Il testo analizza la disciplina degli “Indici sintetici di affidabilità fiscale” (ISA), che esprimono su una scala da 1 a 10 il grado di affidabilità fiscale riconosciuto ai contribuenti, allo scopo di favorire l’emersione delle basi imponibili e stimolare l’assolvimento Scopri di più
*** IN USCITA A MAGGIO *** Casi risolti ed esempi pratici.
Il testo analizza la disciplina degli “Indici sintetici di affidabilità fiscale” (ISA).
Nell’intento del Legislatore, gli indici, che esprimono su una scala da 1 a 10 il grado di affidabilità fiscale riconosciuto ai contribuenti, fav Scopri di più
La segnalazione degli investimenti di natura finanziaria e patrimoniale detenuti all’estero da persone fisiche e da altri soggetti costituisce un adempimento particolarmente delicato. Il testo affronta la disciplina del monitoraggio fiscale illustrando le modalità di Scopri di più
***IN USCITA A MAGGIO*** Il manuale, con un approccio pratico ed operativo che non trascura, tuttavia, il rigore scientifico, esamina approfonditamente le diverse casistiche legate alla dichiarazione di redditi prodotti all'estero da residenti in Italia e viceversa. La trattazione si estende dall Scopri di più
*** IN USCITA A MAGGIO *** Il testo si propone come guida utile alla comprensione del funzionamento dell’imposta e alla redazione del modello IRAP 2024; al lettore viene proposta la compilazione dei singoli quadri della dichiarazione, nonché la determinazione e il versamento dell’imposta dovuta. Scopri di più
*** IN USCITA AD APRILE *** Il Mod. REDDITI 2024 società di persone va presentato per determinare le quote di reddito (perdita) 2023 imputabili ai fini IRPEF ai singoli soci o associati.
Il testo affronta le principali problematiche connesse alla compilazione della dichiarazione, dedicando part Scopri di più
Con il Modello REDDITI SC i soggetti IRES presentano la dichiarazione dei redditi e calcolano le imposte dovute a saldo per l’anno di competenza nonché gli acconti per il periodo d’imposta successivo. In maniera analitica ed esauriente, il testo descrive gli adempimenti Scopri di più
Con il Modello REDDITI SC i soggetti IRES presentano la dichiarazione dei redditi e calcolano le imposte dovute a saldo per l’anno di competenza nonché gli acconti per il periodo d’imposta successivo. In maniera analitica ed esauriente, il testo descrive gli adempimenti l Scopri di più
*** IN USCITA AD APRILE *** Il testo è dedicato alle modalità di compilazione del Mod. REDDITI PF 2024 da parte delle persone fisiche non titolari di partita (dipendenti, pensionati, soci di società di persone, etc.).
Dopo una prima analisi degli aspetti generali, propedeutici alla compilazion Scopri di più
Insieme al testo “Guida alla compilazione del Mod. 730”, il volume “Mod. 730 - Casi pratici” costituisce un indispensabile strumento di consultazione per nuovi operatori e un valido supporto per coloro che affrontano le problematiche legate alla compilazione della dichiarazione dei redditi dei lavor Scopri di più
Questo volume, ricco di oltre 300 esempi risolti, è lo strumento indispensabile per commercialisti, CAF, consulenti fiscali e chiunque si occupi della compilazione del Mod. 730/2025. Aggiornato con le ultime novità normative e di prassi, il testo fornisce soluzioni pratiche e commenti dettagliati pe Scopri di più
Il testo si propone come guida per la comprensione del funzionamento dell’imposta e per la redazione del modello di dichiarazione IRAP 2025 per le Società di Capitali, Società di Persone, Studi Associati ed Enti non commerciali. Il lettore è seguito passo per passo nell Scopri di più
Il testo è dedicato alle modalità di compilazione della dichiarazione Mod. 730/2025 e si propone quindi come utile strumento per CAF, commercialisti e associazioni di categoria che prestano assistenza fiscale ai propri clienti. I singoli quadri che compongono il modello sono analizzati dettagliatam Scopri di più
Aggiornato con le ultime modifiche normative del 2024 e i Decreti Legislativi attuativi della riforma fiscale 2025. Uno strumento essenziale per CAF, commercialisti e associazioni di categoria. Questa guida dettagliata alla compilazione del Modello 730/2025 è un riferimento indispensabile per CAF, Scopri di più
Il Mod. REDDITI 2025 società di persone va presentato per determinare le quote di reddito (perdita) 2023 imputabili ai fini IRPEF ai singoli soci o associati. Il testo affronta le principali problematiche connesse alla compilazione della dichiarazione, dedicando particol Scopri di più
Il testo è dedicato alle modalità di compilazione del Mod. REDDITI PF 2024 da parte delle persone fisiche non titolari di partita (dipendenti, pensionati, soci di società di persone, etc.). Dopo una prima analisi degli aspetti generali, propedeutici alla compi Scopri di più
Completa il testo una “Appendice online”, nella quale sono approfondite alcune tematiche di natura fiscale indirettamente collegate alla redazione del bilancio. Come scaricarla? Clicca qui per consultare la guida! Il volume propone un’analisi della disciplina civilistica in materia di bilancio d’es Scopri di più
Oneri Detraibili e Deducibili 2025: Guida Completa per la Dichiarazione dei Redditi - Novità, Prassi e Documentazione Questa guida completa e aggiornata è lo strumento indispensabile per commercialisti, consulenti fiscali e professionisti che desiderano approfondire la disciplina degli oneri detrai Scopri di più
Il testo illustra dettagliatamente le modalità di compilazione del modello REDDITI 2025 PF, la dichiarazione dei redditi di imprenditori individuali e liberi professionisti. Nella parte introduttiva sono analizzati gli aspetti generali propedeutici alla compilaz Scopri di più
Il testo illustra dettagliatamente le modalità di compilazione del modello REDDITI 2025 PF, la dichiarazione dei redditi di imprenditori individuali e liberi professionisti. Nella parte introduttiva sono analizzati gli aspetti generali propedeutici alla compilazione d Scopri di più
Aggiornato con le ultime novità introdotte dai Decreti Legislativi della riforma fiscale 2024-2025.
Il volume offre un’analisi dettagliata della disciplina civilistica e contabile in materia di bilancio d’esercizio, integrando i Principi contabili nazionali (OIC) e fornendo un supporto essenziale Scopri di più
Oneri Detraibili e Deducibili 2025: Guida Completa per la Dichiarazione dei Redditi - Novità, Prassi e Documentazione Questa guida completa e aggiornata è lo strumento indispensabile per commercialisti, consulenti fiscali e professionisti che desiderano approfondire la disciplina degli oneri detrai Scopri di più
Ammortamento 2025: Guida Completa per Aziende e Professionisti - Novità e Agevolazioni Questa guida completa e aggiornata è un valido supporto per aziende e professionisti che desiderano approfondire la disciplina dell'ammortamento, con un focus sulle novità normative e sulle agevolazioni fiscali d Scopri di più
L'ammortamento è un procedimento tecnico-contabile con il quale il valore del bene strumentale viene ripartito nei diversi esercizi in proporzione al deperimento, all’obsolescenza ed al consumo subìto dallo stesso nell'attività produttiva. Il testo, che fornisce un'opportuna distinta evidenziazione Scopri di più
La pubblicazione, nel pieno rispetto di un imprescindibile rigore scientifico, affronta, con il classico stile pratico operativo di SEAC, il delicato tema delle Convenzioni contro le doppie imposizioni sui redditi. Il testo si propone come uno strumento utile per approcciare le convenzioni contro l Scopri di più
Il testo si pone l’obiettivo di offrire ai lettori uno strumento di facile consultazione da utilizzare sia nell’attività professionale che lavorativa per districarsi agevolmente nella gestione delle rimanenze di magazzino.
L’opera affronta in modo compiuto l’ordinaria gestione del magazzino, gui Scopri di più
Il manuale, con un approccio pratico ed operativo che non trascura, tuttavia, il rigore scientifico, esamina approfonditamente le diverse casistiche legate alla dichiarazione di redditi prodotti all'estero da residenti in Italia e viceversa. La trattazione si estende dalle tipologie tradizionali di Scopri di più
La segnalazione degli investimenti di natura finanziaria e patrimoniale detenuti all’estero da persone fisiche e da altri soggetti costituisce un adempimento particolarmente delicato, soprattutto considerando che nel corso degli anni si sono incrementati sempre di più meccanismi di scambio di inform Scopri di più
Con il Modello REDDITI SC i soggetti IRES presentano la dichiarazione dei redditi e calcolano le imposte dovute a saldo per l’anno di competenza nonché gli acconti per il periodo d’imposta successivo.
Il testo descrive in maniera analitica ed esauriente gli adempimenti legati alla presentazione d Scopri di più
Completa il testo una “Appendice online”, nella quale sono approfondite alcune tematiche di natura fiscale indirettamente collegate alla redazione del bilancio.
Il volume propone un’analisi della disciplina civilistica in materia di bilancio d’esercizio, integrata dai Principi contabili nazionali Scopri di più
L'ammortamento è un procedimento tecnico-contabile con il quale il valore del bene strumentale viene ripartito nei diversi esercizi in proporzione al deperimento, all’obsolescenza ed al consumo subìto dallo stesso nell'attività produttiva.
Il testo, che fornisce un'opportuna distinta evidenziazio Scopri di più
Il testo illustra la disciplina degli oneri detraibili e deducibili di interesse per le persone fisiche, che, in dichiarazione dei redditi, trovano collocazione nel quadro E del Mod. 730 o nel quadro RP del Mod. REDDITI PF.
Ad ogni onere, in linea generale, è dedicato uno specifico capitolo, nel Scopri di più
Le criptovalute rappresentano l'esempio più lampante degl ultimi tempi in cui il diritto ha rincorso l’evoluzione tecnica. Il 2023 rappresenta forse l’anno più emblematico a tal proposito, in quanto il legislatore, uscendo dal mero contesto dell’antiriciclaggio, ha finalmente provato a dare una defi Scopri di più
Il volume si propone di guidare il lettore nella compilazione della dichiarazione dei redditi dei soggetti titolari di Partita Iva, ossia società di capitali ed enti commerciali, società di persone e soggetti assimilati e persone fisiche con attività d'impresa o di lavoro autonomo.
L'Autore descriv Scopri di più
In sostituzione dei parametri e degli studi di settore, i soggetti che svolgono in via prevalente le attività considerate dai NUOVI ISA - Indici di affidabilità fiscale, potranno verificare il proprio grado di affidabilità e accedere così ai benefici premiali previsti.