Il Volume ”Guida al Transfer Pricing. Documentazione, analisi economiche e casi applicativi” si rivolge a tutti gli operatori economici e fornisce suggerimenti pratici e spunti tecnico-operativi per l’adozione, da parte dei gruppi di imprese, delle best practice in tema di prezzi di trasferimento. Scopri di più
Il Manuale del Transfer Pricing è il punto di riferimento sul transfer pricing per studiosi, professionisti e managers d’azienda da cui trarre risposte certe, sia dal punto di vista giuridico-economico che sotto il profilo applicativo e pratico, a problemi complessi quali quelli attinenti i prezzi d Scopri di più
La residenza fiscale rappresenta una tematica di fondamentale importanza all’interno del nostro ordinamento stante l’applicazione del cd. “worldwide principle” il quale impone l’assoggettamento alla potestà impositiva dello Stato Italiano dei redditi ovunque prodotti.
Il legame con il territorio co Scopri di più
EXPATRIATES ALL’ESTERO E ESTERI IN ITALIA tratta le questioni di natura fiscale, previdenziale e giuslavoristica relative al trasferimento dei lavoratori in Paesi esteri e che richiedono un’applicazione coordinata della normativa internazionale, europea e nazionale.
Vengono analizzati in dettaglio Scopri di più
La complessità delle attività di pianificazione fiscale, raggiunta nel corso del tempo, ha portato gli organismi nazionali e sovranazionali a porre maggiore attenzione al crescente utilizzo da parte di imprese multinazionali di pratiche di cd. “aggressive tax planning” volte a sfruttare, a proprio b Scopri di più
La sussistenza di una stabile organizzazione occulta deve essere oggetto di attento esame da parte degli organi verificatori che sono tenuti ad accertare se un’impresa estera eserciti la propria attività nel territorio dello Stato mediante una entità organizzata non formalmente costituita. Nell’ulti Scopri di più
L’attività di pianificazione consente la formulazione e la valutazione delle strategie aziendali e dei conseguenti piani operativi in vista del raggiungimento degli obiettivi di fondo della gestione dell’impresa e della creazione di valore all’interno della stessa.
La pianificazione finanziaria e f Scopri di più
L’istituto dell’interpello riveste un ruolo centrale, essendo uno dei principali e più noti mezzi messi a disposizione dei contribuenti per la corretta gestione della variabile fiscale.
Il Volume offre un’accurata ed approfondita analisi degli interventi normativi che si sono registrati in ambito n Scopri di più
Il Volume “Delocalizzazione, migrazione societaria e trasferimento di sede” affronta le problematiche di carattere civilistico, contabile e fiscale derivanti dallo “spostamento” all’estero della sede sociale o connesse alla scelta del “luogo di localizzazione” della stessa. La trattazione della fatt Scopri di più