TRANSAZIONE FISCALE E CODICE DELLA CRISI

TRANSAZIONE FISCALE E CODICE DELLA CRISI

PREVIDENZA FORENSE E SCELTE FINANZIARIE

PREVIDENZA FORENSE E SCELTE FINANZIARIE

I COMPENSI E COSTI DI PRODUZIONE DEGLI ATTI NOTARILI

I parametri - Il quadro europeo - Il costo di produzione - Le riduzioni in vigore - I provvedimenti legislativi e regolamentari - La giurisprudenza italiana e comunitaria

Regular Price 70,00 € Special Price 66,50 €

Spedizione Gratuita
Spesa minima per la spedizione gratuita: 60,00 €

NOTA: Valido solo per spedizioni in Italia

TipologiaLibri

Autore: Laurini Giancarlo , Oneto Luigi

EditoreCEDAM

Pagine450

Data pubblicazione27 lug 2022

Reparto: Diritto , Professionisti , LIBRI

SKU/ISBN:  9788813372323

Il Manuale supporta i notai per il conseguimento di un compenso equo. Offre il quadro completo e aggiornato dei provvedimenti normativi e degli orientamenti giurisprudenziali (nazionali e comunitari) in materia di compensi e costi degli atti notarili.

Nella gestione dello Studio i notai devono rispettare i principi di micro-economia che governano qualunque buona gestione aziendale e applicare i parametri ministeriali per il calcolo dei compensi, evitando la concorrenza al ribasso.

Nel 2006 si abolì l’obbligatorietà delle tariffe minime per le attività libero-professionali, successivamente sostituite dai Parametri fissati dal Ministro della Giustizia. Nel 2017 venne introdotto il principio dell’equo compenso e questa 2^ edizione vuole individuare, all’interno dei diversi scaglioni in cui sono articolati i parametri ministeriali, più dettagliati costi intermedi anche per gli atti “procedimentalizzati” e “non procedimentalizzati” nell’ottica di non rendere il servizio pubblico più oneroso di quanto equamente stabilito ma anche di evitare compensi tanto bassi da vanificare guadagno (e qualità offerta).