Temi trattati in questo quaderno: Il Piano di protezione dei dati (PPD), strumento base di programmazione e pianificazione Il trattamento dei dati personali di dipendenti effettuato attraverso la localizzazione di veicoli aziendali La corretta qualificazione del fornitore di servizi ICT/Cloud tra Scopri di più
Il 19 settembre 2018 è entrato in vigore il decreto legislativo n.101 che ha modificato profondamente il Codice privacy in modo da renderlo conforme alla disciplina prevista dal GDPR. Conseguentemente, da tale data, il Garante privacy, l’Autorità Giudiziaria e ogni pubblica amministrazione, ente o s Scopri di più
La raccolta di studi Privacy Digitale a cura di Emilio TOSI - autore anche dei Cap. 1 e 19 sui temi rispettivamente della Privacy digitale, persona e mercato e Responsabilità civile per trattamento illecito dei dati personali - è il ventunesimo volume della Collana Diritto delle Nuove Tecnologie fon Scopri di più
Il volume raccoglie in modo sistematico una molteplicità si saggi per offrire al lettore (allo studioso, all’avvocato, al magistrato, ma anche al cittadino che voglia comprendere il mondo tecnologicamente sofisticato in cui vive ed intreccia i rapporti con la sua comunità) – una introduzione alla co Scopri di più
L’assistenza sanitaria e sociosanitaria e la tutela della riservatezza dei dati personali potrebbero esse- re considerati due mondi lontani tra loro, le cui orbite magari si intersecano ma che rimangono sistemi ben distinti. Così non è, e lo si può ben comprendere anche attraverso una rilettura dell Scopri di più
Gli adempimenti per imprese, professionisti e P.A. dopo il decreto di adeguamento al GDPR (d.lgs. n. 101/2018) Contenuti del Cd-Rom > Guida pratica (lo stesso contenuto è presente in formato cartaceo nel libro "La nuova privacy" di N. Arnaboldi) > Legislazione e documentazione > Modelli persona Scopri di più
La GUIDA LA CODICE PRIVACY descrive e riepiloga il quadro normativo e regolamentare della privacy, scaturito dal coordinamento dei provvedimenti sia comunitari come il Regolamento Europeo n. 2016/679 che nazionali come il D.Lgs. n. 101/2018 che a sua volta ha rinviato, per l’adeguamento, al ben noto Scopri di più
L'opera rappresenta una prima lettura delle novità introdotte dal d.lgs. 101/2018 che ha adeguato la normativa nazionale (cd. Codice privacy) al mutato quadro della disciplina europea in materia di protezione dei dati personali. In appendice la tabella di raffronto tra il nuovo e il vecchio testo no Scopri di più
Il regolamento europeo sulla protezione dei dati personali rappresenta una significativa innovazione, se non proprio una rivoluzione, in materia di trattamento di dati personali. Sono state introdotte nuove figure professionali (UNI 11697:2017) e presi in considerazione scenari progettuali che debbo Scopri di più
Con il D.Lgs. n. 101/2018 – in vigore dal 19 settembre 2018 – è avvenuto l’adeguamento del nostro Codice privacy (D.Lgs. n. 196/2003) alle numerose modifiche introdotte dal Regolamento europeo 2016/679, noto anche come GDPR – General Data Protection Regulation.Importanti sono anche le novità interve Scopri di più
Grazie al D.Lgs. n. 101/2018 è avvenuto l’adeguamento del nostro Codice privacy (D.Lgs. n. 196/2003) alle numerose modifiche introdotte dal Regolamento europeo 2016/679, noto anche come GDPR – General Data Protection Regulation. Con il decreto di adeguamento – entrato in vigore dal 19 settembre 2018 Scopri di più
Il volume: è una guida teorico-pratica con schemi riassuntivi e formulario dei principali adempimenti; analizza, con completezza argomentativa ed immediata operatività, le numerose innovazioni introdotte dal GDPR e dal Decreto Legislativo n. 101 del 10 agosto 2018, in tema di adempimenti per la tute Scopri di più
I dati sono la moneta dell’era digitale. Secondo le recenti statistiche, il 92% degli Europei sono preoccupati che le app digitali raccolgano i loro dati senza il loro consenso, mentre l’89% degli intervistati dice di voler sapere se e quando i dati dei propri smartphones sono condivisi con un terzo Scopri di più
L’opera mira a fornire agli operatori del settore sanitario, pubblico e privato, gli strumenti per comprendere in modo chiaro e semplice la copiosa normativa relativa al trattamento dei dati sanitari, in modo che gli stessi possano adempiere con tranquillità agli obblighi su di loro gravanti, volti Scopri di più
Aggiornato con lo schema di decreto per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni UE (approvato in CdM il 21 marzo 2018). L’avvento del nuovo GDPR rappresenta una svolta epocale per il mondo della privacy, soprattutto in virtù del ripensato approccio alla materia, che prevede il pas Scopri di più
La presente monografia scientifica “La tutela per il trattamento e la protezione dei dati personali” analizza il nuovo regolamento europeo 679/2016 e approfondisce la materia della tutela dei dati personali come diritto fondamentale. Con l’approssimarsi della piena e diretta applicabilità del nuovo Scopri di più
Il volume offre una lettura critica delle principali novità in tema di intercettazioni di comunicazioni. Dopo anni di infruttuosi tentativi riformistici, il d. lgs. 216/2017 è intervenuto nella controversa materia con alcune significative novità. Da un lato, si è inteso rafforzare il diritto alla ri Scopri di più
L’Opera, ideata per accompagnare il lettore dal sistema normativo vigente a quello applicabile dal 25 maggio 2018, offrendo un’analisi sia del complesso quadro normativo in base al Codice della Privacy sia di quello del Regolamento UE 2016/679 (c.d. G.D.P.R. – General Data Protection Regulation), è Scopri di più
Questo volume è innanzitutto una sfida. Mentre entra in attuazione il nuovo Regolamento europeo per la protezione dei dati personali, che ha come obbiettivo alzare la tutela per aumentare la fiducia nella circolazione dei dati e nell’economia digitale, qui si cerca già di andare oltre. Il GDPR è uno Scopri di più
L'attenzione per il diritto alla protezione dei dati personali è inesorabilmente esplosa. Il crescente interesse verso un diritto giovane per età, ma profondamente maturo nella sua consapevolezza di sé, è oggi sorretto e giustificato dall'imminenza di un appuntamento fondamentale. Il 25 maggio del 2 Scopri di più
Il volume offre un’analisi rigorosa e completa dei molteplici profili interpretativi ed applicativi della nuova disciplina dei controlli a distanza sui lavoratori e della sorveglianza nell’impresa. Oltre al commento puntuale e dettagliato della normativa in materia, gli Autori sviluppano con un pers Scopri di più
Le nuove tecnologie hanno determinato forti cambiamenti nell’uso degli strumenti di lavoro che le aziende mettono a disposizione dei dipendenti, soprattutto per quanto riguarda il loro utilizzo, certamente improntato a migliorare l’efficienza dell’esecuzione della prestazione, ma anche per la consta Scopri di più
Progettati per impieghi militari, i Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (comunemente detti “droni”) sono ormai diventati un fenomeno di massa che riscuote l’interesse di semplici appassionati e qualificati professionisti: superata la fase di sperimentazione pionieristica, essi si sono evoluti da Scopri di più
Il Privacy Officer, è una figura aziendale con competenze giuridiche e informatiche da molti anni diffusa oltreoceano, che arriva adesso anche nel vecchio continente per mezzo del nuovo Regolamento Europeo sulla protezione dei dati, che entrerà in vigore contemporaneamente in tutti e 27 Stati membri Scopri di più
Il Manuale “La tutela della privacy nei rapporti di lavoro”, alla sua seconda edizione, offre una completa analisi delle problematiche connesse al trattamento dei dati personali in tutte le fasi del rapporto di lavoro, da quella preassuntiva ai limiti del potere di controllo del datore di lavoro e a Scopri di più
La Guida pratica privacy, mobbing e danno biologico è uno strumento che consente una consultazione organica delle materie introdotte dal legislatore e dalla giurisprudenza nel periodo più recente.
Nella prima parte della Guida si affronta dal punto di vista sistematico e operativo la complessa di Scopri di più
PRIVACY IN AZIENDA contiene una raccolta di 150 casi risolti da un autorevole esperto di “privacy”, preceduta da un’agile guida operativa contenente i fondamentali per applicare correttamente la normativa sulla protezione dei dati personali all’interno di un’azienda e seguita da alcune check list e Scopri di più
Le leggi che proteggono la privacy degli italiani hanno ormai compiuto dieci anni. Quanto basta per dichiararle maggiorenni. Dopo una fase iniziale in cui l’attività del Garante per la protezione dei dati personali si è concentrata soprattutto sulle attività formative ed educative, si è passato ad u Scopri di più