*** IN USCITA A MAGGIO *** Il Codice, aggiornato alla "Riforma Cartabia" ed al decreto legislativo "correttivo" n. 164/2024, attraverso il commento della normativa codicistica e della legislazione collegata, offre un quadro d’insieme sugli aspetti sostanziali e processuali dell'intera materia. G Scopri di più
La rivista dell’esecuzione forzata, rinnovata nella Direzione scientifica, nei contenuti e nell’impostazione, si propone di approfondire in modo rigoroso e puntuale le tematiche concernenti le procedure esecutive, offrendo un panorama completo ed aggiornato dell’evoluzione della giurisprudenza e del Scopri di più
Il volume fa il punto sull'accertamento del passivo dopo la riforma del 2006/2007, esaminando gli orientamenti di merito e della Cassazione sull'argomento, per poi trarne le conseguenze sull'inquadramento e la disciplina dell'insinuazione tardiva. Vengono analizzate, anche criticamente, le nuove nor Scopri di più
La tendenziale cameralizzazione del giudizio di cassazione determinata dall'ultima, ennesima riforma del processo civile, con l'individuazione di due canali di decisioni «non partecipate» (la camera di consiglio della sezione «filtro» e quella della sezione «ordinaria») e la previsione dell'udienza Scopri di più