Dissesto idrogeologico e cambiamento climatico è un testo di particolare interesse e attualità che descrive la natura, la tipologia e le cause dei dissesti idrogeologici e le loro relazioni con il cambiamento climatico.
Partendo da una panoramica sui dissesti in rocce e terre in funzione delle loro caratteristiche fisico-meccaniche, illustra gli aspetti geomorfologici e la degradazione del suolo correlati a essi, al clima e all’influenza dei suoi cambiamenti.
Il volume riporta inoltre le normative vigenti in materia di mitigazione del rischio idrogeologico e tutela del territorio tutela della risorsa ambientale che aiutano a capire meglio le misure di mitigazione da progettare per il controllo del territorio.
Oggi più che mai, trattare il dissesto idrogeologico e gli aspetti geomorfologici che generano la degradazione del suolo, aiuta a comprendere i processi naturali e i fattori di rischio che alterano il territorio, rendendolo fragile e in continua trasformazione. ?
Struttura del libro Il dissesto idrogeologico Le frane Modelli di stabilità dei pendii Le alluvioni I processi geomorfologici e la degradazione del suolo Le cause del dissesto idrogeologico e il clima Monitoraggio dei dissesti idrogeologici Monitoraggio strumentale dei parametri climatici Mitigazione del rischio idrogeologico Quadro normativo e dissesto idrogeologico Richiami alle NTC 2018 nel caso di dissesto idrogeologico