 5396/2015, vuole essere uno strumento per tutti coloro che affrontano le tematiche di merito e processuali legate all’alcool test. Con TABELLE riepilogative dei valori, FORMULE e analisi di CASI PRATICI si affrontano tut Scopri di più