catalogo Seac

Filter
Imposta la direzione crescente

Articoli 41-51 di 51

Pagina
per pagina
Mostra come Lista Griglia
  1. SPA E COOPERATIVE
    Rating:
    0%
    Autore Editore Data pubblicazione
    Centro Studi Fiscali SEAC 24-09-2021
    Il testo si propone di trattare in modo pratico ed essenziale la disciplina civilistica delle società per azioni e delle cooperative.

    Con riferimento alle SpA, vengono analizzate, tra l’altro, le condizioni e le modalità di costituzione della società, la composizione e il funzionamento dell’orga Scopri di più
    34,00 €
    Aggiungi alla lista desideri
  2. AGRICOLTURA E FISCO
    Rating:
    0%
    Autore Editore Data pubblicazione
    AA.VV. SEAC 16-09-2021
    Il volume inquadra la disciplina del settore agricolo, aggiornata con le ultime disposizioni normative in materia fiscale.

    Il testo spazia dalla disciplina civilistica ai vari regimi IVA del settore ed i connessi adempimenti, dalle imposte sui redditi agli adempimenti contabili.

    Particolare at Scopri di più
    34,00 €
    Aggiungi alla lista desideri
  3. REATI TRIBUTARI
    Rating:
    0%
    Autore Editore Data pubblicazione
    Centro Studi Fiscali SEAC 09-02-2021
    Reati tributari, infortuni sul lavoro, riciclaggio, reati informatici ed ambientali, reati societari, etc comportano necessariamente, per le imprese, anche le più piccole, l’esposizione ai rischi previsti dal D.Lgs. n. 231/01 per gli illeciti penali commessi dai propri dirigenti, lavoratori, etc.
    Scopri di più
    30,00 €
    Aggiungi alla lista desideri
  4. REDDITOMETRO
    Rating:
    0%
    Autore Editore Data pubblicazione
    Setti Stefano SEAC 05-02-2021
    *** IN USCITA A GIUGNO ***
    Con il D.L. n. 78/2010 sono stati introdotti nuovi criteri per l’applicazione dell’accertamento sintetico ed in particolare il c.d. “redditometro”.

    Le norme sull’accertamento e sul redditometro mirano a potenziare il contrasto all’evasione fiscale, valutando la capac Scopri di più
    30,00 €
    Aggiungi alla lista desideri
  5. LE DICHIARAZIONI INTEGRATIVE
    Rating:
    0%
    Autore Editore Data pubblicazione
    Centro Studi Fiscali SEAC 13-01-2021
    Nella pratica, sono frequenti le ipotesi in cui il contribuente si accorga di errori od omissioni, riguardanti una dichiarazione originariamente presentata, che determinano un’imposta a debito o a credito di entità differente rispetto a quella scaturente dalla dichiarazione originaria.
    Al fine di Scopri di più
    32,00 €
    Aggiungi alla lista desideri
  6. CONTROLLO DI GESTIONE NELLE PMI
    Rating:
    0%
    Autore Editore Data pubblicazione
    Toccoli Giuseppe SEAC 12-11-2020
    In questi periodi di estrema incertezza e di gravi crisi economica, le procedure di supporto all’azienda vengono spesso criticate. Il controllo di gestione in particolare viene criticato evidenziandone la poca utilità.

    Sarà pur vero che le guerre le hanno sempre vinte le prime linee ma chi in pa Scopri di più
    32,00 €
    Aggiungi alla lista desideri
  7. LA STABILE ORGANIZZAZIONE
    Rating:
    0%
    Autore Editore Data pubblicazione
    Vial Ennio SEAC 28-10-2020
    La stabile organizzazione è un tema noto agli operatori da lungo tempo ma nel corso degli ultimi anni ha riscontrato un rinnovato interesse.

    Ciò a causa di varie ragioni. Innanzitutto è cresciuta l’attenzione del fisco sulla questione, per cui sono aumentati gli accertamenti della c.d. stabile or Scopri di più
    38,00 €
    Aggiungi alla lista desideri
  8. LA DIGITALIZZAZIONE DELLO STUDIO PROFESSIONALE
    Rating:
    0%
    Autore Editore Data pubblicazione
    Barberi Diego
    Braga Robert
    Teofoli Cristina
    SEAC 23-10-2020
    Oggi la tecnologia, ed in particolare la communication technology, è pervasiva in tutti gli aspetti della nostra vita; chiunque usa quotidianamente uno smartphone per cercare informazioni e mettersi in contatto con gli altri. È ancora possibile ignorare i principali canali di comunicazione che vengo Scopri di più
    30,00 €
    Aggiungi alla lista desideri
  9. IVA NELLE AGENZIE DI VIAGGIO
    Rating:
    0%
    Autore Editore Data pubblicazione
    Forte Nicola SEAC 06-10-2020
    L’imposta sul valore aggiunto rappresenta il “tributo” comunitario per eccellenza applicato a tutte le cessioni di beni e prestazioni di servizi, poste in essere nell’ambito dell’Unione Europea da imprese e professionisti. Sono quindi soggette ad Iva anche le prestazioni di servizi turistiche (viagg Scopri di più
    32,00 €
    Aggiungi alla lista desideri
  10. IL GRUPPO IVA
    Rating:
    0%
    Autore Editore Data pubblicazione
    D'Alfonso SEAC 03-02-2020
    I soggetti passivi stabiliti in Italia per i quali ricorrono congiuntamente i particolari vincoli finanziario, economico e organizzativo previsti dalla normativa IVA possono costituire un gruppo (c.d. “Gruppo IVA”), mediante un’apposita opzione, che deve tuttavia essere esercitata da tutti coloro pe Scopri di più
    32,00 €
    Aggiungi alla lista desideri
  11. LA CESSIONE D'AZIENDA A TITOLO ONEROSO
    Rating:
    0%
    Autore Editore Data pubblicazione
    AA.VV. SEAC 13-05-2019
    Il contratto di cessione d’azienda
    Le imposte indirette e la presenza di immobili
    La plusvalenza da cessione: determinazione e tassazione
    La cessione in presenza di impresa familiare
    Le norme antielusive
    Gli aspetti contabili
    La due diligence e il prezzo contabile
    Questa seconda edizione del Scopri di più
    36,00 €
    Aggiungi alla lista desideri
Filter
Imposta la direzione crescente

Articoli 41-51 di 51

Pagina
per pagina
Mostra come Lista Griglia