Il codice commenta le misure di prevenzione dei reati, fornendo una lettura teorico-pratica delle norme, corredata dai riferimenti dottrinali e giurisprudenziali, anche sovranazionali. Questa edizione raccoglie anche le disposizioni sulla documentazione antimafia. Negli ultimi anni il legislatore Scopri di più
La prova scientifica ha ormai un assunto un rilievo fondamentale nel processo penale, soprattutto nei casi caratterizzati da particolare complessità tecnica. Questa opera, curata da Carlotta Conti e Antonella Marandola e con la prefazione di Margherita Cassano, costituisce uno strumento di approfond Scopri di più
Oltre 300 formule, suddivise per argomento e facilmente ricercabili Complete nella forma e approfondite nei contenuti Tutte le formule sono aggiornate e riviste alla luce della Riforma Cartabia Contiene le nuove istanze post Riforma Cartabia suddivise per argomento (Contraddittorio in sede di ind Scopri di più
Il volume è dedicato al primo tassello della “Riforma Cartabia”.
È stata, infatti, appena pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 27 settembre 2021, n. 134, recante «Delega al Governo per l’efficienza del processo penale nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere defin Scopri di più
Il testo intende approfondire alcune delle questioni e dei casi in cui ha trovato applicazione l’innovativo meccanismo della non punibilità per particolare tenuità del fatto introdotto con il d.lgs. n. 28 del 2015.
A qualche anno di vigenza dell’istituto, il volume prende in esame l’applicazione pr Scopri di più
Alla contro-riforma delle intercettazioni, operata definitivamente con il d.l. 30 dicembre 2019, n. 161 convertito, con modificazioni, nella l. 28 febbraio 2020, n. 7, può essere attribuito il tentativo di riportare “a sistema” le forme, le tipologie, le procedure e le modalità dell’attività di cap Scopri di più
Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all'ordinamento penitenziario (L.103/2017) a cura di Antonella Marandola e Teresa Bene La l. 23 giugno 2017, n. 103, cd. riforma Orlando, si caratterizza per la congerie degli argomenti trattati e delle soluzioni prospettate. La sistematic Scopri di più