l tema dell’assemblea condominiale, pur se oggetto di un diluvio di commenti ed opere, non è mai stato sufficientemente approfondito nella sua visione complessiva dagli esperti della materia. Il volume intende portare l’argomento al centro dell’interesse degli operatori e, in genere, di tutti i sog Scopri di più
Il volume risulta essere unico nel suo genere nel panorama editoriale. Nella filosofia Maggioli il testo è stato concepito per essere fruito rapidamente da operatori del settore e non, fino a fornire nozioni giuridiche sempre con finalità pratiche. La tematica condominiale è solita essere analizza Scopri di più
Si stima che circa l'ottanta per cento degli italiani viva in un condominio. Situazione complessa, caratterizzata dalla coattiva convivenza in spazi comuni che devono essere gestiti e regolamentati. Da questo nasce l'esigenza della figura dell'amministratore di condominio. Non obbligatorio per le re Scopri di più
Il libro offre supporto per la gestione del condominio senza amministratore, illustrando al soggetto interessato i vari adempimenti a cui sarà chiamato - da quelli più strettamente pratici a quelli di natura contabile, fiscale e persino attinenti al contenzioso - accompagnando l’esposizione con rife Scopri di più
Officina del diritto è uno strumento di lavoro e di studio pensato per arricchire le proprie conoscenze giuridiche attraverso un sistema di lettura strutturato su più livelli: uno più immediato che consente di focalizzare i concetti "guida" di una precisa fattispecie giuridica con l'utilizzo di esem Scopri di più
Il volume espone e chiarisce le attribuzioni e le modalità di funzionamento dell’assemblea condominiale, tenendo conto delle pronunce giurisprudenziali di merito e di legittimità sopravvenute nel corso degli ultimi anni, proponendosi come un essenziale vademecum praticooperativo per gli amministrato Scopri di più
Agile guida alle nuove procedure di prevenzione incendi per gli immobili ad uso residenziale, in attuazione di quanto disposto dal DM 25 gennaio 2019, Modifiche e integrazioni all’Allegato del DM 16 maggio 1987, n. 246, concernente norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione.
Scopri di più
Il presente volume si prefigge l’obiettivo di illustrare, in modo semplice e completo, la disciplina relativa al regolamento di condominio e alle tabelle millesimali e le conclusioni a cui è pervenuta la giurisprudenza più significativa, fornendo una pratica guida per quanti, per ragioni professiona Scopri di più
Officina del diritto: è uno strumento di lavoro e di studio pensato per arricchire le proprie conoscenze giuridiche attraverso un sistema di lettura strutturato su più livelli: uno più immediato che consente di focalizzare i concetti "guida" di una precisa fattispecie giuridica con l'utilizzo di ese Scopri di più
Costituisce dato comune come la disciplina delle spese di gestione e conservazione dei beni comuni metta a dura prova l’interprete del diritto e l’operatore del settore (e segnatamente l’amministratore di condominio).
Le cause di tale situazione – motivo di perenne conflitto nelle aule di giustizia Scopri di più
Una guida pratica che permette agli operatori – siano essi addetti ai lavori (amministratori di condominio, avvocati, ecc.) o semplici utenti (condomini, inquilini, proprietari) – di avere risposte immediate ed esaurienti ai temi, spesso controversi, della vita condominiale. L’autore compie un’anal Scopri di più
Per rendersi immediatamente conto di quali (e di quanti) problemi – dottrinali e pratici – questo istituto comporti per condòmini, amministratori condominiali, pratici in genere.
Nell'ottica dell'Editrice (che è, costantemente, quella di fornire – nella perfetta correttezza scientifica – un ausilio Scopri di più
Il volume ripercorre la disciplina che regola la figura dell’amministratore di condominio, in particolare si esaminano gli articoli 1129, 1130 e 1131 del Codice Civile.
Il testo mette in evidenza la complessità del rapporto amministratore-condomini che, sebbene definito nel nuovo art. 1129 c.c. (co Scopri di più
Officina del diritto: è uno strumento di lavoro e di studio pensato per arricchire le proprie conoscenze giuridiche attraverso un sistema di lettura strutturato su più livelli: uno più immediato che consente di focalizzare i concetti "guida" di una precisa fattispecie giuridica con l'utilizzo di ese Scopri di più
Parti comuni - Condominio minimo, condominio parziale e supercondominio - Amministratore, assemblea e altri organi - Regolamento di condominio - Opere, manutenzioni e innovazioni - Impianti tecnologici - Millesimi e ripartizione spese - Istituti deflattivi del contenzioso - Bonus fiscali per gli int Scopri di più