***in uscita a breve*** Il CODICE COMMENTATO DEI CONTRATTI esamina gli orientamenti della giurisprudenza e della dottrina sulla disciplina del contratto. NOVITA' III EDIZIONE In questa edizione rispetto alla precedente, sono commentati: - Regolamento 19.10.2022 n. 2065 - Regolamento (UE) 2022/20 Scopri di più
The book illustrates , with a discursive tone and in a simplified manner the meaning and functions of private law: the evolution of the subject, which concerns relations between private individuals, of a personal and patrimonial nature, and relations between the citizen and the public administration Scopri di più
La Nuova Giurisprudenza Civile Commentata offre un aggiornamento costante sulle più importanti novità giurisprudenziali, attraverso brevi note o commenti approfonditi. Grazie all’approfondimento sui temi più attuali e l’interpretazione delle questioni più controverse forniti dalle opinioni e dai dib Scopri di più
In questa sintesi della disciplina del contratto si offrono - oltre alla illustrazione della nozione e delle molteplici funzioni di questo strumento indispensabile per i rapporti di mercato - anche informazioni sugli orientamenti della giurisprudenza e sui dibattiti alimentati dalla dottrina. Si op Scopri di più
Anche per i giuristi l’applicazione delle tecniche di intelligenza artificiale alle attività umane ha creato la necessità di adottare un nuovo lessico che si adatti alle categorie della scienza giuridica e possa fronteggiare i nuovi fenomeni che quella applicazione comporta.
Di qui i saggi introdut Scopri di più
L'opera segue l'evoluzione temporale della responsabilità del produttore. Riprende parte di quanto scritto nel 1975 come base di partenza, descrive la preparazione della direttiva 85/374/CEE del Consiglio, del 25 luglio 1985, relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e Scopri di più
Dal momento della pubblicazione della prima edizione del presente volume sono trascorsi tredici anni: anni connotati da una continuo accrescimento delle sfide poste al diritto dal progresso scientifico e dall’innovazione tecnologica; segnati da una delle peggiori crisi economiche dell’ultimo secolo, Scopri di più
Il volume intende offrire una ricostruzione ragionata di percorsi interpretativi ed argomentativi sul tema dell’applicazione dei diritti fondamentali ai rapporti tra privati, proponendo la lettura di testi in cui si declinano sia i diritti inerenti la persona sia le libertà, associate a diritti e do Scopri di più
La legge 8 marzo 2017, n. 24 completa le iniziative di riforma promosse in materia sanitaria negli anni precedenti, in particolare dal d.l. n. 158 del 2012 conv. in l. n. 189 del 2012. Introduce molte novità, sulla base delle quali dovrebbe essere valutata la sua rilevanza: il principio di sicurezza Scopri di più