Questo volume, nato dalla raccolta delle relazioni tenute al convegno AIDA – Sezione Lombarda svoltosi a Milano il 19 novembre 2015, offre un’analisi precisa e dettagliata sulle tematiche inerenti al risarcimento del danno alla persona. Si affronta la questione se possono considerarsi definitivamente risolti i contrasti giurisprudenziali relativi alla risarcibilità iure hereditatis del danno tanatologico alla luce della sentenza delle Sezioni Unite. Si esaminano, inoltre, i termini nei quali è possibile inquadrare il risarcimento dei danni alla persona nel diritto europeo, mettendo in evidenza le diversità che si riscontrano in alcuni Paesi nel fissare i limiti al risarcimento del danno. Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione (n. 15350/2015), muovendo dal presupposto che il momento centrale del sistema della responsabilità civile (avente funzione meramente riparatoria e compensativa) è rappresentato dal danno, che consiste nella perdita cagionata dalla lesione di una situazione giuridica soggettiva e non nell’evento lesivo in sé considerato, hanno ribadito il principio secondo cui una perdita, per configurare un danno risarcibile, deve essere rapportata a un soggetto legittimato a far valere il credito risarcitorio, mentre in caso di morte immediata o pressoché immediata cagionata da un illecito, non può essere invocato e trasmesso iure hereditatis il diritto al risarcimento del danno costituito dalla perdita della vita (bene giuridico autonomo rispetto alla salute, fruibile solo in natura dal titolare, non reintegrabile in forma specifica, né risarcibile per equivalente), per il venir meno, nel primo caso, del soggetto al quale sia collegabile la perdita del bene nel momento stesso in cui sorgerebbe il credito risarcitorio, ovvero, nel secondo, per la mancanza di utilità di uno spazio di vita brevissimo. In questo contesto si è affrontato anche il tema dell’estensione del risarcimento dei danni alla persona nel panorama internazionale, in particolare europeo e delle eventuali incertezze che nascono dalle in- terpretazioni locali da tener presenti per gli assicuratori che volessero estendere oltre i confini del nostro Paese l’evoluzione commerciale dei servizi assicurativi.
La sentenza delle sezioni unite della Corte di Cassazione n. 15350/2015: la parola fine sul danno tanatologico?
Il danno alla persona: note in prospettiva comparata
1. Problemi comuni
2. Tendenze e proposte per garantire maggiore prevedibilità
3. Danno alla persona ed impatto sul mercato assicurativo e la libera circolazione dei servizi: i risultati del Final Report della Commissione UE (2014)
I danni non patrimoniali iure proprio e iure hereditatis da morte del congiunto
Il risarcimento del danno tanatologico alla luce del diritto dell’Unione europea
Il futuro del danno tanatologico dopo la sentenza delle sezioni unite della Cassazione
1. La questione irrisolta del danno da perdita della vita
2. Una soluzione nel quadro del sistema risarcitorio vigente
3. La configurabilità di un danno-conseguenza
4. La quantificazione del danno da perdita della vita
Il risarcimento dei danni da morte dopo la sentenza delle sezioni unite della Corte di cassazione: profili assicurativi e operativi
Tavola rotonda – Opinioni a confronto sul danno da perdita della vita, sulla liquidazione unitaria del danno non patrimoniale e sui risvolti assicurativi della sentenza delle sezioni unite della Corte di Cassazione n. 1350/2015
Paolo Mariotti
Raffaella Caminiti
Paolo Mariotti
Carlo Galantini.
Paolo Mariotti
Riccardo Zoja
Paolo Mariotti
Giorgio Maria Losco – Controverse interpretazioni sulla nozione di danno non patrimoniale
Paolo Mariotti
Roberto Musso
Paolo Mariotti
Patrizia Ziviz
Appendice
• Cassazione civile, sez. III, 23 gennaio 2014, n. 1361
• Cassazione civile, sez. un, 22 luglio 2015, n. 15350