L’evento offre un’ampia panoramica sulla disciplina attuale sulla possibile evoluzione della gestione dei “cantieri aperti” e delle problematiche fiscali nel passaggio tra l’anno 2023 e l’anno 2024.
Con l’imminente scadenza del Superbonus dal 90% o 110% (per chi aveva ancora le condizioni per usufruirne) al 70% a partire dal 2023, è opportuno analizzare gli altri bonus edilizi.
Obiettivo del master è quello di guidare i partecipanti nell’analisi dei contratti e degli istituti del diritto immobiliare. Ci si occuperà della mediazione immobiliare, del finanziamento del prezzo di acquisto (mutui e leasing), del preliminare e del definitivo di compravendita compravendita.
*** IN USCITA AD OTTOBRE***
Il testo costituisce una guida completa sui contratti di locazione, offrendo una panoramica a 360 gradi di tutti gli aspetti di natura contrattuale e fiscale inerenti le varie tipologie di contratto.
La pubblicazione è suddivisa in sezioni, ed analizza:
Il contratto di donazione costituisce ancora il pilastro nella pianificazione del passaggio generazionale. Il volume esamina le specificità dell’istituto focalizzandosi sul settore immobiliare. Ampio spazio è, inoltre, dedicato al rapporto con il diritto successorio e con la circolazione immobiliare Scopri di più
Le procedure esecutive immobiliari, negli ultimi anni, hanno ottenuto un grande impulso dal coinvolgimento di professionisti preparati iscritti agli ordini professionali, ai quali i giudici dell'esecuzione hanno affidato il compito di delegato alla vendita (notai, avvocati, commercialisti) e/o di cu Scopri di più
L'opera “Superbonus 2023: risvolti pratici per l’avvocato” pone l'attenzione sugli aspetti più rilevanti della maxi detrazione, con particolare riguardo alle tematiche di diritto condominiale. Il testo, aggiornato con il Decreto Blocca Cessioni (d.l. n. 11/2023 convertito con la l. n. 38/2023), si s Scopri di più
La valutazione immobiliare è un tema di interesse sia per professionisti che operano nel settore immobiliare, sia per non addetti ai lavori che si trovano a dover stimare il valore di un immobile, cioè a dover attribuire allo stesso un equivalente monetario. Nell’ampiezza del tema, il libro si focal Scopri di più
L’opera tratta secondo una sequenza cronologica le attività che sono chiamati a svolgere il custode giudiziario e il professionista delegato nell’ambito delle esecuzioni immobiliari, ponendo particolare attenzione a questioni ricorrenti nella pratica. Si propone come strumento utile per preparare la Scopri di più
IMMOBILI 2023 è una guida completa ed esaustiva per il professionista che opera nel settore immobiliare e tratta:
disciplina catastale
imposte su redditi, trasferimenti e patrimoniali
imposte indirette e IVA
agevolazione prima casa e crediti d'imposta
contrattazione per il trasferimento della p Scopri di più
Il testo fornisce una completa conoscenza del procedimento tecnico, della normativa e della giurisprudenza di settore necessaria per la redazione delle tabelle millesimali per gli edifici in condominio ed anche per i condomini costituiti da gruppi edifici (c.d. supercondomini).
L’evento offre un’ampia panoramica sulla disciplina attuale sulla possibile evoluzione della gestione dei “cantieri aperti” e delle problematiche fiscali nel passaggio tra l’anno 2022 e l’anno 2023.
Il presente testo rivolge uno sguardo d’insieme a tutte le problematiche connesse alla circolazione degli immobili di edilizia residenziale pubblica, affiancando ad una sintesi dei concetti essenziali e della disciplina basilare, un approfondimento di alcune tematiche poco indagate e perciò spesso f Scopri di più
L’opera, curata dai maggiori esperti della materia e giunta alla seconda edizione, rappresenta un Testo unico del condominio negli edifici. In primo piano sono posti gli articoli da 1117 a 1139 c.c. e gli articoli da 61 a 72 disp. att. c.c., costituenti la disciplina primaria del condominio, oggetto Scopri di più
La presente monografia nasce dall’idea di elaborare una guida pratica alla professione di Mediatore immobiliare traendo spunto dai seminari tenuti negli anni 2020-2021 dal Professor Michele Pizzullo, Mediatore immobiliare affermato, consulente legale di F.I.M.A.A. (Federazione Italiana Mediatori Age Scopri di più
Il volume passa in rassegna le nuove modalità di godimento dei beni immobili, esaminando gli istituti presenti nel codice civile ed introdotti dalla recente legislazione speciale, anche alla luce delle fattispecie negoziali emerse nella prassi delle famiglie e delle imprese.
L'opera “La morosità in condominio” pone l'attenzione sui problemi di gestione in presenza di condomini morosi. Il testo si sofferma sulle questioni legate al recupero dei crediti da parte dell'amministratore e dei terzi creditori. Sono state esaminate le principali tematiche che afferiscono il pign Scopri di più
a materia condominiale interessa da vicino una vastissima platea di soggetti, non solo i “condomini”, ma anche tutti coloro che gestiscono gli edifici, nonché le numerose categorie di professionisti operanti nel settore. Si tratta di una materia particolarmente complessa, disciplinata da una congeri Scopri di più
Il procedimento che porta alla vendita del bene immobile pignorato per la realizzazione forzosa del diritto di credito del creditore procedente e dell’eventuale creditore intervenuto è stato completamente trasformato dalle riforme di questi anni; le modifiche hanno riguardato i tempi del processo, g Scopri di più
Il volume intende affrontare le problematiche legate alle procedure di esecuzione e rilascio, offrendo al lettore un’opera pratica dal taglio operativo e, nello stile dell’autore, alla ricerca della soluzione sulle questioni che potranno insorgere nelle procedure di esecuzione e rilascio.
Officina del diritto: è uno strumento di lavoro e di studio pensato per arricchire le proprie conoscenze giuridiche attraverso un sistema di lettura strutturato su più livelli: uno più immediato che consente di focalizzare i concetti "guida" di una precisa fattispecie giuridica con l'utilizzo di ese Scopri di più
L'opera “Tutela della salute nel condominio” pone l'attenzione sulla tutela delle persone che vivono in condominio alla luce dei diritti costituzionalmente garantiti previsti dagli artt. 32 e 42, allo scopo di attenuare i disagi dei condomini ed evidenziare le competenze dell'amministratore in mater Scopri di più
Un completo compendio per chi affronta nella pratica le VENDITE COATTIVE IMMOBILIARI in generale.
Ormai le figure del custode e del delegato alla vendita sono centrali e necessarie nel processo esecutivo immobiliare. È indispensabile per il professionista che ricopra questi ruoli avere contezza d Scopri di più
Si tratta del secondo volume di un'opera dedicata alla trascrizione immobiliare, composta di una parte generale (di Giorgio Baralis), di una parte speciale in due volumi (di Pietro Boero) e di una parte processuale (di Ernesto Fabiani con la collaborazione di Andrea Proto Pisani). Vengono trattati g Scopri di più
gestione degli immobili e le regole del condominio: un esame completo di tutti gli aspetti civilistici, fiscali e previdenziali.
Il volume esamina la materia da due punti di vista complementari: immobiliare e condominiale, offrendo una disamina completa degli aspetti sia civilistici che fiscali.
L Scopri di più
Con un taglio pratico e operativo, l’opera affronta la complessità della contrattualistica in materia immobiliare, analizzando la portata e le implicazioni delle clausole contenute negli accordi conclusi dalle parti.
Attenzione viene dedicata alle garanzie del venditore e alla disciplina relativa a Scopri di più
L'opera "Tutela della prima casa" affronta i seguenti temi: - Come difendersi dal pignoramento immobiliare - Come difendersi dal pignoramento immobiliare - Strumenti per proteggere l'immobile dalla vendita all'asta - COVID-19 e sospensione dei pignoramenti della prima casa La collana Officina del di Scopri di più
Il testo offre una ricostruzione sistematica della disciplina contenuta nel D.lgs. 20 giugno 2005, n. 122 (dl attuazione della L. 2 agosto 2004, n. 210, recante delega al governo per la tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire), che ha introdotto nel nostro orientame Scopri di più
Strumento di lavoro e di studio pensato per arricchire le conoscenze giuridiche attraverso un sistema di lettura strutturato su più livelli: uno più immediato che consente di focalizzare i concetti "guida" di una precisa fattispecie giuridica con l'utilizzo di esempi, tavole sinottiche, schemi, form Scopri di più
Benché l’introduzione del nuovo processo civile telematico abbia contribuito a snellire e velocizzare l’apparato burocratico riguardante la maggior parte delle operazioni di cancelleria, nulla è stato fatto sull’aggiornamento degli attuali criteri di determinazione della parcella del CTU, considerat Scopri di più
Costituisce dato comune come la disciplina delle spese di gestione e conservazione dei beni comuni metta a dura prova l’interprete del diritto e l’operatore del settore (e segnatamente l’amministratore di condominio).
Le cause di tale situazione – motivo di perenne conflitto nelle aule di giustizia Scopri di più
Il volume dà ordine e sistema alle più rilevanti norme giuridiche, interpretazioni giurisprudenziali e clausole contrattuali utilizzate nel mercato immobiliare.
Analizza con ampio corredo di richiami giurisprudenziali e di clausole:
- contrattualistica delle acquisizioni immobiliari
- contratti d Scopri di più