ll volume si propone come un testo diretto a dare soluzioni pratiche ai casi di responsabilità dell’impresa ai sensi del D. lgs. n. 231/2001, unendo l’approfondimento dei temi relativi alle materie di riferimento (diritto commerciale e fallimentare, diritto tributario, diritto dei mercati finanziari e diritto ambientale) con l’analisi della disciplina penalistica al fine di individuare le migliori soluzioni operative. Si è scelto di fornire una panoramica ragionata dei reati che interessano la vita dell’impresa, raggruppandoli per interessi tutelati, e fornendo un supporto sistematico e giurisprudenziale per l’analisi dei singoli reati. L’esposizione consente un’immediata consultazione al fine di individuare le opportune azioni da seguire per il corretto esercizio dell’attività di impresa. Prefazione
Introduzione
Capitolo I Brevi cenni storici, dalla responsabilità individuale a quella collettiva
1. Il diritto penale d’impresa: dal codice penale alle leggi speciali
2. Cenni storici
3. Il diritto penale e la Costituzione Repubblicana
4. La responsabilità nel codice penale
5. La responsabilità penale delle persone giuridiche
Capitolo II La responsabilità da reato delle società e degli enti (d.lgs. n. 231/2001)
1. I soggetti
2. I reati-presupposto
3. L’efficacia spaziale e temporale
4. I soggetti ed il legame con l’ente – le condizioni per affermare la responsabilità dell’ente
5. Le sanzioni
6. L’elenco dei reati presupposto
7. Le vicende modificative dell’ente
8. Approfondimento giurisprudenziale
Capitolo III I reati societari
1. Introduzione
2. I reati relativi alle false comunicazioni sociali
3. Gli illeciti commessi dagli amministratori
4. Gli illeciti commessi mediante omissione
5. Gli altri illeciti in materia societaria
6. Le circostanze attenuanti e le misure di sicurezza
7. Approfondimento giurisprudenziale
Capitolo IV I reati conseguenti alla crisi d’impresa e al fallimento
1. Premessa
2. I reati conseguenti alla crisi d’impresa
3. I reati conseguenti allo stato di insolvenza
4. I reati di bancarotta
5. I reati collegati alla dichiarazione di fallimento
6. I reati commessi nelle procedure diverse dal fallimento
7. Il sistema sanzionatorio penale conseguente all’entrata in vigore del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza
8. Approfondimento giurisprudenziale
Capitolo V I reati derivanti dalla violazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro
1. La tutela della salute nei principi fondamentali
2. L’evoluzione della normativa in materia di sicurezza sul lavoro
3. I soggetti e l’ambito di applicazione del decreto
4. La delega di funzioni
5. I reati relativi agli infortuni sul lavoro
6. Approfondimento giurisprudenziale
Capitolo VI Reati contro la proprietà intellettuale e il diritto d’autore
1. Introduzione
2. Contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi ovvero di brevetti modelli e disegni
3. Introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi
4. Disposizioni comuni agli articoli precedenti
5. Fabbricazione e commercio di beni realizzati usurpando titoli di proprietà industriale o contraffacendo indicazioni geografiche o denominazioni di origine dei prodotti agroalimentari
6. La tutela penale dei diritti di proprietà industriale nel d.lgs. 10/02/2005 n.30 - Codice della proprietà industriale
7. I reati previsti dalla l. 633/41
8. Approfondimento giurisprudenziale
Capitolo VII I reati tributari
1. Premessa
2. Definizioni
3. Delitti in materia di dichiarazione
4. Delitti in materia di documenti e pagamento di imposte
5. Disposizioni comuni
6. Le questioni attinenti ai rapporti con il sistema sanzionatorio amministrativo e fra i procedimenti
7. Approfondimento giurisprudenziale
Capitolo VIII I reati ambientali
1. Premessa
2. I reati ambientali del codice penale
3. I rapporti con il d.lgs. 231/2001
4. Altri reati in materia ambientale del codice penale
5. I reati previsti dal Codice dell’Ambiente nella gestione delle acque
6. I reati previsti dal Codice dell’Ambiente nella gestione dei rifiuti
7. I reati previsti dal Codice dell’Ambiente in materia di tutela dell’aria e di riduzione delle emissioni in atmosfera
8. I reati previsti dal Codice dell’Ambiente in materia di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA)
9. Approfondimento giurisprudenziale
Capitolo IX I reati bancari
1. Premessa
2. I reati di abusivismo bancario
3. I reati delle banche e dei gruppi bancari
4. I reati in tema di partecipazioni
5. La responsabilità ex d.lgs. 231/2001 della banca
6. Approfondimento giurisprudenziale
Capitolo X La tutela penale dei mercati finanziari e del risparmio
1. Premessa
2. I reati relativi agli intermediari
3. I reati relativi agli emittenti
4. I reati relativi agli abusi di mercato
5. Altre sanzioni
6. La questione del ne bis in idem e il doppio binario (art. 187 terdecies T.U.F.)
7. Approfondimento giurisprudenziale
Capitolo XI Rilievi processuali ed in particolare il rito relativo al procedimento a carico degli enti ai sensi del d.lgs. 231/2001