Il Prezzario per la parte di impiantistica meccanica, civile e industriale, presenta i costi di fornitura dei materiali e delle opere relativi ai seguenti impianti:
idro-sanitari e gas domestico; di riscaldamento e condizionamento; a energie Scopri di più
Il subappalto ha subito, negli ultimi anni, una rivoluzione epocale in forza delle decisioni della Corte di Giustizia Europea, le quali hanno ritenuto illegittimi i limiti qualitativi e quantitativi previsti nella legislazione italiana ridefinendo, pertanto, nuovi obblighi per le Stazioni Appaltanti Scopri di più
È l’unico Prezzario specifico dedicato alle tipologie edilizie, necessario per capire quanto costa costruire al metro quadrato e al metro cubo a seconda della destinazione dell’edificio.
È strumento fondamentale per individuare gli elementi di costo, comprensivi delle spese generali e degli util Scopri di più
Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici (DLgs 36/2023, pubblicato il 31 marzo 2023) innova l’istituto delle varianti in corso d’opera, ridisegnando il concetto di variante sostanziale e introducendo nuove ipotesi di modifiche contrattuali.
La riforma prevede l’obbligo di inserire nei contratti di ap Scopri di più
Con il Decreto Legislativo 31 marzo 2023, n. 36, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 77 del 31 marzo 2023, viene riorganizzata completamente la disciplina dei contratti pubblici. Il nuovo Codice dei contratti pubblici, che si compone di 229 articoli e numerosi allegati, muove da un approccio deci Scopri di più
Il testo è un importante contributo allo sviluppo e alla diffusione delle norme di sicurezza antincendio, fornendo gli elementi indispensabili all'approfondimento delle conoscenze tecniche, delle dinamiche e delle variabili di cui si deve tenere conto per una corretta progettazione antincendio.
Un' Scopri di più
La seconda edizione, completamente rivista, ampliata ed aggiornata, è stata arricchita da un nuovo Capitolo dedicato all'Acustica Architettonica e definisce la figura professionale del Tecnico competente, individuando i percorsi formativi/abilitativi e fornendo elementi utili, pratici per la profess Scopri di più
Il manuale è rivolto ai Professionisti Tecnici che operano, a vario titolo, nel settore degli impianti meccanici e dei sistemi energetici. Il testo è strutturato per fornire al lettore le indicazioni utili per la scelta della tipologia di impianto ed il dimensionamento dei suoi componenti. Il criter Scopri di più
Questo manuale è una guida operativa alla corretta applicazione delle norme di riferimento per le attività soggette ai controlli e alle verifiche di prevenzione incendi. Il testo nasce con l'obiettivo di fornire al Progettista uno strumento utile alla selezione della procedura adottabile nella reali Scopri di più
Dodicesima edizione aggiornata e coordinata con le modifiche introdotte da:
DL 21 marzo 2022 n. 21, convertito, con modificazioni, dalla Legge 20 maggio 2022 n. 51
DL 21 ottobre 2021 n. 146, convertito, con modificazioni, dalla Legge 17 dicembre 2021 n. 215
La quarta edizione del ‘Codice dei contratti pubblici’ vede la luce in un momento di cruciale importanza nell’evoluzione del sistema normativo nazionale in materia di appalti pubblici. La normativa emergenziale dell'ultimo biennio, dapprima per contrastare gli effetti della crisi pandemica e poi per Scopri di più
La settima edizione del Testo Unico Edilizia, riveduta e aggiornata, raccoglie in un unico, agile strumento di lavoro tutte le norme cardine che sovraintendono al governo del territorio.
Tra i provvedimenti recepiti, si segnalano:
· il DL 31 maggio 2021, n. 77, convertito, con modific Scopri di più
Il Formulario contiene decine di modelli editabili e diagrammi di flusso operativi per la gestione del cantiere e del contratto, sia per Responsabili Unici del procedimento sia per direttore dei lavori, coordinatori della sicurezza, tecnici (professionisti e pubblici funzionari). Tali modelli costit Scopri di più
Aggiornato con: Decreto Costi Massimi – 14 febbraio 2022 DL Sostegni ter – convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2022, n. 25 DL Semplificazioni Una nuova edizione del Manuale Operativo Superbonus 110% aggiornata al Decreto Costi Massimi, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 16 marzo Scopri di più
In questa seconda edizione i contenuti del testo, sul tema della qualificazione e del controllo di accettazione in cantiere dei materiali/prodotti da costruzione ad uso strutturale, sono stati aggiornati nel rispetto di ogni vincolo di legge stabilito dal Regolamento UE 305/2011 sui prodotti da cost Scopri di più
Il volume propone in modo chiaro e dettagliato, un metodo di calcolo dei corrispettivi per le attività svolte dai Professionisti tecnici per prestazioni nell’ambito del cosiddetto Ecobonus e Sismabonus al 110%.
Queste Linee Guida si pongono l’obiettivo di offrire ai Professionisti dell’Area tecnica Scopri di più
Pratica guida all’applicazione del Codice di Prevenzione Incendi nella sua ultima versione, la RTO 250 – D.M. 18 ottobre 2019 – che modifica significativamente la precedente RTO 138, ma ne conferma l’impostazione generale, che individua nel Progettista antincendio il responsabile delle scelte proget Scopri di più
Il Decreto Semplificazioni (DLgs 76/2020) ha previsto l’introduzione di un organismo d’importanza strategica per centrare l’obiettivo di garantire una esecuzione delle OOPP celere e a regola d’arte: il Collegio Consultivo Tecnico. Dal momento che la gran parte delle controversie che ritardano o com Scopri di più
l tema dell’assemblea condominiale, pur se oggetto di un diluvio di commenti ed opere, non è mai stato sufficientemente approfondito nella sua visione complessiva dagli esperti della materia. Il volume intende portare l’argomento al centro dell’interesse degli operatori e, in genere, di tutti i sog Scopri di più
Un Manuale dedicato a Progettisti, Tecnici e Imprese che operano nell’ambito del restauro e recupero di facciate degradate, nella riqualificazione energetica degli edifici civili e negli interventi di adeguamento e miglioramento sismico.
Nel volume vengono affrontati tutti i diversi aspetti degli i Scopri di più
Edizione 2020 del PREZZARIO DELLA MANUTENZIONE edilizia, impianti, condominio & Real Estate, il prezzario DEI Tipografia del Genio Civile valido su tutto il territorio nazionale specifico, appunto, per le opere di Manutenzione edilizia ed impiantistica e per interventi di piccola entità su edifici Scopri di più
Il testo si rivolge a tutti i tecnici che vogliono approfondire la conoscenza del Building Information Modeling ed in particolar modo le tecniche che riguardano la gestione dei tempi (4D) e dei costi (5D). È un manuale per tutti coloro che si occupano di un progetto edile, in particolare di tempi (P Scopri di più
Agile guida alle nuove procedure di prevenzione incendi per gli immobili ad uso residenziale, in attuazione di quanto disposto dal DM 25 gennaio 2019, Modifiche e integrazioni all’Allegato del DM 16 maggio 1987, n. 246, concernente norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione.
Scopri di più
Guida operativa ai contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, di supporto alle figure professionali delle stazioni appaltanti – Responsabili del Procedimento, Direttori dei Lavori e Direttori dell’Esecuzione – nonché ai responsabili delle imprese alla luce delle Linee Guida dell’ANAC e delle Scopri di più
L’opera esamina le diverse fattispecie di responsabilità civile per danni causati in ambito condominiale secondo quanto disposto dal Codice Civile, dalla normativa speciale e dalla Giurisprudenza specifica. Il Condominio, infatti, è per sua natura un luogo potenzialmente idoneo al verificarsi di da Scopri di più
Il nuovo prezzario per il Restauro dei Beni Artistici 2019, della collana “ Prezzi informativi dell’edilizia” redatto in collaborazione con l’ARI, Associazione Restauratori d’Italia, ora alla sua undicesima edizione.
Questa edizione è stata complessivamente rivisitata nei contenuti, sia per la rev Scopri di più
Rivoluzione per la normativa antincendio nei condomini: dal 6 maggio 2019 infatti, negli edifici abitativi alti più di 12 metri, sarà obbligatorio pianificare la gestione dell’emergenza in caso di incendio. Il DM del 25 gennaio 2019 decreta le nuove norme da applicare agli edifici di nuova costruzi Scopri di più
A distanza di sei anni dall’entrata in vigore della Riforma del Condominio, ancora molti i nodi, soprattutto interpretativi, da sciogliere, tra cui quello sempre dibattuto riguardante il riconoscimento della personalità giuridica al Condominio e l’istituzione di un registro per gli amministratori pr Scopri di più
Un manuale tecnico-pratico che, alla luce della giurisprudenza esplicativa e/o interpretativa sulle modifiche introdotte dalla legge di Riforma del Condominio (n. 220/2012) e successivamente dalla legge n. 9/2014, delinea tutta la normativa codicistica in materia di gestione del condominio.Un manual Scopri di più
La condizione di morosità condominiale è un fenomeno in espansione geometrica.I dati sono sotto gli occhi di tutti, non solo degli operatori pratici del diritto.Il 95% di tutti gli edifici condominiali, in Italia, soffre di difficoltà gestorie determinate dalla – sempre più – cronica difficoltà dei Scopri di più
La Due Diligence Immobiliare è costituita da una serie completa di indagini, tecnico -documentali, finalizzate alla valutazione complessiva di edifici, immobili o patrimoni immobiliari. Si tratta quindi di un processo fondamentale per individuare i punti di forza e di debolezza dei suddetti, oggetto Scopri di più
Guida operativa secondo le NTC 2018 e con foglio di calcolo in exel per la valutazione della classe di rischio sismico Un utile strumento dedicato ai professionisti che devono effettuare l’attribuzione della Classe di Rischio Sismico alle costruzioni esistenti, ai fini dell’ottenimento del Sismabo Scopri di più
Terzo volume della collana dedicata alla progettazione geotecnica, successivo al “Manuale di progettazione geotecnica” e al “Manuale di Geotecnica avanzata”, che si propone di approfondire gli argomenti propri della meccanica dei terreni in campo sismico, in particolare gli aspetti dedicati alla vul Scopri di più
Il testo propone una tecnica semplice, economica e di basso impatto, già sperimentata e verificata in interventi di consolidamento di centinaia di tratti di muri di sostegno, prevalentemente a secco, consistente nella vibroinfissione, con moto e elettrodemolitore, nel terreno a tergo di muri problem Scopri di più
Direttore dei Lavori e Direttore dell’Esecuzione sono, da sempre, figure chiave nella buona riuscita dei contratti pubblici.
La recente entrata in vigore, al 30 maggio 2018, del DM Infrastrutture e Trasporti 7 marzo 2018 n. 49, Regolamento recante l’approvazione delle linee guida sulle modalità di Scopri di più
Aggiornato con– Legge Quadro su inquinamento acustico– Norme UNI 2018 Acustica forense è un manuale pratico-didattico di ausilio per tutti i Professionisti Tecnici, architetti, ingegneri, geometri e periti edili, che svolgono l’attività sia di Consulente Tecnico (o di Perito) d’Ufficio, nonché di P Scopri di più
Schemi – Diagrammi – Esempi – Modelli – SECONDA EDIZIONE aggiornata con il DM 49/2018
Linee guida sulle modalità di svolgimento delle funzioni del Direttore dei Lavori e del Direttore dell’esecuzione del contratto.
Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici, DLgs 50/2016 – come modificato dal DLgs 56/ Scopri di più
La ricchezza di una Nazione è costituita, sempre più, dalla diffusione di prodotti esclusivi ed innovativi la cui proprietà intellettuale è tutelata dalla Leggi Nazionali ed internazionali sui brevetti industriali. L’idea che si traduce in brevetto con successo commerciale si diffonde rapidamente, Scopri di più
L’opera è un vademecum di agevole consultazione per il Consulente Tecnico, conformandone la figura, in un primo approccio sistematico, alle regole processuali sottese al corretto svolgimento delle operazioni peritali.
Orienta i tecnici, CTU e CTP ? la cui esperienza tecnico-scientifica è in grado Scopri di più
Questo testo, il terzo della serie dedicata ai sistemi di Protezione Attiva Antincendio, definisce i principi della progettazione, installazione ed esercizio dei sistemi di evacuazione di fumo e calore di tipo naturale e forzato ed i criteri proposti sia dalla normativa tecnica nazionale (UNI 9494-1 Scopri di più