DISSESTO IDROGEOLOGICO E CAMBIAMENTO CLIMATICO

DISSESTO IDROGEOLOGICO E CAMBIAMENTO CLIMATICO

CODICE TRIBUTARIO 2025

CODICE TRIBUTARIO 2025

CODICE DEI CONTRATTI Commentato

Regular Price 210,00 € Special Price 199,50 €

Spedizione Gratuita
Spesa minima per la spedizione gratuita: 60,00 €

NOTA: Valido solo per spedizioni in Italia

TipologiaLibri

Autore: Alpa Guido , Mariconda Vincenzo

EditoreIPSOA

CollanaCOMMENTARI

Pagine3392

Data pubblicazione14 mar 2025

Reparto: Diritto , LIBRI

Argomento: Legislazione e codici , Contratti e obbligazioni

SKU/ISBN:  9788821786044

***in uscita a breve***
Il CODICE COMMENTATO DEI CONTRATTI esamina gli orientamenti della giurisprudenza e della dottrina sulla disciplina del contratto.
NOVITA' III EDIZIONE
In questa edizione rispetto alla precedente, sono commentati:
- Regolamento 19.10.2022 n. 2065 - Regolamento (UE) 2022/2065 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 19.10.2022 relativo a un mercato unico dei servizi digitali e che modifica la direttiva 2000/31/CE (regolamento sui servizi digitali) (stralcio)
- Regolamento 13.12.2023 n 2854 - Regolamento (UE) 2023/2854 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 13.12. 2023 riguardante norme armonizzate sull’accesso equo ai dati e sul loro utilizzo e che modifica il regolamento (UE) 2017/2394 e la direttiva (UE) 2020/1828 (regolamento sui dati) (stralcio)
Il volume considera la normativa:
- del Codice civile
- delle più rilevanti Leggi speciali di corrente impiego: leasing, cessione dei crediti d’impresa, T.U. in materia bancaria e creditizia, T.U.F., subfornitura, franchising, codice del consumo, codice delle assicurazioni private, contratto di rete, rent to buy.
I commenti si preoccupano di delineare significato, ambito di applicazione, tecniche di interpretazione, collegamenti normativi, costruzione dogmatica dei diversi istituti di cui si compone la disciplina del contratto e di chiarire le connessioni tra la disciplina recata dalle leggi speciali e la disciplina codicistica.
Aggiornamento Covid 19 - E' aggiornato alle più recenti novità normative tra cui il d.l. n. 6/2020, conv. in l. 13/2020 (Effetti della pandemia sui contratti di durata)
Indice sintetico
R.D. 16.3.1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile (stralcio)
Libro IV -Titolo II
Libro IV -Titolo III
CODICI DI SETTORE E LEGGI SPECIALI
L. 21.2.1991, n. 52 - Disciplina della cessione dei crediti di impresa
D.Lgs. 1.9.1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia (stralcio) artt. 115-128 ter
D.Lgs. 24.2.1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli artt. 8 e 21 della l. 6.2.1996, n. 52 (stralcio)
L. 18.6.1998, n. 192 - Disciplina della subfornitura nelle attività produttive
D.Lgs. 6.9.2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229 (stralcio)
D.Lgs. 7.9.2005, n. 209 - Codice delle assicurazioni private (stralcio)
D.L. 10.2.2009, n. 5, conv. in l. 9.4.2009, n. 33 - Misure urgenti a sostegno dei settori industriali in crisi, nonché disposizioni in materia di produzione lattiera e rateizzazione del debito nel settore lattiero-caseario (stralcio)
D.L. 12.9.2014, n. 133, conv. in l. 11.11.2014, n. 164 - Misure urgenti per l'apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l'emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attività produttive (stralcio)
Regolamento 19.10.2022 n. 2065 - Regolamento (UE) 2022/2065 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 19.10.2022 relativo a un mercato unico dei servizi digitali e che modifica la direttiva 2000/31/CE (regolamento sui servizi digitali) (stralcio)
Regolamento 13.12.2023 n 2854 - Regolamento (UE) 2023/2854 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 13.12. 2023 riguardante norme armonizzate sull’accesso equo ai dati e sul loro utilizzo e che modifica il regolamento (UE) 2017/2394 e la direttiva (UE) 2020/1828 (regolamento sui dati) (stralcio)
Indice analitico-alfabetico
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:CODICE DEI CONTRATTI Commentato
La tua valutazione
Salva pagina in PDF Salva pagina in PDF