IPSOA In Pratica SOCIETA' 2025 esamina tutte le tipologie di società: Società in genere Società semplice Società in nome collettivo Società in accomandita semplice Società irregolari e di fatto Società per azioni Società in accomandita per azioni Società a responsabilità limitata Altri tipi Scopri di più
Il volume espone i principali aspetti giuridici e fiscali con cui l’operatore italiano si deve confrontare nel porre in essere attività commerciali o investimenti con gli Stati Uniti d'America. STATI UNITI D'AMERICA: GUIDA AL DIRITTO E FISCALITA' D'IMPRESA è uno strumento pratico di supporto all’in Scopri di più
Il manuale IL CONTROLLO DI GESTIONE affronta tutti i temi del controllo di gestione, offre la strumentazione tecnico-contabile oltre alle più significative best practices. Il manuale è diviso concettualmente in quattro parti: - La prima parte introduce gli elementi di base dei sistemi di controllo Scopri di più
SANZIONI fornisce un quadro sintetico e esauriente delle violazioni fiscali, con ampi riferimenti di prassi e giurisprudenziali.
Il volume recepisce le numerose e rilevanti novità che sono intervenute negli ultimi tre anni su:
fatturazione elettronica e registratori telematici
revisione del siste Scopri di più
Il volume analizza tutte le attività che caratterizzano il ruolo e le funzioni del tesoriere:
l’organizzazione e le analisi tipiche della tesoreria
il rapporto banca-impresa
la pianificazione finanziaria
il cash management
il cash pooling
le tecnologie a supporto della funzione e la comunicazi Scopri di più
La residenza fiscale rappresenta una tematica di fondamentale importanza all’interno del nostro ordinamento stante l’applicazione del cd. “worldwide principle” il quale impone l’assoggettamento alla potestà impositiva dello Stato Italiano dei redditi ovunque prodotti.
Il legame con il territorio co Scopri di più
Il Volume “Delocalizzazione, migrazione societaria e trasferimento di sede” affronta le problematiche di carattere civilistico, contabile e fiscale derivanti dallo “spostamento” all’estero della sede sociale o connesse alla scelta del “luogo di localizzazione” della stessa. La trattazione della fatt Scopri di più