In questo momento storico i Servizi Demografici sono arrivati ad un punto di svolta. E’ sufficiente leggere l’Agenda Digitale italiana e il Piano triennale dell’AGID, per rendersi conto che i Servizi Demografici hanno l’onore e l’onere di condurre l’Italia alla piena digitalizzazione della Pubblica Scopri di più
Adempimenti di anagrafe e stato civile • Nascita • Filiazione • Genitorialità same sex • Maternità surrogata • Cognome e nome • Gestione anagrafica • Documenti di identità I minori, in quanto soggetti deboli ai quali l’ordinamento riconosce una particolare tutela, proprio per tale loro condizione Scopri di più
Guida teorico-pratica per l'Ufficiale di stato civile. Il nome e il cognome rappresentano, da sempre, una delle tematiche che l’ufficiale dello stato civile deve affrontare con maggiore frequenza nello svolgimento del proprio lavoro. A cominciare dalla formazione degli atti di nascita, per continua Scopri di più
FORMULARIO ON-LINE Aggiornato fino al 31 dicembre 2018 Il lettore, tramite il codice alfanumerico riservato allegato al volume, potrà accedere a: › 161 SCHEMI DI CONTRATTI in materia di: Appalti/concessioni di servizi, forniture e lavori • Contratto di disponibilità • Contratto di tesoreria • Con Scopri di più
Compilazione guidata dei modelli di dichiarazione Questo manuale nasce da anni di esperienza pratica maturata attraverso centinaia di partecipazioni a procedure pubbliche di gara che hanno contribuito a costituire quel bagaglio di conoscenze e competenze rivelatesi propedeutiche per la scrittura Scopri di più
Dopo il decreto correttivo (D.lgs. 56/2017) e le linea guida ANAC n. 3 sul RUP - (Determinazione n. 1007dell' 11 ottobre 2017) Il volume analizza gli istituti del Codice dei contratti pubblici (così come modificati dal decreto correttivo, dai numerosi interventi giurisprudenziali e dalle linee gui Scopri di più
Stranieri” è un termine che suscita negli operatori dei Servizi Demografici una certa apprensione, poiché la relativa gestione richiede la particolare capacità di conciliare i principi generali applicabili a tutti i cittadini, italiani e non, con le regole particolari previste per i cittadini non it Scopri di più
aggiornata con il D.Lgs. n. 50/2016 (Nuovo Codice dei contratti) e il D.Lgs. n. 56/2017 (Decreto correttivo al Codice dei contratti) La responsabilità dell’appaltatore è uno dei temi centrali nell’esecuzione del contratto di appalto. Poco trattato nel settore dei giuspubblicisti e lasciato all’ind Scopri di più
Costituzione del fondo per la contrattazione decentrata del personale e dei dirigenti, anche alla luce dei tetti e dei tagli dettati dalla normativa; ripartizione delle risorse per la incentivazione del personale, applicazione della produttività e delle altre forme di incentivazione del personale e Scopri di più
-Dichiarazioni e atti di morte -Pratiche funerarie -Trasporto funebre -Sepoltura -Cremazione -Gestione e vigilanza aree cimiteriali A partire dal 2003, la disciplina della polizia mortuaria ha perso la sua unitarietà, differenziandosi su base territoriale, attraverso norme regionali molto vari Scopri di più
Il testo si caratterizza per la profondità e accuratezza dell’analisi giuridica delle nuove norme in materia di sicurezza urbana, funzionale alla migliore comprensione delle finalità individuate dal legislatore ma, anche e soprattutto, alla produzione e attuazione dei nuovi strumenti normativi e ges Scopri di più
- Gestione del contenzioso - Responsabile del procedimento - Fasi della procedura - Modalità di affidamento dell’incarico agli avvocati esterni - Principi comuni previsti dal nuovo codice dei contratti pubblici - Metodi alternativi di composizione dei conflitti (A.D.R.) - Formulario
• La nuova disciplina • Costituzione, impedimento, cause di nullità e di scioglimento delle unioni civili • Obblighi dei contraenti • Regimi patrimoniali • Effetti legali e diritti dei conviventi di fatto • Diritti post mortem del convivente superstite • Procreazione e adozione • Contratto di Scopri di più
L'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), entro il 2016, prenderà il posto delle oltre 8.000 anagrafi dei comuni italiani, costituendo un riferimento unico per la Pubblica Amministrazione, le società partecipate e i gestori di servizi pubblici. Le nuove modalità di gestione dell'ana Scopri di più
Strumento operativo ideale per coloro che operano nel settore e svolgono attività di controllo e vigilanza nell’ambito della Regione Veneto, questo Prontuario, caratterizzato da una struttura agile, veloce e di facile consultazione, contiene tutte Scopri di più
Con questo volume - cui hanno collaborato quindici attenti interpreti del diritto di famiglia - la collana "persone, famiglie e cittadinanze" realizza la sua prima opera, mostrandosi subito coerente con l'obiettivo di offrire strumenti di CULTURA GIURIDICA E PROFESSIONALE "ALTA", capaci di interpret Scopri di più
L'opera, indispensabile per affrontare le attività amministrative inerenti gli atti di morte, illustra nel dettaglio le modalità operative da seguire, indicando accertamenti, adempimenti da svolgere e atti da redigere per ogni ipotesi presa in esame. Il manuale è strutturato con schede tematiche ch Scopri di più
Il presente lavoro, non volendo omologarsi ai consueti manuali generici e ripetitivi, è impostato per schede pratiche monografiche, ognuna delle quali affronta una casistica in materia di documentazione amministrativa, seguendo le disposizioni del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445. Tale impostazione c Scopri di più