MALATTIA E-book
Prezzo di listino
24,20 €
Prezzo a te riservato 22,99 €
Prezzo a te riservato 22,99 €
L'E-Book rappresenta uno strumento indispensabile per i datori di lavoro ed i professionisti che si trovano a gestire l’evento malattia dei lavoratori dipendenti.
Il testo, corredato da numerosi esempi di compilazione della busta paga per lavoratori mensilizzati nonché per lavoratori pagati a ore, analizza:
•la normativa, la prassi amministrativa e le regole contrattuali di riferimento per quanto riguarda gli adempimenti del lavoratore nei confronti del datore di lavoro e dell’INPS;
•le problematiche relative all’esposizione in busta paga dell’indennità di malattia anticipata dal datore di lavoro per conto dell’Istituto previdenziale;
•il recupero da parte del datore di lavoro dell’indennità di malattia nei confronti dell’INPS.
Completano la pubblicazione utili riferimenti alla gestione dell’evento malattia per quanto riguarda il pubblico impiego e i liberi professionisti.
Struttura dell'E-Book:
Sezione Prima - SETTORE PRIVATO
La disciplina dell’evento malattia
•L’assenza con diritto alla conservazione del posto di lavoro
•La certificazione di malattia
•Le fattispecie particolari
Trattamento economico
•I soggetti beneficiari dell’indennità a carico INPS
•I soggetti esclusi dall’indennità a carico INPS
•La decorrenza e la durata dell’indennità
•La misura dell’indennità
•Il calcolo della retribuzione media globale giornaliera
•Le giornate indennizzate
•L’integrazione a carico ditta
•I casi di sospensione del diritto all’indennità
•Le modalità di esposizione dell’indennità sulla denuncia UniEmens
•I casi di corresponsione dell’indennità da parte dell’INPS
•La prescrizione del diritto all’indennità di malattia
Casi pratici: impiegati mensilizzati
•Evento malattia di durata inferiore a 20 giorni
•Evento malattia di durata superiore a 20 giorni
•festività in malattia (evento di malattia breve)
•Festività in malattia (evento di malattia lunga)
•La continuazione dell’evento malattia
•Evento malattia con ricovero ospedaliero
Casi pratici: operai mensilizzati
•Evento malattia di durata superiore a 20 giorni
•Festività in malattia
•Ricaduta
Casi pratici: operai a ore
•Evento malattia di durata inferiore a 20 giorni
•Festività in malattia (evento di malattia lunga)
La denuncia telematica UniEmens
•Modalità di presentazione telematica
•Struttura del flusso
•
•
•
Sezione Seconda - MALATTIA PROFESSIONALE
Malattia professionale
•Malattie tabellate e malattie non tabellate
•Il sistema misto
•Silicosi ed asbestosi
•Obblighi del datore di lavoro
•Sanzioni
•Denuncia di malattia professionale telematica
•Obblighi del lavoratore
•Opposizione amministrativa e ricorso giudiziale
•Presunta esposizione all’amianto in Svizzera
Nuova tabella delle malattie professionali nell’industria
Nuova tabella delle malattie professionali nell’agricoltura
Sezione Terza - SETTORE PUBBLICO
La malattia nel pubblico impiego
•Conservazione del posto di lavoro
•Periodi da non considerare
•Dipendenti in prova
•Dipendenti a tempo determinato
•Dipendenti con orario part-time
•Intervallo congruo tra superamento del comporto e risoluzione del rapporto
•Possibilità di verifica dei giorni di assenza
•Obblighi di comunicazione
•Malattia contratta all’estero
•Visite di controllo e fasce di reperibilità
•Decurtazione del trattamento economico
•Patologie gravi
•Responsabilità di terzi
•Svolgimento di altro lavoro
•Insorgenza durante la giornata lavorativa
•Indennità di amministrazione
•Malattia e ferie
•Verifica dell’idoneità alle mansioni per malattia superiore a 60 giorni
•Concetto di evento unico
•Tutela dei lavoratori affetti da TBC
•Scuola
•Scuola – Trattamento economico
•Sanità
•Sanità - Inidoneità temporanea
•Sanità - Reintegro
•Sanità - Impiego in mansioni diverse
•Sanità - Trattamento economico
•Sanità - Frazionamento ad ore dell’assenza per malattia
•Presidenza del Consiglio dei Ministri – Trattamento economico
•Enti di ricerca – Trattamento economico
•Ministeri - Trattamento economico
•Agenzie fiscali - Trattamento economico
•Enti Pubblici non Economici - Trattamento economico
•Regioni ed Autonomie Locali - Trattamento economico
•Segretari Comunali e Provinciali - Trattamento economico
•Università - Trattamento economico
•Accademie e Conservatori - Trattamento economico
Sezione Quarta - TUTELE DELLE CASSE PROFESSIONALI
Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti Commerciali (CNPR)
•Indennità per inabilità temporanee
•Forme di tutela sanitaria integrativa
Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Farmacisti (ENPAF)
•Premessa
•Rimborso spese medico - sanitarie
•Situazioni di grave difficoltà economica
•Copertura sanitaria integrativa
Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza Veterinari (ENPAV)
•Provvidenze straordinarie
Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza Biologi (ENPAB)
•Indennità malattia – gravidanza a rischio
•Grave invalidità permanente EMAPI (ASI – Pacchetto Grave invalidità permanente da infortunio)
•Assistenza sanitaria integrativa
Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza Infermieristica (ENPAPI)
•Liberi professionisti
•Collaboratori coordinati e continuativi
•Degenza ospedaliera
Cassa Nazionale Forense
•Gravi eventi morbosi e grandi interventi chirurgici
•Altre prestazioni a tutela della salute
•Assistenza indennitaria
Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti (CNPADC)
•Limiti di reddito
Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Consulenti del Lavoro (ENPACL)
•Provvidenze straordinarie
•Polizza sanitaria integrativa
Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Psicologi (ENPAP)
Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei periti industriali laureati (EPPI)
•Malattia
•Grandi interventi e invalidità
Cassa Italiana di Previdenza e Assistenza dei Geometri (CIPAG)
•Provvidenze straordinarie
Ente di Previdenza e Assistenza Pluricategoriale (EPAP)
•Assistenza sanitaria EMAPI
•Assicurazione sanitaria integrativa
•LTC – EMAPI
Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti (INARCASSA)
•Inabilità temporanea
•L’indennità giornaliera
•Assistenza sanitaria
Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani (INPGI)
•Collaboratori coordinati e continuativi
Cassa Nazionale del Notariato
•Piano sanitario base
Ente Nazionale di Previdenza Medici e Odontoiatri (ENPAM)
•Primi 30 giorni
•I successivi 30 giorni
•Condizioni di assicurazione relative al settore dei medici di assistenza primaria
•Condizioni di assicurazione relative al settore di medico di continuità assistenziale e di emergenza sanitaria territoriale
•Assicurazione in base al numero delle persone assicurate o ad altre forme di indicazione non nominativa delle persone assicurate
Ente Nazionale di Assistenza per gli Agenti e i Rappresentanti di Commercio (ENASARCO)
•Garanzia malattia
•Indennità da intervento chirurgico a seguito di malattia
•Indennità da ricovero in seguito di malattia
•Indennità di degenza domiciliare a seguito di malattia
•Grande intervento chirurgico e Indennità da parto
Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura (ENPAIA)
•Gestione Separata dei Periti Agrari
•Provvidenze straordinarie
•Fondo sanitario impiegati agricoli FIA
Il testo, corredato da numerosi esempi di compilazione della busta paga per lavoratori mensilizzati nonché per lavoratori pagati a ore, analizza:
•la normativa, la prassi amministrativa e le regole contrattuali di riferimento per quanto riguarda gli adempimenti del lavoratore nei confronti del datore di lavoro e dell’INPS;
•le problematiche relative all’esposizione in busta paga dell’indennità di malattia anticipata dal datore di lavoro per conto dell’Istituto previdenziale;
•il recupero da parte del datore di lavoro dell’indennità di malattia nei confronti dell’INPS.
Completano la pubblicazione utili riferimenti alla gestione dell’evento malattia per quanto riguarda il pubblico impiego e i liberi professionisti.
Struttura dell'E-Book:
Sezione Prima - SETTORE PRIVATO
La disciplina dell’evento malattia
•L’assenza con diritto alla conservazione del posto di lavoro
•La certificazione di malattia
•Le fattispecie particolari
Trattamento economico
•I soggetti beneficiari dell’indennità a carico INPS
•I soggetti esclusi dall’indennità a carico INPS
•La decorrenza e la durata dell’indennità
•La misura dell’indennità
•Il calcolo della retribuzione media globale giornaliera
•Le giornate indennizzate
•L’integrazione a carico ditta
•I casi di sospensione del diritto all’indennità
•Le modalità di esposizione dell’indennità sulla denuncia UniEmens
•I casi di corresponsione dell’indennità da parte dell’INPS
•La prescrizione del diritto all’indennità di malattia
Casi pratici: impiegati mensilizzati
•Evento malattia di durata inferiore a 20 giorni
•Evento malattia di durata superiore a 20 giorni
•festività in malattia (evento di malattia breve)
•Festività in malattia (evento di malattia lunga)
•La continuazione dell’evento malattia
•Evento malattia con ricovero ospedaliero
Casi pratici: operai mensilizzati
•Evento malattia di durata superiore a 20 giorni
•Festività in malattia
•Ricaduta
Casi pratici: operai a ore
•Evento malattia di durata inferiore a 20 giorni
•Festività in malattia (evento di malattia lunga)
La denuncia telematica UniEmens
•Modalità di presentazione telematica
•Struttura del flusso
•
•
•
Sezione Seconda - MALATTIA PROFESSIONALE
Malattia professionale
•Malattie tabellate e malattie non tabellate
•Il sistema misto
•Silicosi ed asbestosi
•Obblighi del datore di lavoro
•Sanzioni
•Denuncia di malattia professionale telematica
•Obblighi del lavoratore
•Opposizione amministrativa e ricorso giudiziale
•Presunta esposizione all’amianto in Svizzera
Nuova tabella delle malattie professionali nell’industria
Nuova tabella delle malattie professionali nell’agricoltura
Sezione Terza - SETTORE PUBBLICO
La malattia nel pubblico impiego
•Conservazione del posto di lavoro
•Periodi da non considerare
•Dipendenti in prova
•Dipendenti a tempo determinato
•Dipendenti con orario part-time
•Intervallo congruo tra superamento del comporto e risoluzione del rapporto
•Possibilità di verifica dei giorni di assenza
•Obblighi di comunicazione
•Malattia contratta all’estero
•Visite di controllo e fasce di reperibilità
•Decurtazione del trattamento economico
•Patologie gravi
•Responsabilità di terzi
•Svolgimento di altro lavoro
•Insorgenza durante la giornata lavorativa
•Indennità di amministrazione
•Malattia e ferie
•Verifica dell’idoneità alle mansioni per malattia superiore a 60 giorni
•Concetto di evento unico
•Tutela dei lavoratori affetti da TBC
•Scuola
•Scuola – Trattamento economico
•Sanità
•Sanità - Inidoneità temporanea
•Sanità - Reintegro
•Sanità - Impiego in mansioni diverse
•Sanità - Trattamento economico
•Sanità - Frazionamento ad ore dell’assenza per malattia
•Presidenza del Consiglio dei Ministri – Trattamento economico
•Enti di ricerca – Trattamento economico
•Ministeri - Trattamento economico
•Agenzie fiscali - Trattamento economico
•Enti Pubblici non Economici - Trattamento economico
•Regioni ed Autonomie Locali - Trattamento economico
•Segretari Comunali e Provinciali - Trattamento economico
•Università - Trattamento economico
•Accademie e Conservatori - Trattamento economico
Sezione Quarta - TUTELE DELLE CASSE PROFESSIONALI
Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti Commerciali (CNPR)
•Indennità per inabilità temporanee
•Forme di tutela sanitaria integrativa
Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Farmacisti (ENPAF)
•Premessa
•Rimborso spese medico - sanitarie
•Situazioni di grave difficoltà economica
•Copertura sanitaria integrativa
Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza Veterinari (ENPAV)
•Provvidenze straordinarie
Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza Biologi (ENPAB)
•Indennità malattia – gravidanza a rischio
•Grave invalidità permanente EMAPI (ASI – Pacchetto Grave invalidità permanente da infortunio)
•Assistenza sanitaria integrativa
Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza Infermieristica (ENPAPI)
•Liberi professionisti
•Collaboratori coordinati e continuativi
•Degenza ospedaliera
Cassa Nazionale Forense
•Gravi eventi morbosi e grandi interventi chirurgici
•Altre prestazioni a tutela della salute
•Assistenza indennitaria
Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti (CNPADC)
•Limiti di reddito
Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Consulenti del Lavoro (ENPACL)
•Provvidenze straordinarie
•Polizza sanitaria integrativa
Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Psicologi (ENPAP)
Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei periti industriali laureati (EPPI)
•Malattia
•Grandi interventi e invalidità
Cassa Italiana di Previdenza e Assistenza dei Geometri (CIPAG)
•Provvidenze straordinarie
Ente di Previdenza e Assistenza Pluricategoriale (EPAP)
•Assistenza sanitaria EMAPI
•Assicurazione sanitaria integrativa
•LTC – EMAPI
Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti (INARCASSA)
•Inabilità temporanea
•L’indennità giornaliera
•Assistenza sanitaria
Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani (INPGI)
•Collaboratori coordinati e continuativi
Cassa Nazionale del Notariato
•Piano sanitario base
Ente Nazionale di Previdenza Medici e Odontoiatri (ENPAM)
•Primi 30 giorni
•I successivi 30 giorni
•Condizioni di assicurazione relative al settore dei medici di assistenza primaria
•Condizioni di assicurazione relative al settore di medico di continuità assistenziale e di emergenza sanitaria territoriale
•Assicurazione in base al numero delle persone assicurate o ad altre forme di indicazione non nominativa delle persone assicurate
Ente Nazionale di Assistenza per gli Agenti e i Rappresentanti di Commercio (ENASARCO)
•Garanzia malattia
•Indennità da intervento chirurgico a seguito di malattia
•Indennità da ricovero in seguito di malattia
•Indennità di degenza domiciliare a seguito di malattia
•Grande intervento chirurgico e Indennità da parto
Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura (ENPAIA)
•Gestione Separata dei Periti Agrari
•Provvidenze straordinarie
•Fondo sanitario impiegati agricoli FIA
