The second edition of Fundamentals of European Banking Law provides an exhaustive and updated analysis of European Union banking legislation, especially that concerning the Banking Union and its three pillars. The handbook focuses on the essential concepts of bank and banking, the European Union pie Scopri di più
Il volume descrive il sistema istituzionale dell’Unione europea che è una peculiare costruzione giuridica, dinamica e in continuo divenire. Dopo un capitolo iniziale dedicato agli elementi strutturali del processo di integrazione europea – spesso sospeso tra gli ideali europeisti dei padri fondatori Scopri di più
A settanta anni dalla sua apertura alla firma, la Convenzione europea dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali continua a conservare un elevato tasso di “sintonia” con il diritto vivente. Esso è il prodotto non solo di un impegno della Corte di Strasburgo a rendere living la Convenzione ma Scopri di più
Il volume, frutto del continuo scambio di idee tra gli autori e di una lunga esperienza didattica incentrata sul processo tributario, è destinato principalmente agli studenti ed intende consentire loro di cogliere la realtà della giustizia tributaria attraverso l’acquisizione degli strumenti intelle Scopri di più
Il volume tratta i Contratti della c.d. digital economy, elaborati per regolare e tutelare rapporti di diritto privato nel mercato digitale e per gestire le professioni legali ed economiche di fronte alle sfide presentate dalle nuove tecnologie.
L'opera offre una panoramica della dottrina più accre Scopri di più
Questo è un libro sulle teorie criminologiche che rifiuta l’impostazione didattico-manualistica per abbracciarne una antologico-genealogica. In questo senso, il libro ha sovvertito il modo di “studiare” criminologia in Italia: l’invito dell’autrice è proprio quello di scandagliare il più possibile i Scopri di più
Il volume LA SUCCESSIONE MORTIS CAUSA presenta l’intera materia della trasmissione ereditaria in maniera assai approfondita, senza però rinunciare alla estrema chiarezza e alla massima completezza, specialmente sotto il profilo dell’aggiornamento giurisprudenziale.
In sostanza, sia per chi studia l Scopri di più
OPERAZIONI STRAORDINARIE analizza tutti gli elementi di cui bisogna tenere conto nella gestione delle operazioni straordinarie, nonchè i vincoli e le complesse normative da tenere in considerazione per realizzarle.
Per ogni operazione vengono analizzati tre diversi aspetti:
- contabile
- giuridic Scopri di più
Il Formulario del Processo tributario commentato accompagna il professionista dalle fasi preliminari, che permettono di evitare il contenzioso vero e proprio (accertamento con adesione, autotutela, interpello, ecc.), ai diversi gradi del processo tributario.
Il libro raccoglie:
320 formule (atti d Scopri di più
Il turnaround management compendia l’insieme delle strategie e delle politiche finalizzate al risanamento di un’impresa in crisi.
Il processo di turnaround management coinvolge competenze giuridiche ed economico-aziendali. Occorre conoscere le logiche sottostanti alla formazione di un business plan Scopri di più
La residenza fiscale rappresenta una tematica di fondamentale importanza all’interno del nostro ordinamento stante l’applicazione del cd. “worldwide principle” il quale impone l’assoggettamento alla potestà impositiva dello Stato Italiano dei redditi ovunque prodotti.
Il legame con il territorio co Scopri di più
La guida REATI TRIBUTARI esamina e approfondisce ogni norma relativa sia alla fattispecie penale, sia alla parte procedurale, dando risalto alle più recenti pronunce di legittimità e illustra le metodologie operative di controllo introdotte dalla Guardia di Finanza per il contrasto dei reati tributa Scopri di più
Il COMMENTARIO BREVE AL CODICE DI PROCEDURA PENALE contiene le norme e i commenti d'autore, per affrontare il processo penale, in particolare:
Costituzione
CODICE DI PROCEDURA PENALE, con commento a ciascun articolo
Legge 22 aprile 2005, n. 69 sul Mandato di arresto europeo (MAE), con commento a Scopri di più
La guida raccoglie le principali opportunità messe a disposizione delle imprese per rafforzarne la competitività, principalmente attraverso una maggiore innovazione tecnologica e organizzativa.
Vengono analizzati incentivi e aiuti finanziari in favore delle start-up (nuove imprese a tasso zero, age Scopri di più
Il libro è una guida operativa sui nuovi assetti amministrativi, contabili e organizzativi di cui le imprese devono dotarsi per rispondere appieno alle opportunità del nuovo Codice della crisi.
L’autore esamina gli aspetti normativi più salienti del Codice per poi descrivere, sempre alla luce di qu Scopri di più
La Guida è quello offre all’avvocato una visione aggiornata della normativa inerente la Responsabilità amministrativa degli enti (D.Lgs. 231/2001) e della sua applicazione nelle aule di giustizia.
Oltre alla parte teroica, il volume presenta casi pratici di particolare rilievo, che affrontano quest Scopri di più
ATTI SOCIETARI - FORMULARIO COMMENTATO, giunto alla VI edizione, raccoglie le pronunce giurisprudenziali più recenti e commenta oltre 600 formule.
E' un utile supporto per il professionista che si confronta quotidianamente con le tematiche societarie, consentendogli di affrontare le questioni sotto Scopri di più
Il volume mira ad una trattazione esaustiva ed analitica delle tematiche relative alle vicende dell’azienda dopo la morte dell’imprenditore individuale. Esamina in prospettiva unitaria le opinioni dottrinali e gli orientamenti giurisprudenziali sulle questioni di maggiore interesse, tenendo conto an Scopri di più
Le interazioni tra salute e diritto dell’Unione europea sono molteplici, complesse e dinamiche. In linea con la dominante visione paziente-centrica (patient-centered approach), il volume mira a porre in evidenza il valore aggiunto che l’azione di coordinamento, armonizzazione e sostegno condotta a l Scopri di più
Il volume offre una analisi sistematica della disciplina dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, dando in particolare conto delle importanti novità normative intervenute nell’ultimo ventennio e delle principali questioni interpretative e applicati Scopri di più
Il volume è diviso in due parti, in cui, alla luce di più recenti orientamenti giurisprudenziali, vengono analizzati i reati contro la pubblica amministrazione (peculato, concussione e corruzione, abuso d'ufficio e la problematica delle qualifiche soggettive) e i delitti contro l'amministrazione del Scopri di più
Il volume presenta l’intera materia della tassazione dei trasferimenti per donazione e per successione mortis causa nonché dell’istituzione di vincoli di destinazione (e, quindi, della tassazione dei trust) in maniera approfondita e completa, senza però rinunciare alla estrema chiarezza.
Sia per ch Scopri di più
FAMIGLIA, curato dallo Studio Rimini riconosciuto leader nell’ambito del diritto di famiglia, illustra le linee evolutive e le problematiche più attuali del diritto di famiglia.
Questa terza edizione tiene conto delle numerose ed importanti novità normative tra cui, la riforma sull'assegno divorzil Scopri di più
In sostituzione dei parametri e degli studi di settore, i soggetti che svolgono in via prevalente le attività considerate dai NUOVI ISA - Indici di affidabilità fiscale, potranno verificare il proprio grado di affidabilità e accedere così ai benefici premiali previsti.
La filosofia politica di Hobbes è percorsa da dinamiche secolarizzanti (si vuol fondare una scienza civile) e sacralizzanti (si vuole impiegare la teologia come conferma “assiologica” della scienza civile stessa) che, pur rimanendo distinte, talvolta si intrecciano fra loro secondo una certa logica, Scopri di più
Ragionando intorno a tre categorie classiche del diritto costituzionale, autonomia, sovranità e rappresentanza, lo studio offre un’accurata disamina dell’evoluzione della forma di Stato in Italia e Regno Unito, in virtù della comune natura unitaria, ma allo stesso tempo composta, di tali ordinamenti Scopri di più
Il volume analizza le questioni sul danno antitrust affrontate dalla Direttiva 2014/104/UE, attuata in Italia con il d.lgs. 3/2017, per aumentare l’effettività e la deterrenza del diritto antitrust europeo.
Viene indagata la combinazione tra il public enforcement e il private enforcement esaminando Scopri di più
State Aid Control in Serbia, EU Conditionality and the Challenge of Institutional Reform is the result of three years of research, 2016-2019, conducted by Dr Marko Milenkovi¿ at the Institute of Social Sciences in Belgrade and at the Center for Constitutional Studies and Democratic Development in Bo Scopri di più
GLI OGGETTI DELLE SOCIETÀ è suddiviso in due parti: Prima parte: inquadramento della tematica dell’oggetto sociale sotto un profilo teorico/pratico Seconda parte: elenco, in ordine alfabetico, di tutti gli oggetti sociali - oltre 400 voci - che possono essere utili nell’attività quotidiana > Per Scopri di più
La guida ARBITRATO tratta:
- il procedimento arbitrale
- il lodo
- l'arbitrato societario
- l'arbitrato bancario
- l'arbitrato finanziario
- l'arbitrato internazionale
- l'arbitrato presso la Consob
L'utilizzo di check list, esempi e case history, permette al professionista di confrontarsi c Scopri di più
Con la legge n. 31 del 12 aprile 2019, pubblicata in G.U. n. 92 del 18 aprile 2019, il Legislatore ha disposto la Riforma dell’azione di classe, in precedenza regolata dalle norme presenti nel Codice del Consumo (d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206). La Riforma riconduce la disciplina della materia nel Scopri di più
Il COMMENTARIO BREVE AL DIRITTO DELLA FAMIGLIA tratta l’intera materia del diritto di famiglia, commentando 46 fonti normative, ed è diviso nelle seguenti 5 sezioni:
- DIRITTO COSTITUZIONALE: principi fondamentali e diritti e doveri nella famiglia e nei confronti della famiglia
- DIRITTO CIVILE: C Scopri di più
Dove si colloca oggi, tra fake news e odiatori seriali (c.d. haters), il confine tra il diritto alla libera manifestazione del pensiero e quello alla tutela dell’altrui reputazione? Fin dove può arrivare il diritto di critica in ambito politico e sindacale? E la satira religiosa, dopo i fatti di Cha Scopri di più
Il Trattato LA RESPONSABILITÀ CIVILE offre commenti completi e approfonditi su responsabilità, valutazione del danno e quantificazione del risarcimento, corredati da numerose fattispecie pratiche, che garantiscono un approccio di alto profilo, ma estremamente pratico.
Ogni singola trattazione è cor Scopri di più
L'opera offre una panoramica completa sul contratto in generale, con analiticità e insieme scorrevolezza.
Si presenta quindi come un ottimo Manuale di diritto civile (il contratto è uno degli istituti su cui si incentra questo esame) e allo stesso tempo come un ottimo testo pratico di base per il p Scopri di più
Il volume pone l’attenzione sulla fase dell’accertamento e della contestazione della violazione amministrativa, per poi occuparsi, in modo dettagliato, degli atti impugnabili (verbale di accertamento, ordinanza-ingiunzione cartella esattoriale, avviso di mora), dedicando particolare approfondimento Scopri di più
l volume, dal taglio sintetico e schematico, guida il lettore dai principi generali dell'IVA sino agli adempimenti che i contribuenti devono porre in essere per rispettare la normativa.
Analizza i presupposti per l’applicazione dell’IVA, nelle tre condizioni: soggettiva, oggettiva e territoriale.
Scopri di più
Il volume è dedicato ad approfondire e ad illustrare quanto sia ampia la facoltà di regolamentare, mediante un’apposita contrattazione, i rapporti patrimoniali nell’ambito di una “famiglia”, sia che essa abbia origine da un matrimonio, sia che essa consegua a una unione civile o a una mera convivenz Scopri di più
Questo manuale intende fornire, oltre che nozioni, strumenti di orientamento utili per la comprensione, l’analisi e l’interpretazione del diritto dell’ambiente. La lettura del testo dovrebbe portare a farsi domande relative al perché di una determinata disciplina, a quello che non va e a ciò che si Scopri di più
Il libro approfondisce l’esigenza di conciliare crescita economica e tutela ambientale per salvaguardare il “nostro futuro comune”, esigenza alla base dello sviluppo sostenibile nella società globalizzata.
Emerge la necessità di definire cogenti obiettivi politici che, coniugando profili ecologici, Scopri di più