La guida operativa BILANCIO CONSOLIDATO è un supporto concreto e innovativo per la realizzazione di un bilancio consolidato “ben fatto” e per la sua comunicazione “efficace” a tutte le figure coinvolte nella catena dell’informazione societaria.
Ovviamente, la sola comunicazione finanziaria non è Scopri di più
Il volume si concentra sulla costruzione del rendiconto finanziario e sull'interpretazione dei flussi finanziari presentati in tale prospetto.
Il testo si pone in una posizione di continuità e di complementarità rispetto al volume a cura degli stessi autori (Allegrini-Ferramosca: 2022), che invec Scopri di più
L’avvenuta adozione dei principi contabili internazionali per la redazione dei conti annuali e consolidati delle imprese ha costituito una sorta di “rivoluzione copernicana” dei principi generali di redazione del bilancio. Fino all’adozione degli IAS/IFRS tali principi generali, con riferimento alle Scopri di più
Libro + Software - Riclassificazione del bilancio - Analisi per indici - Analisi per flussi e rendiconto finanziario - Analisi del consolidato - Analisi delle imprese in crisi - Analisi ai fini del transfer price - Metodologie statistiche di analisi
La guida operativa ANALISI DI BILANCIO inquadra i Scopri di più
Il manuale, redatto dagli esperti di PricewaterhouseCoopers, offre soluzioni pratiche, esaminando i differenti testi legislativi, professionali, dottrinali e tutti i documenti relativi ai bilanci consolidati delle imprese industriali e commerciali. Gli esempi numerici sono tratti da casi reali, ris Scopri di più
Il Manuale permette la lettura dei dati presenti nel bilancio di un’azienda, al fine di trarne alcune essenziali valutazioni sulle sue condizioni e prospettive. La trattazione ha un taglio operativo di immediata comprensione e fornisce uno schema metodologico essenziale di riclassificazione, grazie Scopri di più
VALUTARE IL MAGAZZINO è una guida alla corretta classificazione, valutazione e rappresentazione del magazzino in bilancio, utile anche alla valutazione ai fini fiscali, e ai relativi adempimenti, delle rimanenze finali di magazzino.
Le rimanenze di magazzino costituiscono una delle più rilevanti Scopri di più
Benjamin Graham è considerato la massima autorità del Novecento sul tema degli investimenti. Come esperto di finanza, pioniere dell’analisi dei titoli, mentore di Warren Buffett e di varie superstar del settore, la sua importanza non ha eguali.
Il volume che state per leggere è l’intramontabile g Scopri di più
Il bilancio è la raccolta di informazioni più immediatamente disponibili sull’assetto e sull’andamento di un’azienda. Ogni operatore economico deve saperlo interpretare correttamente, vuoi che si tratti di controllare la gestione di un’azienda, vuoi che si debba decidere se avviare o mantenere con Scopri di più
L’opera descrive l’evoluzione della disciplina del bilancio di esercizio: nel corso degli anni, infatti, si è assistito ad un significativo cambiamento delle relative norme civilistiche; le innovazioni contabili di volta in volta introdotte sono sì rilevanti al punto da potersi parlare di un vero e Scopri di più
IL BILANCIO PER INFORMATICI E IT osserva le regole di redazione della contabilità e costruzione del bilancio (civilistico e consolidato), con la specifica intenzione di rendere semplice e comprensibile una materia complessa a chi, magari per la prima volta, si avvicina al mondo contabile e del bilan Scopri di più
Il crescente diffondersi dei gruppi aziendali come modello organizzativo dell’attività economica delle imprese pone interessanti sfide per la dottrina e la pratica aziendale, tra cui, solo per citare alcuni esempi, il rischio derivante dalla concentrazione di “potere economico” in capo ad un’unica e Scopri di più
Nel corso degli ultimi anni ai provvedimenti del legislatore che hanno introdotto un ampio e variegato panorama di bonus fiscali e di contributi pubblici, sono state affiancate misure che ne hanno agevolato una più celere fruizione, quali la cessione dei crediti fiscali a favore di terzi, e lo scont Scopri di più
La guida rappresenta un vero e proprio corso sintetico di contabilità di base, che illustra la corretta allocazione delle poste di bilancio nelle scritture contabili. ll volume è infatti dedicato a tutti gli aspetti dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico, affrontati secondo la sequenza che Scopri di più
Il volume rappresenta l'ideale aggiornamento del tradizionale manuale Euroconference dedicato alla liquidazione delle società; tuttavia, come anche sottolineato dal titolo, rispetto ai classici manuali sulla liquidazione sono trattate con particolare approfondimento le tematiche relative alla redazi Scopri di più
Il principio dell'equilibrio di bilancio nell¿ente locale rappresenta, come sancito dalla Corte Costituzionale, la continua ricerca di un armonico e simmetrico bilanciamento tra risorse disponibili e spese necessarie per il perseguimento delle finalità pubbliche. Poiché dalla condizione di equilibri Scopri di più
ll testo, nella prima parte, descrive le diverse tecniche che vengono utilizzate per analizzare i bilanci fornendo un approfondimento organico della materia. Il testo offre gli strumenti per valutare le performance storiche dell’azienda e per metterle a confronto con quelle dei competitor o, più in Scopri di più
Il contesto ambientale di rilevante integrazione economica che caratterizza l’attuale panorama economico e imprenditoriale spinge per una maggiore chiarezza, completezza e, soprattutto, comparabilità delle informazioni contabili. Il processo di omologazione contabile che ne è seguito ha favorito una Scopri di più
Bilancio, vigilanza e controlli è la rivista mensile suddivisa in due sezioni:
-contabilità e bilancio, che accompagna i professionisti nella redazione del bilancio di esercizio e consolidato;
-vigilanza, revisione e società, che guida i professionisti nelle attività di sindaco e revisore e analiz Scopri di più
BILANCIO E REVISIONE è la rivista di approfondimento sulle tematiche legate alla redazione del bilancio e ai sistemi di controllo in prospettiva interdisciplinare: profili tecnico-aziendalistici, profili di rilevanza giuridica, controlli e verifiche.
I temi trattati da Bilancio e Revisione sono:
Scopri di più
BILANCIO E REVISIONE è la rivista di approfondimento sulle tematiche legate alla redazione del bilancio e ai sistemi di controllo in prospettiva interdisciplinare: profili tecnico-aziendalistici, profili di rilevanza giuridica, controlli e verifiche.
I temi trattati da Bilancio e Revisione sono:
Scopri di più
Il libro è basato sull’analisi della legge civile in materia di bilancio di esercizio e dei principi contabili nazionali dell’Organismo Italiano di Contabilità, in qualità di regole interpretative e integrative delle norme del Codice Civile, applicabili alle imprese industriali, commerciali e di ser Scopri di più
I principi contabili internazionali (IAS/IFRS), applicati dalle società quotate italiane sin dal 2005, sono in fase di continua revisione e costante aggiornamento. Il volume nasce quindi per fornire uno strumento aggiornato a tutti coloro – studenti e professionisti – che intendano affrontare la tem Scopri di più
L'Opera, giunta alla quarta edizione, illustra gli strumenti fondamentali da utilizzare per l'analisi del bilancio d'esercizio e la valutazione della performance aziendale mediante la riclassificazione dei prospetti di stato patrimoniale e di conto economico, la redazione del rendiconto finanziario Scopri di più
Il bilancio d’esercizio (financial statements) è ritenuto il principale e più importante mezzo di comunicazione economico-finanziaria dell’impresa. Nel corso del tempo la sua rilevanza è notevolmente aumentata: da semplice documento conoscitivo, indirizzato esclusivamente ai portatori di capitale d Scopri di più
Questo libro illustra le principali tematiche relative al processo di redazione del bilancio di esercizio secondo la normativa civilistica, aggiornata dal Decreto Legislativo 139/2015, e i principi contabili nazionali OIC, aggiornati a gennaio 2021. Nei vari capitoli sono illustrati e commentati gl Scopri di più
"Il bilancio delle cooperative agricole - Guida operativa alle particolarità civilistiche, contabili e fiscali settoriali” è un’opera che si presenta come una guida definitiva per la realizzazione dei bilanci delle cooperative agricole, in una prospettiva contabile e fiscale. La pubblicazione vuole Scopri di più
"Il bilancio delle cooperative agricole - Guida operativa alle particolarità civilistiche, contabili e fiscali settoriali” è un’opera che si presenta come una guida definitiva per la realizzazione dei bilanci delle cooperative agricole, in una prospettiva contabile e fiscale. La pubblicazione vuole Scopri di più
BILANCIO E REDDITO DI IMPRESA 2021 analizza dagli aspetti civilistici relativi alla redazione dei bilanci, a quelli relativi alla determinazione del reddito d’impresa fino alla liquidazione delle imposte sui redditi.
Nella parte sul bilancio, oltre all’analisi delle norme che ne regolano la redaz Scopri di più
La Guida BILANCIO 2021 esamina le principali criticità che si dovranno affrontare con la chiusura dei bilanci in conseguenza della “crisi da COVID-19” e le sue principali conseguenze sul bilancio d’esercizio.
Il testo analizza le principali novità intervenute nel corso del 2020, tenendo conto deg Scopri di più
La redazione del bilancio 2020 risente in maniera sostanziale dei numerosi provvedimenti di natura economica emanati a seguito dell’emergenza pandemica. Questo volume vuole essere uno strumento di raccolta e di analisi di tutte le peculiarità di cui il professionista e il responsabile amministrativ Scopri di più
Nella pratica, sono frequenti le ipotesi in cui il contribuente si accorga di errori od omissioni, riguardanti una dichiarazione originariamente presentata, che determinano un’imposta a debito o a credito di entità differente rispetto a quella scaturente dalla dichiarazione originaria. Al fine di Scopri di più
Marcella Mulazzani, Introduzione sui principi di vigilanza e controllo dell’organo di revisione degli enti locali, pubblicati dal CNDCEC nel 2019. 1. Laura D’Ambrosio, Il sistema dei controlli della Corte dei conti. 2. Davide Di Russo, Nomina e accettazione. Programmazione e organizzazione dell’at Scopri di più
L'opera espone le singole fasi metodologiche da seguire per la predisposizione del bilancio consolidato di gruppo, prendendo avvio dalla definizione di "gruppo di imprese" e dai criteri di individuazione delle imprese che, appartenendo al gruppo, rientrano nell'area di consolidamento. Si esaminano q Scopri di più
Il libro presenta i principi tecnici di base per un approccio alla revisione legale dei conti delle PMI e fornisce utili istruzioni operative per svolgere un processo revisionale appropriato per le imprese di minori dimensioni. La trattazione è arricchita da esempi che approfondiscono le principali Scopri di più
Il bilancio d'esercizio assume un ruolo fondamentale anche per le imprese in crisi, perchè assolve ad una insostituibile funzione di infroamzione per tutti i soggetti che sono veramente interessati alla risoluzione della crisi (soci, creditori, dipendenti, organi della procedura, ec...)
Il volume BILANCIO E PRINCIPI CONTABILI guida il professionista dalla tenuta delle scritture contabili alla redazione dei bilanci. Ampio spazio è dedicato agli esempi pratici coordinati con le novità per la presentazione dei bilanci 2020.
Indice sintetico
FINALITÀ E POSTULATI DEL BILANCIO D’ESERCI Scopri di più
Il bilancio delle banche e degli altri intermediari finanziari costituisce un documento in continua evoluzione, recepisce sempre nuovi principi contabili internazionali, riflette per conseguenza altrettanto nuovi schemi obbligatori, si arricchisce di informazioni qualitative e quantitative. Questa s Scopri di più