l'Amministrativista.it è il nuovo portale dedicato a tutti i professionisti che vogliono risposte chiare e concrete in materia di appalti e contratti pubblici.
Aggiornamento costante, strumenti operativi e approfondimenti autorevoli.
Che tu sia Avvocato, Magistrato o una P.A. puoi contare su un te Scopri di più
Il volume, tra l’altro raccogliendo e aggiornando saggi in tema di pubblici servizi comparsi tra il 1999 e il 2008, affronta alcune questioni fondamentali della materia, a partire dalla relativa definizione, che viene confrontata con la nozione europea di servizi di interesse economico generale e co Scopri di più
L’opera ha come oggetto il sillogismo giuridico, cioè quel metodo di ragionamento basato secondo l’intuizione di Aristotele, sulle regole dell’identità, della non contraddizione, generalità, specialità ed eccezionalità.
Sin dai tempi passati si è seguito un criterio simile, e nei Tribunali e nelle Scopri di più
Il volume, che è frutto dell'esperienza maturata sul "campo" dai suoi autori, fornisce una serie di indicazioni operative in relazione alle diverse problematiche connesse alle delicate funzioni di vigilanza e controllo, in ambito pubblico e privato.
Una guida pratica indispensabile per identificare Scopri di più
Quest’Opera nasce con l’intento di fornire a studenti, professionisti e concorsisti un fondamentale strumento che consente di comprendere facilmente tutte le problematiche inerenti alla disciplina del processo amministrativo.
In particolare, viene riportato il testo aggiornato del Codice del proces Scopri di più
Il Manuale – giunto alla sua quinta edizione – si caratterizza per il taglio pratico con cui affronta la disciplina relativa alla prevenzione della corruzione e alla trasparenza.
La prima parte prende in esame la normativa penale, aggiornata alla L. 120/2020, e tiene conto della novella legislati Scopri di più
L’opera comprende, in forma sintetica e puntuale, tutto il Diritto Amministrativo.
È suddivisa in sette parti, suddivise poi in paragrafi, in modo da fornire una visione completa della materia.
– I) Fonti del diritto. Atti e contratti pubblici. Norme supernazionali. Giurisprudenza;
– II) Organizz Scopri di più
Giornale di diritto amministrativo tratta tutta la complessa materia con autorevoli commenti a norme, giurisprudenza e documenti che offrono una panoramica completa delle novità nell'ambito del diritto pubblico sia a livello nazionale che comunitario.
La Rivista, anche in questo difficile momento Scopri di più
Giornale di diritto amministrativo tratta tutta la complessa materia con autorevoli commenti a norme, giurisprudenza e documenti che offrono una panoramica completa delle novità nell'ambito del diritto pubblico sia a livello nazionale che comunitario.
La Rivista, anche in questo difficile momento Scopri di più
Il volume è idealmente rivolto a tutti coloro i quali operano nel settore del diritto amministrativo militare e, più in generale, del diritto militare.
Pertanto, accanto agli avvocati che assistono gli appartenenti alle Forze armate innanzi agli organi della giustizia amministrativa e contabile o d Scopri di più
L’opera analizza i numerosi e complessi problemi dell’accesso ai documenti negli enti locali, con le varie forme di accesso documentale, civico, “difensivo”, e sono considerati i vari quesiti che sorgono per il diniego dell’accesso, e quelli relativi al diritto di accesso da parte dei Consiglieri co Scopri di più
L’opera considera i complessi problemi del Coronavirus 19 e del coordinamento amministrativo e della tutela transfrontaliera dell’ambiente e della salute, e propone un’ipotesi di indennizzo per lo stato di necessità. L’opera considera gli aspetti problematici del coordinamento amministrativo tra Reg Scopri di più
Inquadramento generale e ipotesi di occupazioni illegittime - Le soluzioni offerte nel corso del tempo - L’acquisizione ai sensi dell’art. 42-bis del TU Espropri - Indennizzo e risarcimento del danno -Gli strumenti di risoluzione alternativi - Profili di responsabilità contabile e amministrativa - M Scopri di più
Una guida operativa, agile e mirata, al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che cambierà l’Italia.
Tutte le Linee di intervento, gli Investimenti e le Riforme per comprendere come partecipare alla realizzazione del Piano.
Il PNRR ha come destinatario l’intero Paese: le Pubbliche Amminis Scopri di più
Il D.L. n. 76/2020 (c.d. decreto semplificazioni), convertito in L. n. 120/2020, ha profondamento modificato il reato di abuso d'ufficio. Il volume si rivolge agli operatori del diritto, analizzando e spiegando significato e contenuti della riforma. I vari contributi, in particolare, si soffermano Scopri di più
La legge 24 novembre 1981, n. 689 è ancora oggi, dopo 40 anni, il pilastro fondativo dell’intero sistema sanzionatorio amministrativo. Ogni tentativo di superamento di questo sintetico ed efficace impianto normativo è naufragato, così come ogni rimaneggiamento estemporaneo ha fatto peggio del probl Scopri di più
L’opera contiene gli aspetti essenziali dell’Atto e del Procedimento amministrativo, con i problemi relativi alle modifiche dell’atto, dell’interpretazione e della sua efficacia, il tutto alla luce della più recente giurisprudenza e dottrina.
L’opera contiene anche le fasi del Procedimento amminist Scopri di più
L’opera contiene un quadro completo dei problemi della biblioteca del Comune, relativo ai problemi della conservazione dei beni, ai princìpi dell’attività dei bibliotecari, ai loro doveri ed i diritti.
Sono vagliati i nuovi problemi del servizio pubblico, dell’informatica, dei rapporti con l’Assess Scopri di più
Questo volume, realizzato da Claudio Contessa ed Angelo Lalli, si pone l’obiettivo di fornire un’informazione aggiornata, sintetica e allo stesso tempo completa sui principali istituti e settori del diritto amministrativo vigente, senza trascurarne la genesi e la storia. È destinato in primo luogo Scopri di più
L’Opera, nelle sue quattro Sezioni, ricompone le diverse anime che caratterizzano la Giustizia amministrativa. La prima sezione è dedicata alle pronunce dell’Adunanza plenaria, la seconda sezione, è dedicata alle più rilevanti pronunce del Consiglio di Stato in materia consultiva, la terza sezione è Scopri di più
Il volume fornisce un supporto teorico e pratico relativo ad uno dei temi centrali della vita delle società per azioni e delle società a responsabilità limitata. Accanto all’illustrazione delle più importanti tematiche connesse alla responsabilità degli amministratori, presenta anche un commento del Scopri di più
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza e la paura del debito sovrano, i grandi processi migratori e le formidabili questioni scaturenti dalla globalizzazione, i cui sviluppi sono inevitabilmente acuiti in modo rilevante dalla pandemia che ha colpito il nostro pianeta da oltre un anno e mezzo, po Scopri di più
Il manuale:
- è unico nel panorama editoriale
- offre una visione unitaria e organica dell’ordinamento
- esplora i fondamenti comuni al diritto civile, penale e amministrativo: i settori dell’ordinamento non sono mondi autonomi, ma parti di unico corpo giuridico che va posseduto nel suo insieme
Scopri di più
Avere a disposizione una raccolta aggiornata e coordinata delle norme che interessano il settore amministrativo rappresenta un’esigenza imprescindibile non solo per gli operatori del diritto, ma per tutti coloro che si avvicinano allo studio della materia o a esperienze concorsuali.
Le elezioni comunali rappresentano uno dei momenti più delicati per l’operatore dei servizi demografici. Oltre agli adempimenti tipici dell’organizzazione tecnica di qualsiasi altro evento elettorale, infatti, le elezioni comunali sono caratterizzate da un’importante fase preparatoria che riguarda Scopri di più
La pubblica amministrazione può essere assoggettata, al pari di un debitore privato, alla esecuzione forzata. Tuttavia, la titolarità e l’esercizio di funzioni pubblicistiche e dei connessi poteri autoritativi possono costituire elementi di distinzione nell’individuazione della disciplina applicabi Scopri di più
L’opera esamina il sistema giuridico dei beni pubblici, e precisa la classificazione dei beni demaniali, dei beni patrimoniali indisponibili e disponibili. Sono approfondite le diverse categorie dei beni, la loro privatizzazione e la procedura di vendita. Sono analizzati i beni privati di interessi Scopri di più
La Collana “Il Diritto in Schemi” intende fornire un utile supporto per l’apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi.
Gli “Schemi” guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l’attenzione sulle nozioni fondamental Scopri di più
Tanto l’imparzialità dei funzionari e degli apparati amministrativi quanto il livello di efficienza dei meccanismi di formazione dei contratti pubblici sono variabili influenti sullo sviluppo del mercato unico. Il diritto europeo compone il potenziale dissidio tra le finalità complementari delle pro Scopri di più
L’opera è composta da due Parti ciascuna delle quali si suddivide in capitoli. La prima Parte analizza la figura dell’Assessore che tende ad assumere il ruolo di un “tecnico con sensibilità politica”, specialmente nei Comuni con una popolazione inferiore a 5.000 abitanti. Situazione in cui l’Assesso Scopri di più
Per chi si accinge a rivestire la carica di Consigliere comunale, ma anche per chi è amministratore di “lungo corso” questo manuale si presta ad essere una “bussola di orientamento” per affrontare i problemi quotidiani che si presentano all’Amministratore ed in particolare al Consigliere comunale.
Scopri di più
Nella prima parte con la premessa che la “cultura della corruzione” si alimenta all’interno del proprio Io divenendo uno status personale in cui si genera una cultura di pigmeizzazione con la contrapposizione della forza del denaro e della debolezza dell’animo, sono esaminati i cambiamenti dei costu Scopri di più
La corruzione, fin dall’avvio del percorso di prevenzione e di contrasto ad essa, che nel nostro ordinamento giuridico è segnato dall’entrata in vigore della l. 6 novembre 2012, n. 190, è stata esplicitamente considerata "fenomeno burocratico/pulviscolare, fenomeno politico-amministrativo-sistemico" Scopri di più