Il libro esamina alla luce delle innovazioni legislative tutti mezzi di protezione nell’ambito familiare del coniuge, del genitore, del convivente e dei figli, sia all’interno del processo, sia per l’esecuzione delle statuizioni già assunte. Accanto alle forme di tutela ora riunite all’interno di u Scopri di più
Il volume si propone di analizzare le disposizioni codicistiche (artt. 484 – 511 c.c.) in tema di accettazione con beneficio di inventario, istituto che affonda le radici nel diritto romano e che è stato oggetto di una evoluzione adesiva alle specifiche istanze giuridiche, economiche e sociali sotte Scopri di più
Il commentario articolo per articolo al d.P.R. 448/1988 fornisce all’operatore una bussola affidabile per il non facile governo della normativa processuale minorile. L’opera illustra organicamente le soluzioni prospettate dalla dottrina e quelle praticate dalla giurisprudenza attraverso un diffuso r Scopri di più
L’opera, aggiornata con la più recente giurisprudenza, illustra gli aspetti più rilevanti relativi alle disposizioni patrimoniali funzionali alla risoluzione della crisi coniugale. In particolare, si approfondisce il tema dei trasferimenti immobiliari in sede di separazione, delle relative menzioni Scopri di più
Il volume analizza il tema del tradimento nella “crisi” della famiglia. Il concetto di infedeltà, letto alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali, viene analizzato nelle vicende della separazione, del divorzio, nonché in quelle della responsabilità risarcitoria. Particolare attenzione Scopri di più
La trattazione delle tematiche riguardanti la persona chiamata all’eredità di un prossimo congiunto necessitano, per la soluzione delle criticità che di volta in volta possono presentarsi, di un’efficace ed aggiornata opera di sintesi di immediata fruibilità.
Il Codice commentato delle famiglie 2024 - diretto da Fabrizio Di Marzio, giunto alla III edizione, si inserisce nella collana I Codici Commentati Giuffrè, che abbinano efficacemente la consultazione cartacea alla versione aggiornata on line grazie all’integrazione dei contenuti all’interno del netw Scopri di più
Il Formulario delle Famiglie, diretto da Fabrizio Di Marzio e Rosaria Giordano, alla sua terza edizione, offre circa 600 formule in materia di diritto di famiglia all'indomani dell'entrata in vigore della Riforma varata con il d.lgs. n. 149/2022 (c.d. Cartabia), che ha introdotto, nel secondo libro Scopri di più
Il volume Delitti contro la famiglia e soggetti deboli - Casistica e orientamenti, arricchisce, con un nuovo titolo in materia penale, la linea Scenari Commentati Giuffrè, che offre un innovativo strumento basato sul metodo casistico, integrato e sempre aggiornato nel network GFL, grazie anche alle Scopri di più
La riforma del processo civile ha attribuito al notaio la competenza a rilasciare le autorizzazioni per la stipula degli atti pubblici e delle scritture autenticate nei quali interviene un minore, un interdetto, un inabilitato o un soggetto beneficiario dell’amministrazione di sostegno, ovvero avent Scopri di più
La settima edizione del volume 2.1. dedicato alla famiglia del Trattato di diritto civile, mantenendo il solido impianto sistematico, è aggiornata alle ultime novità legislative e giurisprudenziali.
Quanto alle novità legislative, gli istituti del diritto di famiglia sono stati rivisitati alla lu Scopri di più
Indice sommario Prefazione alla quarta edizione VII Prefazione alla terza edizione IX Prefazione alla seconda edizione XI Prefazione alla prima edizione XIII PARTE PRIMA IL TRUST Capitolo I IL TRUST IN GENERALE 1.1. Nozione di trust . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 1 Scopri di più
Il passaggio della ricchezza e del patrimonio è un tema molto rilevante per le società, per le imprese e per le famiglie, in particolare in Italia, il cui tessuto economico è costituito, in una rilevante percentuale, da imprese di piccola dimensione e da aziende a carattere familiare. Il passaggio g Scopri di più
Il volume affronta il tema della Mediazione Familiare alla luce della Riforma del processo civile in materia di famiglia e minori che valorizza tale percorso come snodo essenziale e risorsa per il superamento del conflitto e la costruzione di una consapevole responsabilità genitoriale. Tre different Scopri di più
***IN USCITA A BREVE*** Il volume prende in considerazione, sia dal punto di vista sostanziale che processuale, le Misure di protezione contro gli abusi familiari in ambito civile e penale, attraverso l’esame della nuova disciplina processuale, che il Legislatore ha finemente frammentato.
Il d.lgs. 149/2022 ha introdotto il rito unico per le persone, i minorenni e le famiglie. Per la prima volta sono state disegnate norme uniformi atte a regolare il processo del diritto delle relazioni familiari.
Il volume intende fornire a tutti gli operatori le prime indicazioni interpretative d Scopri di più
Il Nuovo Codice delle famiglie – pubblicato a ridosso dell’entrata in vigore della Riforma “Cartabia” sul processo civile (d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149) – è aggiornato alle seguenti novità:
legge di bilancio 2023 (l. 29 dicembre 2022, n. 197 – che ha anticipato l’entrata in vigore della riforma Scopri di più
Il volume presenta un ampio, sistematico e approfondito commento agli artt. 414-432 del codice civile con analisi, in particolare, dell’evoluzione normativa e giurisprudenziale realizzata dopo l’entrata in vigore della legge 9 gennaio 2004, n. 6, sull’Amministrazione di sostegno.
Il tema del danno parentale ha sollevato numerose questioni e confronti per comprenderne la portata e i reali ambiti di applicazione. La presente officina offre un’approfondita analisi dell’istituto e delle principali questioni emerse, in particolare, in tema di legittimazione delle vittime seconda Scopri di più
L’opera analizza minuziosamente i 73 articoli del nuovo titolo IV bis, aggiunto al libro secondo del codice di rito civile.
L’impianto è quello di un commentario: partendo dalla individuazione delle difficoltà del testo normativo, con metodo incisivo, mette in luce i progressi segnati dalla rifor Scopri di più
La materia del diritto penale di famiglia e gli aspetti processuali che ne derivano coinvolgono anche il mondo del diritto civile, il diritto di famiglia e il diritto minorile.
Questo volume si propone di far dialogare questi mondi, superando il consueto approccio parcellizzato alle singole mater Scopri di più
Il volume compie una approfondita analisi della funzione ed effetti della pubblicazione e del relativo procedimento, con particolare riferimento agli aspetti redazionali del relativo verbale, soffermandosi anche sugli adempimenti e formalità successivi connessi alla pubblicazione. Ampio spazio è ded Scopri di più
La seconda edizione dell’opera si apre con un’introduzione, in cui sono messe in luce, anzitutto, le ragioni, che rendono utile la designazione dell’esecutore testamentario; in cui è svolto un accostamento al trust; in cui è studiata la natura giuridica dell’istituto. L’opera esamina, indi, minuzio Scopri di più
*** IN USCITA *** Il processo di “privatizzazione” che, nel suo incessante incedere, coinvolge la trama delle relazioni familiari lascia intravvedere il senso odierno della giustapposizione dialettica tra autorità e libertà nel trascorrere dalla forza pervasiva della normatività – e della sua pret Scopri di più
Il diritto di famiglia con la legge 206/2021 subisce un importante rinnovamento destinato ad incidere profondamente sul processo delle relazioni familiari e quello relativo ai minorenni.
Il volume intende fornire un valido strumento a tutti coloro, avvocati, studiosi e interpreti, che vogliano in Scopri di più
Il volume intende fornire un'esposizione dell’istituto del Curatore Speciale del minore aggiornata con la giurisprudenza nazionale ed europea e la normativa nazionale ed internazionale, onde rappresentare uno strumento completo ed esauriente della materia. In questa panoramica s’inserisce anche un’a Scopri di più
Il presente volume tratta dell’obbligo di mantenimento familiare fornendo una disamina completa dell’istituto. Mantenimento in costanza di matrimonio, in regime di separazione, nel divorzio e dopo il divorzio, mantenimento di figli minorenni e maggiorenni, nati nel matrimonio e fuori di esso, da pa Scopri di più
L’opera affronta con un taglio pratico la gestione dell’eredità giacente in tutti i suoi aspetti. In particolare vengono proposte soluzioni volte a supportare il curatore nelle questioni più delicate delle proprie funzioni, quali ad esempio la liquidazione del patrimonio, con particolare attenzion Scopri di più
Questo volume raccoglie e approfondisce le diverse tematiche relative al soggetto minore sia come persona offesa dal reato sia come persona coinvolta in un processo penale.
In particolare sono esaminate tutte le fattispecie nelle quali il minore è soggetto offeso da comportamenti che costituisco Scopri di più
L'Opera Separazione e divorzio - Casistica e orientamenti arricchisce la nuova linea Scenari Commentati Giuffrè, che offre un innovativo strumento basato sul metodo casistico, integrato e sempre aggiornato all’interno del network GFL: una nuova forma di costruzione giuridica di studio giurisprudenzi Scopri di più
L’obiettivo del volume è quello di indagare il ruolo che l’udienza presidenziale svolge nella tutela dei diritti personali e patrimoniali dei componenti di una famiglia in crisi, attraverso un’analisi dettagliata delle disposizioni di diritto sostanziale e processuale presenti nel codice civile, nel Scopri di più
L’opera affronta con un taglio pratico le problematiche che le famiglie, nelle quali è presente un figlio disabile, devono affrontare quando la coppia entra in crisi. Mediante esempi, casi pratici, e un ricco compendio di giurisprudenza, gli autori analizzano quali siano le modalità di applicazione Scopri di più
La nuova edizione delle Successioni, facendo seguito a quella della Famiglia, completa l’aggiornamento del secondo volume del Trattato, nel quale le principali novità legislative e giurisprudenziali in materia sono state organicamente inserite nell’impianto complessivo dell’opera, fondato sui valori Scopri di più
Il volume intende offrire una lettura del nuovo diritto della filiazione dopo la stagione delle riforme 2012-13, con particolare attenzione alle regole che definiscono la costituzione e la rimozione dell’unico stato di figlio in un panorama sempre più caratterizzato dalla pluralità dei modelli famil Scopri di più
Il volume realizza un riordino sistematico di tutti i principali istituti che gravitano nell’ambito del diritto di famiglia valorizzandone soprattutto gli aspetti fiscali. Ogni istituto viene, infatti, presentato nelle sue caratteristiche civilistiche con un inquadramento generale seguito dall’anali Scopri di più
L'opera “Minori, internet e social network” tratta il tema dell’utilizzo di internet e dell’abitudine di pubblicare e condividere immagini e pone l'attenzione, in particolare, sulla tutela del diritto all'immagine dei minori e del diritto alla riservatezza, nonchè, sui rischi del web, questi increme Scopri di più
*** IN USCITA *** A cinquant'anni dall'entrata in vigore della L. 1° dicembre 1970, n. 898, che ha introdotto in Italia l'istituto del divorzio, l’Associazione Civilisti Italiani ha promosso la pubblicazione di un volume aperto alla partecipazione dei soci, in cui l'argomento viene trattato sotto Scopri di più
Il trattato è opera di un gruppo di giuristi particolarmente omogeneo e compatto, che si è raccolto ed unito ad un originale progetto comune. E' dunque opera collettiva nel senso vero e proficuo del termine: benchè composta a più mani - come naturale per trattazioni di tale impegmpo - essa obbedisce Scopri di più
Il testo illustra il regime patrimoniale della famiglia, soffermandosi in particolare sugli istituti della comunione legale, del fondo patrimoniale e dell’impresa familiare alla luce delle principali novità normative intercorse dalla edizione precedente, una fra tutte il rinnovamento nell’ambito del Scopri di più
Officina del diritto: è uno strumento di lavoro e di studio pensato per arricchire le proprie conoscenze giuridiche attraverso un sistema di lettura strutturato su più livelli: uno più immediato che consente di focalizzare i concetti "guida" di una precisa fattispecie giuridica con l'utilizzo di ese Scopri di più