Cosa sono le frane, come si riconoscono sul terreno e come si rappresentano in carta? Come si svolge il rilevamento delle frane e quali sono le principali strumentazioni necessarie? A che serve la cartografia geomorfologica delle frane?
A queste domande risponde il testo Geomorfologia delle frane Scopri di più
Dissesto idrogeologico e cambiamento climatico è un testo di particolare interesse e attualità che descrive la natura, la tipologia e le cause dei dissesti idrogeologici e le loro relazioni con il cambiamento climatico.
Partendo da una panoramica sui dissesti in rocce e terre in funzione delle lo Scopri di più
Cemento armato precompresso di Carlo Sigmund illustra i principi, le regole costruttive e le procedure di calcolo secondo le attuali norme europee per il progetto e la verifica di elementi strutturali prefabbricati in cemento armato precompresso. In particolare, si è fatto riferimento agli Eurocodic Scopri di più
La seconda edizione aggiornata de Il Giardino. Manuale di progettazione di Davide Giorgi offre una panoramica completa e dettagliata su ogni fase del processo di progettazione di un giardino. Partendo dall'analisi degli elementi naturali del giardino fino alla scelta delle piante fondamentali, quest Scopri di più
La narrazione del viaggio e della sua evoluzione è un tema decisamente affascinante.
In un’era in cui il viaggio si trasforma in un’esperienza digitale e sensoriale, TravelTelling di Gerardo Grasso tocca dal vivo un punto cruciale dell’attuale scenario del marketing turistico, muovendo da un’ur Scopri di più
La terza edizione di Calcolo e verifiche delle strutture di legno di Bruno Zan, analizza i modi d’uso nelle costruzioni e i modelli di calcolo e di verifica per il legno massiccio, il legno lamellare e i pannelli a tavole incrociate e incollate, secondo le norme tecniche per le costruzioni 2018 e i Scopri di più