Le investigazioni difensive costituiscono il fondamentale strumento di esplicazione della funzione difensiva nell’ambito del processo penale. Esse sono, allo stesso tempo, presupposto fondamentale per il corretto funzionamento di un modello processuale di tipo accusatorio e, altresì, fattore di riequilibrio dei modelli procedimentali differenziati previsti dal codice del 1988.
L’innegabile diffidenza che ha caratterizzato la fase di messa a punto della riforma attuata con la l. 7 dicembre 2000, n. 397 è stata la causa di qualche appesantimento il quale, giustificato sulla base di una logica di garanzia, pone seri problemi nel frangente applicativo, con il difensore investigante continuamente esposto al pericolo di soggiacere a sanzioni sul terreno procedimentale e disciplinare.
Limiti strutturali e antiche remore fanno, poi, da sfondo a soluzioni che, chiamando in causa l’autorità giudiziaria nelle dinamiche interne alla funzione investigativa difensiva, rischiano di vanificarne la concreta fruibilità.
Inquadrare sistematicamente le tematiche ed esaminare le questioni seguendo un approccio pratico può aiutare ad estendere i confini di impiego di un sotto-sistema che, sempre più spesso, assume un ruolo decisivo nella definizione di – anche significative – vicende processuali