LA CRISI D'IMPRESA E LE NUOVE MISURE DI RISANAMENTO

LA CRISI D'IMPRESA E LE NUOVE MISURE DI RISANAMENTO

Le novità del Codice della crisi d'impresa. La procedura di composizione negoziata della crisi. - Evento Formativo

Le novità del Codice della crisi d'impresa. La procedura di composizione negoziata della crisi. - Evento Formativo

LA NUOVA GESTIONE D'IMPRESA

Assetti organizzativi, rischio di dissesto e responsabilità

Prezzo di listino 19,00 € Prezzo a te riservato 18,05 €

TipologiaLibri

Autore: Rochira Valerio

EditoreKEY EDITORE

CollanaDIRITTO PENALE COMMERCIALE

Pagine179

Data pubblicazione29 apr 2022

Reparto: Società , LIBRI

Argomento: Controllo di gestione , Fallimento e crisi di impresa

SKU/ISBN:  9788827910061

La riforma della crisi d’impresa, introducendo un nuovo secondo comma all’art. 2086 c.c., ha previsto l’obbligatoria adozione di assetti organizzativi idonei alla prevenzione e all’eventuale gestione della crisi d’impresa, onde garantire la continuità aziendale. Pertanto il giudizio sull’adeguatezza degli stessi è ovvio faccia da pendant con il sindacato sulla colpa delle condotte dell’amministratore.
In questo volume – dopo avere ripercorso la disciplina generale dei modelli negoziali e legali di organizzazione aziendale e i profili di responsabilità civile e penale del management per la causazione del dissesto – si è provato ad immaginare un nuovo concetto di gestione d’impresa, intimamente connesso alla colpa d’organizzazione. Si è tentato perciò di comprendere se la novella possa aver avuto una duplice funzione: la tipizzazione di un nuovo profilo di colpa “gestoria” e l’introduzione di una “circostanza esimente” in favore del titolare della gestione d’impresa che abbia adottato adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:LA NUOVA GESTIONE D'IMPRESA
Il tuo voto
Salva pagina in PDF Salva pagina in PDF