Quali sono gli strumenti a disposizione per difendere i diritti del cliente? La contestazione degli illeciti bancari è alimentata continuamente da nuovi motivi, non solo direttamente legati alle caratteristiche del rapporto contrattuale. Tra questi si possono annoverare l’accesso abusivo alle garanz Scopri di più
Con la diffusione inarrestabile dell’Intelligenza Artificiale nella quotidianità, gli operatori del diritto sono chiamati a interrogarsi sulla capacità dell’attuale tessuto normativo – nazionale, europeo e internazionale – di reggere la forza d’urto dell’IA garantendo al tempo stesso la tutela dei d Scopri di più
La quarta edizione del volume esamina la materia della responsabilità medica alla luce dei recenti apporti regolamentari rappresentati, in particolare, dalla Tabella Unica Nazionale per il risarcimento del danno non patrimoniale in conseguenza di macrolesioni e dal decreto attuativo dell’art. 10 del Scopri di più
Descrizione 1 – Una dovuta premessa per le Smart City: ambiente, futuro e la cd. Next Generation EU (Giuseppe Cassano); 2 – Sostenibilità sociale nelle Smart City ed ESG (Fortunato Costantino); 3 – La sfida della partnership tra pubblico e privato per la Smart City del futuro (Vincenzo Maniaci);
Scopri di più
1 – Introduzione all’intelligenza artificiale (Roberta Raimondo); 2 – Intelligenza artificiale e amministrazione digitale: possibili sviluppi della legislazione italiana (Enrico De Giovanni); 3 – Il quadro normativo vigente in materia di ia nella pubblica amministrazione (CAD, GDPR, IA ACT) (Silvia Scopri di più
Il volume esamina in due distinte parti il tema della prova e quello delle tutele nel diritto d'autore e nel diritto industriale.
Nella prima si esamina la prova in generale e poi in riferimento a singole fattispecie, intanto nel diritto d’autore: dunque nelle opere letterarie, cinematografiche, Scopri di più
L’Opera affronta il contenzioso bancario dall’angolo visuale delle patologie del rapporto derivanti da normative di portata trasversale, non tipicamente “bancarie” o, comunque, non rientranti nei “filoni” più noti e trattati: il lettore troverà in questo volume, grazie al contributo di autori dalla Scopri di più
Introduzione (Angelo Mazzetti); 1 – Cybersecurity e sicurezza nazionale nel metaverso (Giuseppe Cassano, Michele Iaselli e Giorgio Spangher); 2 – Il metaverso: profili di valutazione economica (Roberto Moro Visconti e Andrea Cesaretti); 3 – La natura giuridica del metaverso tra Stato, essential faci Scopri di più
Il presente Trattato delle garanzie nelle comunicazioni si propone di dotare professionisti e studiosi di uno strumento sistematico che raccoglie tutta la disciplina rientrante nel perimetro operativo dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), quindi le sue molteplici competenze, ana Scopri di più
Aggiornata alle recenti determinazioni del Garante, l’opera tratta gli aspetti sostanziali e le questioni procedurali legati al trattamento dei dati personali e a tutte le attività connesse. La normativa di riferimento viene commentata e analizzata, con un taglio che rende il volume un valido strum Scopri di più
L’Opera affronta il tema della gestione virtuosa dell’indebitamento aziendale e dello stato di crisi che, sempre più spesso, le aziende devono gestire e risolvere.
Con taglio pratico, affronta la tecnica di redazione del bilancio e delle segnalazioni alle centrali dei rischi, affinché il “non addet Scopri di più
Il volume, giunto alla seconda edizione, è aggiornato alla nuova disciplina del Registro Pubblico delle Opposizioni (d.P.R. 27 gennaio 2022, n. 26), alla l. 3 dicembre 2021, n. 205, di conversione del d.l. 139/2021 (c.d. Decreto Capienze) e ai più recenti orientamenti giurisprudenziali in materia di Scopri di più
Il volume approfondisce il diritto d'autore e il diritto industriale nel loro rapporto con le tecnologie digitali e con l'evoluzione di internet, affrontando in modo organico e sistematico i nuovi problemi che la prassi ha posto e continua a porre. Dopo una prima parte che contiene un inquadramento Scopri di più
Il sistema normativo di garanzie per il consumatore, in continua evoluzione anche per rispondere adeguatamente alle spinte di tutela derivanti dai cambiamenti che l’era digitale impone, vede quale suo ultimo tassello la Direttiva UE 2020/1828, relativa alle azioni rappresentative a tutela degli inte Scopri di più
Il tema della responsabilità medica è affrontato in questo volume alla luce degli apporti che, nel corso degli anni, la giurisprudenza ha offerto nella quotidianità delle questioni trattate nelle aule di giustizia. L’opera, aggiornata al Decalogo di San Martino 2019, rappresenta così una guida indi Scopri di più
L'opera affronta, con l'apporto pratico-operativo dei numerosi contributi che la compongono, il tema del diritto dell'internet muovendo dai principi costituzionali della materia fino a quelli di matrice finanziaria e tributaria. Il tutto senza omettere di trattare i profili di proprietà intellettual Scopri di più
La presente opera si pone quale pratico strumento, utile al professionista per scegliere il miglior strumento di tutela della posizione creditoria del proprio assistito, tra quelli previsti dall’ordinamento, di carattere giudiziale e stragiudiziale.
I diversi istituti di tutela vengono affrontati Scopri di più
Il turismo nella Costituzione - Turismo e principio di sussidiarietà - Le competenze normative e le funzioni amministrative nella materia del turismo - Le tipologie speciali del turismo (ecoturismo, culturale, termale, da diporto) - Le prenotazioni - I contratti di ospitalità - I contratti di multip Scopri di più
Il mondo del diritto si sta evolvendo: le nuove tecnologie richiedono specifiche competenze ai professionisti del diritto chiamati sempre di più a misurarsi con le diverse novità intese sia come vantaggi che insidie dello strumento tecnologico. La stessa Rete ormai si sta evolvendo in modo esponenzi Scopri di più
Diritto ed economia delle società sportive. Lo sport tra autonomia settoriale, ordinamento nazionale e dell’unione europea. I soggetti. Contratto di lavoro sportivo. Il modello sportivo europeo e la condizione giuridica degli sportivi stranieri. Contratti di sponsorizzazione, licensing e mercha Scopri di più
L’opera esamina non solo gli aspetti generali in materia di responsabilità civile, ma si sofferma anche sui temi di maggiore criticità per le fattispecie più diffuse e più complesse di responsabilità come quella medico-sanitaria, da circolazione stradale, nel rapporti di lavoro e per illeciti endo e Scopri di più
L’obiettivo del volume è fornire all’operatore giuridico tutti gli strumenti su come difendersi dagli attacchi sempre più invasivi alla persona, con particolare riferimento a Internet. Si affrontano compiutamente tutte le problematiche connesse allo stalking, agli atti persecutori, alla nuova legge Scopri di più
Il volume approfondisce la materia assicurativa sia con riferimento all'attività delle imprese assicurative, che ad ogni questione attinente alla "genesi" ed alla "vita" delle polizze, che in un certo senso rappresentano l'espressione più manifesta dell'attività industriale di tali società commercia Scopri di più
Il diritto di famiglia rappresenta la materia nella quale si registrano i maggiori interventi del legislatore che ha provveduto a dare risposte alle diverse esigenze sociali emerse nel corso del tempo. Da ultimo, la l. n. 76/2016 che ha disciplinato le unioni civili tra persone dello stesso sesso e Scopri di più
Il volume è un indispensabile strumento di supporto professionale per operare nel complesso sistema di norme che disciplina la famiglia, fattispecie costantemente in evoluzione.
Alla L. n. 76/2016 in materia di unioni civili tra persone dello stesso sesso e convivenze di fatto è stata data attuaz Scopri di più
La materia dei contratti è trattata sia con riferimento alle tematiche tradizionali che alle nuove figure negoziali, emerse nel tempo in conseguenza delle nuove esigenze sociali. Il filo conduttore del volume è dato dalla ricostruzione dei diversi istituti di riferimento nel solco dell'insegnamento Scopri di più
Il testo, aggiornato con la sentenza della Cassazione a Sezioni Unite n. 15350 del 22 luglio 2015 sul danno tanatologico, raccoglie la giurisprudenza di riferimento per quantificare e risarcire i danni per la responsabilità della P.A. o degli impiegati pubblici. La possibilità risarcitoria sotto Scopri di più
L’opera, aggiornata alla recente giurisprudenza, riporta la casistica delle controversie che si verificano con maggior frequenza nei rapporti di vicinato. Partendo dalle problematiche che generano conflitti tra i vicini e che poi finiscono nelle aule giudiziarie si arriva all’analisi delle tematiche Scopri di più
L’opera, aggiornata con la recente giurisprudenza, affronta le tematiche inerenti la prescrizione e la decadenza, sia sotto il profilo SOSTANZIALE che quello PROCESSUALE; verificandosi altresì le applicazioni succedanee alla riforma del codice di procedura civile ed alle modifiche degli ultimi ann Scopri di più
L’opera, aggiornata al decreto legislativo n. 154/2013 sulla filiazione naturale, tratta di tutte quelle tematiche che, nell’ambito dei rapporti di famiglia, possano generare una violazione dei doveri e una relativa responsabilità con il rispettivo risarcimento del danno. Partendo da una esposizio Scopri di più
L’opera, con la sezione QUESTIONI GIURISPRUDENZIALI dove si risponde ai quesiti pratici con l’interpretazione della giurisprudenza più recente, analizza tutti gli aspetti sostanziali e processuali che riguardano il risarcimento del danno alla persona. La disamina delle tematiche inizia con l’indiv Scopri di più