Nel biennio successivo alla edizione precedente il processo amministrativo è stato esposto a modificazioni temporanee ma significative relative alla emergenza covid: di esse non si è dato conto nel manuale perché l’emergenza covid al momento è terminata e ci si augura che non si ripresenti. Sono per Scopri di più
Codice Amministrativo Lo studio delle leggi di diritto amministrativo, qui raccolte in modo da formare un vero Codice, rappresenta il primo passo per scoprire la natura e i limiti di un istituto giuridico, nella consapevolezza che non ci può essere contributo dottrinario, pronuncia giurisdizionale Scopri di più
Codice Amministrativo Lo studio delle leggi di diritto amministrativo, qui raccolte in modo da formare un vero Codice, rappresenta il primo passo per scoprire la natura e i limiti di un istituto giuridico, nella consapevolezza che non ci può essere contributo dottrinario, Scopri di più
La mancata adozione di un Codice di diritto amministrativo da parte del legislatore rende estremamente complessa e rilevante la predisposizione di una raccolta di leggi di diritto pubblico. Nella parte generale la legge fondamentale è la legge 7 agosto 1990, n. 241, che contiene le norme di regolazi Scopri di più
L’edizione 2024 del Codice amministrativo, grazie alle sue caratteristiche di completezza, originalità e praticità, che valgono a distinguerla dalle similari pubblicazioni del settore, si pone come strumento agile e di pronta consultazione nelle prove concorsuali, in particolare per i candidati al c Scopri di più
Il nuovo Codice Amministrativo per il Concorso Magistratura II/2024 è uno strumento particolarmente consigliato ai concorsisti, nelle magistrature, nelle forze dell’ordine e nell’alta dirigenza. A tal fine tutte le norme modificate nel tempo riportano in nota il testo storico, in modo da consentire Scopri di più
Il volume Codici civile, penale e amministrativo - Raccordi con la legislazione speciale e la normativa sovranazionale, , diretta dal Pres. Roberto Giovagnoli, grazie al suo formato “compatto” (tutti i codici in un solo testo) e alla conseguente facilità e immediatezza di consultazione, rappresenta Scopri di più
libri del Kit Codici Normativi 2024 costituiscono indispensabili sussidi per le prove scritte dei concorsi nelle magistrature, nelle forze dell’ordine e nell’alta dirigenza e per i professionisti. Riportano in nota a ciascun articolo il testo storico, in modo da consentire al lettore di comprendere Scopri di più
Il manuale è ideato per la preparazione alla prima prova scritta d’esame, avente ad oggetto la redazione di un atto giudiziario che postuli conoscenze di diritto sostanziale e diritto processuale, in materia scelta tra il diritto civile, il diritto penale e il diritto amministrativo. L’opera analiz Scopri di più
Anche in questa XIV Edizione, il Codice Amministrativo maior, sempre ammesso nelle scorse Edizioni del concorso di Magistratura, è stato sottoposto ad un lavoro (incessante di anno in anno) di miglioramento qualitativo e di arricchimento contenutistico.
A tal fine, il Codice è stato suddiviso in Scopri di più
Il « Compendio di diritto amministrativo », giunto alla ventiquattresima edizione, nasce dall’esigenza di una sintesi nella esposizione delle varie materie curricolari da parte dei relativi testi di studio: il che non significa necessariamente superficialità di approccio ai problemi, ma, con la salv Scopri di più
L’IPERKIT con i manuali per l’Esame di Diritto Amministrativo comprende:
IP4 – Ipercompendio Diritto Amministrativo – Fondamenti della disciplina – Glossario dei principali argomenti d’esame Pagine: 192 Prezzo: 18,00 Anno di edizione: 2023 Edizione: XVI
Il manuale affronta, con taglio operativo, le principali problematiche afferenti alle funzioni di economato e di provveditorato. In primo luogo, vengono illustrati i compiti, le responsabilità e gli adempimenti più importanti che attengono all’economo, anche in qualità di agente contabile. Particol Scopri di più
Il Manuale di diritto amministrativo, giunto alla ventiseiesima edizione, si occupa del diritto amministrativo sostanziale (considerando sia il profilo soggettivo, sia quello oggettivo dell’amministrazione) e processuale, dedicando specifica attenzione ai principi generali della materia, particolarm Scopri di più
Il presente testo illustra e commenta, in ogni suo articolo, il DPR 487 del 1994, concernente “Norme per l’accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi”, così come da ultimo mo Scopri di più
Le Coordinate di Diritto Amministrativo rappresentano una guida per orientarsi nel complesso mondo del diritto amministrativo, sempre in continuo movimento, per come è applicato dalla giurisprudenza, in costante confronto dialettico con la dottrina, nella consapevolezza di muoversi all’interno di un Scopri di più
Questo manuale, il cui titolo fa omaggio al genio di Massimo Severo Giannini che ne coniò la definizione, illustra in maniera sistematica e approfondita le novità introdotte dal D.lgs. 31 marzo 2023, n. 36 con riguardo alle “procedure ad evidenza pubblica”. Con un puntuale commento agli artt. 56-11 Scopri di più
Il contributo intende offrire una (ri)lettura costituzionale del «governo del territorio ». Argomento assai complesso, da sempre dominato da molti saperi, che in questa sede viene approfondito alla luce dei diritti, dei doveri e, in apicibus, dei principi contenuti nella Carta repubblicana. In parti Scopri di più
Questa nuova edizione degli «elementi maior» di Diritto Amministrativo viene pubblicata in un periodo di particolare innovazione nell’ambito dell’organizzazione e delle attività delle pubbliche amministrazioni, con l’obiettivo di fornire una visione sintetica ma allo stesso tempo completa della mate Scopri di più
Il Manuale sistematico di diritto amministrativo è un’opera dai caratteri molto definiti. È sistematica, per consentire una visione del diritto amministrativo ordinata attorno alla trama dei concetti giuridici. Ma è al contempo un’opera elastica, attenta alle evoluzioni della materia. È esaustiva: Scopri di più
La preparazione al Concorso di Magistratura e ai Concorsi superiori impone lo studio approfondito di materie dal perimetro assai esteso, al cui interno sono agevolmente enucleabili Macrosettori con una netta identità contenutistica, perché connotati da propri principi, regole, linguaggi (si pensi a Scopri di più
Il presente Commentario si propone di offrire una guida completa e dettagliata alla lettura ed interpretazione del D.lgs. 23 dicembre 2022, n. 201 di “Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica”. A tal fine si è scelto di articolare il Commentario in due parti: una Scopri di più
Il presente Codice Amministrativo contiene tutte le principali leggi sull’organizzazione e sull’attività dell’Amministrazione pubblica italiana, nonché della giustizia amministrativa e contabile. L’opera ha carattere di completezza, e contiene le leggi ed i regolamenti che presentano un significativ Scopri di più
Il lavoro prende spunto dalle odierne vicende legate in particolare ad aspetti ambientali ed energetici per poi finire con “il governo del territorio” dove anche tali ambiti vengono circoscritti ed esaminati alla luce delle odierne necessità e delle attuali normative. In questo scenario viene, seppu Scopri di più
La preparazione al Concorso di Magistratura e ai Concorsi superiori impone lo studio approfondito di materie dal perimetro assai esteso, al cui interno sono agevolmente enucleabili Macrosettori con una netta identità contenutistica, perché connotati da propri principi, regole, linguaggi (si pensi a Scopri di più
La preparazione al Concorso di Magistratura e ai Concorsi superiori impone lo studio approfondito di materie dal perimetro assai esteso, al cui interno sono agevolmente enucleabili Macrosettori con una netta identità contenutistica, perché connotati da propri principi, regole, linguaggi (si pensi a Scopri di più
La preparazione al Concorso di Magistratura e ai Concorsi superiori impone lo studio approfondito di materie dal perimetro assai esteso, al cui interno sono agevolmente enucleabili Macrosettori con una netta identità contenutistica, perché connotati da propri principi, regole, linguaggi (si pensi a Scopri di più
La preparazione al Concorso di Magistratura e ai Concorsi superiori impone lo studio approfondito di materie dal perimetro assai esteso, al cui interno sono agevolmente enucleabili Macrosettori con una netta identità contenutistica, perché connotati da propri principi, regole, linguaggi (si pensi a Scopri di più
La preparazione al Concorso di Magistratura e ai Concorsi superiori impone lo studio approfondito di materie dal perimetro assai esteso, al cui interno sono agevolmente enucleabili Macrosettori con una netta identità contenutistica, perché connotati da propri principi, regole, linguaggi (si pensi a Scopri di più
I primi anni del presente decennio sono stati caratterizzati da due avvenimenti – la pandemia da Covid-19 e il conflitto in Ucraina – che hanno modificato radicalmente il quadro di rife- rimento: i mercati e le relazioni commerciali ne hanno risentito profondamente e sono mutate le priorità politich Scopri di più
La nuova edizione 2024 del Codice d'udienza di diritto amministrativo si presenta integralmente aggiornata e implementata nei contenuti. Il Volume, suddiviso in tre Parti (Parte I dedicata alla Costituzione e alle principali leggi del diritto amministrativo, tra cui la l. n. 241/1990 e il Codice del Scopri di più
Questa nuova edizione 2024 del Codice amministrativo Minor, nel pratico formato tascabile, è stata completamente rinnovata nella struttura. Il codice è suddiviso in 17 Parti, Fonti, Pubblica amministrazione, Documentazione amministrativa e digitale, Procedimento amministrativo e Accesso, Enti locali Scopri di più
Il Prontuario risponde, in modo chiaro e sintetico, alle esigenze operative che scaturiscono dai casi concreti di intervento delle Forze di polizia e dalle attività di controllo riguardanti le più rilevanti e frequenti fattispecie di violazioni amministrative e penali. L’opera raccoglie, in un unic Scopri di più
Il codice del processo amministrativo con note giurisprudenziali contiene tutte le nome necessarie per gli operatori: leggi fondamentali, codice del processo amministrativo e disposizioni complementari. Il testo delle disposizioni più importanti è, inoltre, accompagnato da utilissime e indispensabi Scopri di più
l volume fornisce il quadro dei principi di distribuzione del gioco pubblico, affronta l’impatto nel tempo della normativa regionale e comunale sull’ordinamento giuridico nazionale e mette in luce evoluzioni, cortocircuiti istituzionali e possibili soluzioni per evitare la paralisi delle gare pubbli Scopri di più
L'Opera, frutto di un lavoro difficilissimo anche di tipo tecnico-redazionale, ripropone in larga parte, con la tecnica delle Mappe e degli schemi esplicati, il Manuale di diritto amministrativo che tanto successo ha riscosso.
È destinata a due distinte categorie di studiosi.
Da un lato, a chi, pr Scopri di più
Gli “Schemi” guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l’attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché Scopri di più
Il nuovo Compendio Diritto amministrativo 2024 spiega in modo chiaro e organico i tratti essenziali degli istituti ed è rivolto a coloro i quali sono chiamati a sostenere i concorsi superiori nelle magistrature, nella dirigenza pubblica, nell’amministrazione giudiziaria e nelle forze dell’ordine e c Scopri di più
Come tutti i debitori, anche la pubblica amministrazione può subire l’esecuzione forzata da parte dei suoi creditori.
Oltre al giudizio di ottemperanza amministrativa, le azioni esecutive esperibili sono quelle ordinarie, ma non è ordinaria la disciplina dedicata al debitore pubblico, protetto da u Scopri di più
La giurisdizione amministrativa costituisce una realtà fondamentale della nostra Repubblica così come di ogni stato democratico. Proprio per questa ragione, la riflessione sulla medesima si è sviluppata nel corso ormai di oltre 150 anni in modo ampio ed articolato sia a livello di letteratura che a Scopri di più