CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA

CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA

ORDINAMENTO DEL NOTARIATO

ORDINAMENTO DEL NOTARIATO

MANUALE DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE 2023

Prezzo di listino 47,00 € Prezzo a te riservato 44,65 €

TipologiaLibri

Autore: Caroleo Franco

EditoreNEL DIRITTO

CollanaMANUALI BREVI D'AUTORE

Pagine710

Data pubblicazione19 mag 2023

Reparto: Abilitazioni e concorsi , Diritto , LIBRI

Argomento: Avvocato prova orale , Procedura civile

SKU/ISBN:  9791254702932

Aggiornato a:

• D.L. 24 febbraio 2023, n. 13, Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonchè per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune

• D.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 di attuazione della L. 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata (riforma Cartabia)

• e alla ultimissima giurisprudenza 2023 anche applicativa delle novità introdotte dalla riforma Cartabia


La presente Edizione 2023 del Manuale breve di diritto Processuale Civile è aggiornata e integralmente riscritta alla luce delle profonde novità introdotte dal d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 (c.d. Riforma Cartabia).

Le principali novità introdotte sono applicabili ai procedimenti instaurati successivamente al 28 febbraio 2023 (termine così anticipato dalla legge di bilancio 29 dicembre 2022, n. 187), mentre solo alcune disposizioni sono in vigore già dal 1° gennaio 2023. Risultano quindi vigenti due diversi regimi processuali (i procedimenti instaurati prima del 28 febbraio 2023 restano infatti assoggettati alla vecchia disciplina, mentre i procedimenti instaurati successivamente a tale data seguono la disciplina scaturente dal d.lgs. n. 149/2022).

Nel presente Manuale si dà atto, pertanto, per ciascun aspetto, delle corrispondenti novità introdotte dal suddetto d. lgs. n. 149/2022.

Si dà atto, inoltre, delle primissime applicazioni giurisprudenziali intervenute sulla Riforma Cartabia.

La ricostruzione legislativa tiene inoltre conto delle ultime modifiche al codice di rito apportate dal d.l. 24 febbraio 2023, n. 13.

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:MANUALE DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE 2023
Il tuo voto
Salva pagina in PDF Salva pagina in PDF