UNIEMENS

UNIEMENS

DOTTORE COMMERCIALISTA DI STATO 2023 Manuale pratico

DOTTORE COMMERCIALISTA DI STATO 2023 Manuale pratico

TIPOLOGIE CONTRATTUALI

Prezzo di listino 35,00 € Prezzo a te riservato 33,25 €

TipologiaLibri

Autore: Centro Studi Normativa del Lavoro

EditoreSEAC

CollanaAMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE

Pagine344

Data pubblicazione30 apr 2023

Reparto: Diritto , Lavoro , LIBRI

Argomento: Amministrazione del personale , Contratti e obbligazioni

SKU/ISBN:  9791254651544

***In uscita ad APRILE***
Nel corso degli ultimi anni sono stati emanati una serie di importanti provvedimenti legislativi che hanno portato ad una riforma complessiva del mercato del lavoro, a cui hanno fatto seguito numerosi e rilevanti interventi chiarificatori del Ministero del Lavoro.
In particolare, il mercato del lavoro, soprattutto per quanto riguarda le tipologie contrattuali, è stato oggetto di importanti modifiche ad opera del D.Lgs n. 81/2015, attuativo del c.d. "Jobs Act", che costituisce una sorta di "Codice dei contratti", comprensivo di tutte le disposizioni, in precedenza sparse in vari documenti legislativi, che regolano le forme contrattuali diverse dal rapporto di lavoro a tempo indeterminato.
Al D.Lgs n. 81/2015 hanno fatto seguito
o la Legge n. 81/2017 che disciplina il c.d. lavoro agile, modalità flessibile di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato che nel periodo della pandemia da Covid-19 ha subito ulteriori e rilevanti modifiche;
o l'abrogazione del lavoro accessorio e l'introduzione delle nuove prestazioni occasionali (DL n. 50/2017);
o il DL n. 87/2018, c.d. "Decreto Dignità", che ha rivisto le disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo determinato e di somministrazione di lavoro, nonché
o i D.Lgs nn. 36/2021 e 163/2022, che riformano il mondo dello sport introducendo importanti novità riguardo la qualificazione dei rapporti di lavoro nelle società sportive professionistiche e dilettantistiche.
Alla luce delle importanti novità intervenute, la presente pubblicazione contiene un'analisi dettagliata delle tipologie contrattuali attualmente in vigore, nonché le indicazioni operative per la gestione dei seguenti rapporti:
o lavoro a tempo determinato,
o contratto di apprendistato,
o lavoro a tempo parziale,
o contratto a chiamata,
o nuove prestazioni occasionali,
o collaborazioni coordinate e continuative,
o somministrazione di lavoro,
o lavoro agile, telelavoro e tirocini.

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:TIPOLOGIE CONTRATTUALI
Il tuo voto
Salva pagina in PDF Salva pagina in PDF