libri del Kit Codici Normativi 2024 costituiscono indispensabili sussidi per le prove scritte dei concorsi nelle magistrature, nelle forze dell’ordine e nell’alta dirigenza e per i professionisti. Riportano in nota a ciascun articolo il testo storico, in modo da consentire al lettore di comprendere Scopri di più
Anche in questa XIV Edizione, il Codice Amministrativo maior, sempre ammesso nelle scorse Edizioni del concorso di Magistratura, è stato sottoposto ad un lavoro (incessante di anno in anno) di miglioramento qualitativo e di arricchimento contenutistico.
A tal fine, il Codice è stato suddiviso in Scopri di più
L’IPERKIT con i manuali per l’Esame di Diritto Amministrativo comprende:
IP4 – Ipercompendio Diritto Amministrativo – Fondamenti della disciplina – Glossario dei principali argomenti d’esame Pagine: 192 Prezzo: 18,00 Anno di edizione: 2023 Edizione: XVI
Le Coordinate di Diritto Amministrativo rappresentano una guida per orientarsi nel complesso mondo del diritto amministrativo, sempre in continuo movimento, per come è applicato dalla giurisprudenza, in costante confronto dialettico con la dottrina, nella consapevolezza di muoversi all’interno di un Scopri di più
Questa nuova edizione sensibilmente ampliata fa seguito alle precedenti per dare una aggiornata indicazione non solo sulle modalità di redazione dei principali atti della Corte dei conti, nell’esercizio delle sue funzioni giurisdizionali e di controllo, ma anche per dare contezza del contenuto dei m Scopri di più
Orientarsi oggi nel mondo del diritto non è semplice, tra inedite sfide tecnologiche, esigenze sociali nuove e interventi legislativi non sempre razionali e inquadrabili nelle categorie giuridiche tradizionali.
Di qui la necessità di individuare delle “coordinate” che, soprattutto in una materia Scopri di più
Conoscere il diritto vivente è fondamentale quanto conoscere il dato legislativo.
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione (sentenza 21 gennaio 2010, n. 18288) hanno esaltato l’attività di “mediazione accertativa” della giurisprudenza ed evidenziato che la norma va intesa non in astratto, ma qu Scopri di più
Il volume si presenta come un innovativo strumento per uno studio mirato del Diritto romano finalizzato non solo alla preparazione della prova orale del concorso in magistratura ordinaria e degli esami orali per l'università, ma anche alla preparazione della prova scritta dei concorsi nei quali lo s Scopri di più
In questo numero della rivista Obiettivo Magistrato numero 75 di Giugno 2024: • Alle Sezioni Unite la rinuncia alla proprietà • Le sentenze additive in bonam partem della Corte Costituzionale • L’Adunanaza Plenaria sul riconoscimento delle qualifiche professionali conseguite all’estero
Il Manuale sistematico di diritto amministrativo è un’opera dai caratteri molto definiti. È sistematica, per consentire una visione del diritto amministrativo ordinata attorno alla trama dei concetti giuridici. Ma è al contempo un’opera elastica, attenta alle evoluzioni della materia. È esaustiva: Scopri di più
Il Manuale sistematico di diritto civile è un’opera dai caratteri molto definiti. È sistematica, per consentire una visione del diritto civile ordinata attorno alla trama dei concetti giuridici. Ma è al contempo un’opera elastica, attenta alle evoluzioni della materia. È esaustiva: consente al let Scopri di più
IIl manuale che stimola il pensiero critico, la logica giuridica e l’argomentazione interpretativa
La Parte Speciale contiene un’analisi mirata e funzionale delle più importanti fattispecie civili speciali. Il manuale ragionato di diritto civile parte speciale è unico nel panorama editoriale Scopri di più
La preparazione al Concorso di Magistratura e ai Concorsi superiori impone lo studio approfondito di materie dal perimetro assai esteso, al cui interno sono agevolmente enucleabili Macrosettori con una netta identità contenutistica, perché connotati da propri principi, regole, linguaggi (si pensi a Scopri di più
Il 2024 sarà l’anno del primo concorso per giudici tributari dopo la pubblicazione della legge 130/2022 che ha istituito il ruolo unico dei Magistrati Tributari. Secondo il decreto PNRR, le prove iniziali consisteranno in una prova preselettiva e una prova scritta.
In questo numero della rivista Obiettivo Magistrato numero 74 di Maggio 2024:
• La Consulta su unioni civili e rettificazione di sesso • La Corte Costituzionale sul minimo edittale del delitto di appropriazione indebita • La Plenaria torna sulla fiscalizzazione dell’abuso edilizio
La preparazione al Concorso di Magistratura e ai Concorsi superiori impone lo studio approfondito di materie dal perimetro assai esteso, al cui interno sono agevolmente enucleabili Macrosettori con una netta identità contenutistica, perché connotati da propri principi, regole, linguaggi (si pensi a Scopri di più
La preparazione al Concorso di Magistratura e ai Concorsi superiori impone lo studio approfondito di materie dal perimetro assai esteso, al cui interno sono agevolmente enucleabili Macrosettori con una netta identità contenutistica, perché connotati da propri principi, regole, linguaggi (si pensi a Scopri di più
La preparazione al Concorso di Magistratura e ai Concorsi superiori impone lo studio approfondito di materie dal perimetro assai esteso, al cui interno sono agevolmente enucleabili Macrosettori con una netta identità contenutistica, perché connotati da propri principi, regole, linguaggi (si pensi a Scopri di più
La preparazione al Concorso di Magistratura e ai Concorsi superiori impone lo studio approfondito di materie dal perimetro assai esteso, al cui interno sono agevolmente enucleabili Macrosettori con una netta identità contenutistica, perché connotati da propri principi, regole, linguaggi (si pensi a Scopri di più
La preparazione al Concorso di Magistratura e ai Concorsi superiori impone lo studio approfondito di materie dal perimetro assai esteso, al cui interno sono agevolmente enucleabili Macrosettori con una netta identità contenutistica, perché connotati da propri principi, regole, linguaggi (si pensi a Scopri di più
In tutti i settori del Diritto gli indirizzi giurisprudenziali sono in costante e continua evoluzione. La legge scritta, infatti, non contiene regole chiare e precise. Le Corti giudiziarie sono chiamate così ad interpretarle, ricostruendone il significato, il perimetro applicativo, le interrelazioni Scopri di più
Quest’opera, che affronta gli aspetti più rilevanti del diritto tributario sostanziale, procedimentale e processuale, costituisce compendio e sviluppo delle lezioni svolte nel Corso di preparazione all’accesso alla magistratura tributaria. Il volume è destinato a costituire una guida preziosa per c Scopri di più
L’Opera, frutto di un lavoro difficilissimo anche di tipo tecnico-redazionale, ripropone in larga parte, con la tecnica delle mappe e degli schemi esplicati, il Manuale di diritto Penale che tanto successo ha riscosso. È destinata a due distinte categorie di studiosi. Da un lato, a chi, preparando Scopri di più
La nuova edizione 2024 del Codice d'udienza di diritto amministrativo si presenta integralmente aggiornata e implementata nei contenuti. Il Volume, suddiviso in tre Parti (Parte I dedicata alla Costituzione e alle principali leggi del diritto amministrativo, tra cui la l. n. 241/1990 e il Codice del Scopri di più
La nuova edizione del Compendio di Ordinamento giudiziario esce aggiornata all’attuazione della legge delega n. 71/2022 e ai conseguenti D.Lgs. 28-3-2024, n. 44, sulla revisione dell’assetto ordinamentale della magistratura, e D.Lgs. 28-3-2024, n. 45 sul riordino della disciplina del collocamento fu Scopri di più
Dal 1 marzo 2023, a seguito dell’approvazione del decreto legislativo n. 149 del 2022, ha debuttato la riforma “Cartabia” del processo civile. Un maestro della nostra disciplina amava ripetere, in tono amaramente sarcastico, come “il diluvio delle leggi processuali, mal scritte e mal congegnate, non Scopri di più
La Collana “Manuali brevi” è stata ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l’università e per l’abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici e degli esami per l’abilitazione professi Scopri di più
La Collana “Manuali brevi” è stata ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l’università e per l’abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici e degli esami per l’abilitazione professi Scopri di più
IN QUESTO NUMERO DI APRILE 2024:
• Le Sezioni Unite sulla servitù di parcheggio
• I reati omissivi impropri: la truffa per silentium e l’epidemia colposa mediante omissione
• L’invalidità derivata nel diritto amministrativo
Ogni concorsista, all’inizio della lunga traversata del deserto che se Scopri di più
Il 2024 sarà l’anno del primo concorso per giudici tributari dopo la pubblicazione della legge 130/2022, che ha istituito il ruolo unico dei Magistrati Tributari. Secondo il decreto PNRR, le prove iniziali consisteranno in una prova preselettiva e una prova scritta.
Il presente volume vuole offrire al lettore uno strumento indispensabile per prepararsi alla prova preselettiva prevista per il concorso di magistratura tributaria. La prova richiede la soluzione di 75 quesiti a risposta multipla da risolvere nel tempo massimo di 60 minuti sulle seguenti materie: Scopri di più
L’opera analizza ed approfondisce tutti gli istituti del diritto civile attraverso un’esposizione organica e completa con l’apporto di esempi concreti tratti dalla prassi. L’utilizzo di schemi e di griglie di approfondimento permette una lettura rapida ed aiuta una memorizzazione visiva, in modo da Scopri di più
Dopo più di un anno dalla Riforma Cartabia (D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 150), sono numerose le questioni interpretative emerse, già esaminate in giurisprudenza. Al contempo, il legislatore è intervenuto con il Decreto Correttivo del 2024 con l’obiettivo di semplificare taluni meccanismi processuali, Scopri di più
Il presente volume indica i criteri redazionali e lo stile espositivo da seguire nella redazione degli elaborati dell’imminente concorso per magistrato tributario. Fondamentali, per una preparazione completa, sono i 50 temi di diritto tributario, i 50 di diritto civile e commerciale e i 25 svolgime Scopri di più
Obiettivo Magistrato: La guida per affrontare il concorso affronta in IN QUESTO NUMERO DI MARZO 2024:
TUTTE LE TRACCE SVOLTE, ESTRATTE E NON ESTRATTE, DEL CONCORSO IN MAGISTRATURA 2024
Alle Sezioni Unite il dolo del disponente nell’azione revocatoria
Il diritto all’affettività del detenuto
Il cu Scopri di più
L'Opera, frutto di un lavoro difficilissimo anche di tipo tecnico-redazionale, ripropone in larga parte, con la tecnica delle Mappe e degli schemi esplicati, il Manuale di diritto amministrativo che tanto successo ha riscosso.
È destinata a due distinte categorie di studiosi.
Da un lato, a chi, pr Scopri di più
Il nuovo Compendio Diritto amministrativo 2024 spiega in modo chiaro e organico i tratti essenziali degli istituti ed è rivolto a coloro i quali sono chiamati a sostenere i concorsi superiori nelle magistrature, nella dirigenza pubblica, nell’amministrazione giudiziaria e nelle forze dell’ordine e c Scopri di più
Il volume Quiz commentati per il Concorso di Magistratura tributaria, Nld Concorsi, è stato appositamente predisposto per venire incontro alle specifiche esigenze di chi deve prepararsi ad affrontare la prova preselettiva. La procedura concorsuale si articola infatti in una prova preselettiva, una Scopri di più
L'Opera, frutto di un lavoro difficilissimo anche di tipo tecnico-redazionale, ripropone in larga parte, con la tecnica delle Mappe e degli schemi esplicati, il Manuale di diritto civile che tanto successo ha riscosso.
È destinata a due distinte categorie di studiosi.
Da un lato, a chi, preparando Scopri di più
Obiettivo Magistrato, La guida per affrontare il concorso affronta IN QUESTO NUMERO DI FEBBRAIO 2024:
• Le Sezioni Unite sulla convivenza che precede matrimonio e unione civile
• La legittimità dei limiti al bilanciamento delle circostanze nel delitto di rapina
• L’indebito oggettivo nel pubblico Scopri di più