Scopo del Master è di approfondire i profili problematici del diritto del lavoro e della previdenza sociale, acquisendo gli strumenti operativi e concettuali per affrontare le controversie sia nella prospettiva dell'impresa sia in quella di tutela degli interessi del lavoratore.
La crisi economica causata dalla pandemia da Coronavirus ha indotto il Governo ad emanare il Decreto legge n. 118 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, n. 202 del 24 agosto con il quale è stato messo a disposizione delle imprese in crisi l’istituto della composizione negoziata della crisi d’impresa. Come prevede la relazione di accompagnamento, l’obiettivo è quello di “fornire alle imprese in difficoltà nuovi strumenti per prevenire l’insorgenza di situazioni di crisi o per affrontare e risolvere tutte quelle situazioni di squilibrio economico-patrimoniale che, pur rivelando l’esistenza di una crisi o di uno stato di insolvenza, appaiono reversibili”.
Scopo del Master è di approfondire i profili problematici del processo del lavoro alla luce del d.lgs. 149/2022, che è divenuto operativo dal 28 febbraio 2023, con la l. 197/2022, c.d. Legge di Bilancio 2023.
Il punto centrale di attenzione è quello dei limiti legati alle proroghe ed ai rinnovi e, quindi, delle causali (inizialmente, nel 2018 solo legali ed oggi solo collettivi) che legittimano la proroga o il rinnovo del CTD una volta che sia stata superata l’area “franca” della acausalità.
Il corso si propone di analizzare la finalità della disciplina in materia di whistleblowing, con particolare riferimento all'individuazione dei possibili soggetti coinvolti e dell'attuazione di un processo di gestione della segnalazione nel rispetto delle finalità della norma e delle linee guida impartite.
La pubblicazione analizza con taglio pratico ed operativo la materia dell'organizzazione sindacale e dell'attività sindacale nei luoghi di lavoro, della contrattazione collettiva, del diritto di sciopero e della condotta antisindacale.
Il testo offre un'analisi puntuale delle seguenti tematiche:
o Scopri di più
Come nasce e si evolve il nostro sistema previdenziale e il welfare. Quali sono le prospettive del mercato del lavoro davanti alle sfide dell’innovazione e del calo demografico? Come si combatte disuguaglianza e povertà? Queste sono le domande principali a cui risponde questo libro. Il nostro sistem Scopri di più
Il volume, strutturato in forma di commento per articolo, ha ad oggetto l’analisi della Legge Gelli-Bianco n. 24/2017 dopo cinque anni dalla sua entrata in vigore, con l’obiettivo di misurarne criticamente l’impatto nel sistema delle responsabilità in ambito sanitario. Attraverso l’esame delle prime Scopri di più
Il volume “Norme Fondamentali Commentate di Diritto del Lavoro” propone un ordinamento sistematico delle principali disposizioni di legge, mediante una selezione e organizzazione delle norme più rilevanti che regolano il rapporto di lavoro privato e pubblico e il diritto sindacale. La sequenza di es Scopri di più
L’11 agosto 1973 veniva emanata la legge n. 533 di riforma del processo del lavoro. Sono passati cinquant’anni e questo rito ha superato la prova del tempo. In occasione del cinquantenario, la Sezione romana del Centro Studi Domenico Napoletano ha promosso un’opera collettanea per raccogliere l’espe Scopri di più
La nuova disciplina in materia di whistleblowing, contenuta nel d.lgs. 10 marzo 2023, n. 24 - la cui natura “multilivello” è desumibile dal fatto che si tratta di un decreto di attuazione della direttiva UE 2019/1937 -, sottopone a una radicale rivisitazione l’impianto normativo rispetto agli antece Scopri di più
I “Fondamenti di diritto del lavoro” dopo essere entrati a far parte della collana “Scuola di giurisprudenza” diretta dal prof. Enrico Gabrielli sono giunti alla seconda edizione aggiornata tenendo conto anche della più recente legislazione. Resta confermata la funzione didattica, ma il manuale non Scopri di più
Il contratto di lavoro a tempo indeterminato è sempre stato, e continua ad essere, la forma comune del rapporto di lavoro subordinato. È in ogni caso possibile, nel nostro ordinamento, utilizzare forme contrattuali flessibili.
Oggi più che mai, alla luce del perdurare dell'emergenza legata alla cri Scopri di più
La pubblicazione rappresenta uno strumento indispensabile per i datori di lavoro ed i professionisti che si trovano a gestire l’evento maternità dei lavoratori dipendenti.
Il testo, corredato da numerosi esempi di compilazione della busta paga, analizza:
Il corso analizza in modo incrociato la disciplina delle spese di rappresentanza, quella di deducibilità del costo e detraibilità dell’IVA delle spese alberghiere e di ristorazione, e la disciplina fiscale delle trasferte (concorrenza al reddito per il dipendente, deducibilità del costo per il datore di lavoro, oneri documentali).
La pubblicazione rappresenta uno strumento indispensabile per i datori di lavoro ed i professionisti che si trovano a gestire l'evento maternità dei lavoratori dipendenti.
Il testo, corredato da numerosi esempi di compilazione della busta paga, analizza:
o la normativa, la prassi amministrativa e Scopri di più
Per numerosi esami e concorsi (o per acquisire una conoscenza di base delle materie) è sempre più avvertita l’esigenza di strumenti snelli di preparazione, le famose Dispense, assai più sintetiche dei Manuali e degli stessi Compendi.
La sinteticità, tuttavia, non deve mai pregiudicare organicità e Scopri di più
Il volume analizza con un approccio sia tecnico che giuridico tutte le ipotesi di cessazione del rapporto di lavoro, riservando particolare attenzione alle dimissioni e ai licenziamenti individuali e collettivi.
Viene affrontato passo dopo passo tutto l’iter del recesso:
motivi
procedure
effetti Scopri di più
Il manuale mira a offrire a chi si avvicina per la prima volta alla materia – e in modo particolare agli studenti dei corsi di laurea triennali – un quadro quanto più possibile completo, esaustivo e aggiornato del diritto del lavoro alla luce della sua evoluzione. Nel testo viene condensata una mate Scopri di più
Il Codice del lavoro 2023, include un'ampia e ragionata selezione di provvedimenti, aggiornata ai più recenti interventi legislativi che hanno inciso su diversi aspetti della materia giuslavoristica, in particolare, tra le tante: le nuove norme sul processo del lavoro ex Riforma Cartabia, sulla con Scopri di più
Dopo l’edizione del 2021 sono state emanate le seguenti norme: l’incremento dell’obbligo di informazione (d.lgs. n. 104 del 2022); congedo di paternità e permessi per chi accudisce un disabile (d.lgs. n. 104 del 2022); una norma relativa al periodo di prova (art. 7 d.lgs. n. 104 del 2022); cumulo di Scopri di più
Alla crescente difficoltà di riconduzione a sistema del diritto del lavoro fa da contraltare una duplice tendenza ascrivibile rispettivamente alla Corte costituzionale e all’Unione europea. Sotto il primo profilo, deve segnalarsi soprattutto l’opera di bonifica costituzionale assunta dalla Consulta Scopri di più
FISCO E PREVIDENZA NEL RAPPORTO DI LAVORO, della nuova collana AL - Amministrazione Lavoro, offre indicazioni operative indispensabili sugli aspetti fiscali, previdenziali e del contenzioso dei rapporti di lavoro, tenendo conto dei provvedimenti normativi di più recente riforma, con la relativa pras Scopri di più
Dopo l’edizione del 2021 sono state emanate le seguenti norme: l’incremento dell’obbligo di informazione (d.lgs. n. 104 del 2022); congedo di paternità e permessi per chi accudisce un disabile (d.lgs. n. 104 del 2022); una norma relativa al periodo di prova (art. 7 d.lgs. n. 104 del 2022); cumulo di Scopri di più
Il fascicolo offre una guida pratica ed al contempo autorevole - grazie al contributo dei Curatori, Roberto Cosio e Vincenzo Cosio, unitamente agli Autori scelti tra riconosciuti esperti in materia - sulle principali novità contenute nel "Decreto lavoro" (D.l. n. 48/2023, convertito, con modificazi Scopri di più
La disciplina del diritto del lavoro ha conosciuto nell’ultimo periodo profondi e significativi cambiamenti, dei quali quest’opera dà pienamente conto. Argomenti affrontati: Agente di commercio; Agricoltura; Apprendistato; Arbitrato; Artigianato; Assunzioni obbligatorie; Avviamento al lavoro; Certif Scopri di più
Memento Lavoro esamina:
il rapporto di lavoro in tutte le sue fasi, dall’assunzione al pensionamento. Sono analizzati nel dettaglio, tra gli altri, le agevolazioni spettanti per le nuove assunzioni, i regimi previsti per la trasferta e il distacco, gli strumenti a disposizione delle aziende per l’e Scopri di più
L’Opera è aggiornata con il D.L. 4 maggio 2023, n. 48 (D.L. Lavoro) convertito, con modificazioni, dalla L. 3 luglio 2023, n. 85. Tra gli argomenti trattati: Apprendistato; Assunzione; Avviamento; Borsa nazionale del lavoro; Cassa integrazione guadagni; Contratti di inserimento; Controversie; Discr Scopri di più
GESTIONE DEL PERSONALE, della nuova collana AL - Amministrazione Lavoro, si occupa di tutte le dinamiche di gestione e amministrazione del personale.
Il testo tiene conto dei provvedimenti normativi di più recente riforma (“DECRETO LAVORO”, D.L. n. 48/2023), della relativa prassi amministrativa e d Scopri di più
Aggiornato alla legge di conversione del Decreto Lavoro 2023.
Il Codice è stato pensato e realizzato per il quotidiano uso professionale da parte di tutti gli operatori del diritto del lavoro, avvocati, consulenti del lavoro, dirigenti d’azienda preposti alla gestione del personale, magistrati.
Il Scopri di più
Attraverso il prisma del potere disciplinare, la monografia attraversa le tornate riformatrici del lavoro pubblico, indagando i diversi paradigmi fondativi correlati ad ognuna di esse, alla ricerca di elementi e caratteri genealogici impressi nello statuto fondativo e regolativo dello stesso. Con u Scopri di più
Si tratta di un commentario analitico, articolo per articolo, al contratto collettivo nazionale di lavoro dei dirigenti del terziario. Il lavoro si sviluppa sulla base del testo integrale attualmente vigente, con gli opportuni innesti di tutti i rinnovi contrattuali, fino a quello dell’accordo 12 ap Scopri di più
Offre indicazioni indispensabili per la redazione dei contratti di lavoro e per la regolamentazione aziendale in materia.
Il manuale è dedicato agli assetti contrattuali dei rapporti di lavoro (quadro regolatorio sui contratti di lavoro e sul lavoro, scelta e redazione del contratto individuale di Scopri di più
offerta a 110,50 anzichè 130,00 composta da
- CONTRATTI DI LAVORO (https://libriprofessionali.it/contratti-di-lavoro.html)
- GESTIONE DEL PERSONALE (https://libriprofessionali.it/gestione-del-personale.html)
- FISCO E PREVIDENZA NEL RAPPORTO DI LAVORO (https://libriprofessionali.it/fisco- Scopri di più
Officina del diritto è uno strumento di lavoro e di studio pensato per arricchire le proprie conoscenze giuridiche attraverso un sistema di lettura strutturato su più livelli: uno più immediato che consente di focalizzare i concetti "guida" di una precisa fattispecie giuridica con l'utilizzo di esem Scopri di più
Elementi di diritto del lavoro si prefigge lo scopo di illustrare agli studenti ed agli operatori di settore, in maniera sistematica, il diritto del lavoro con un accento ed un focus specifico sulle nuove norme che in questi tempi hanno investito il panorama giuslavoristico italiano.
LICENZIAMENTO 2023 illustra tutti gli aspetti formali e sostanziali connessi ai licenziamenti individuali e collettivi.
Il testo dà conto del quadro regolatorio vigente con riferimento, in particolare, al divieto di licenziamento individuale per giustificato motivo oggettivo e di licenziamento coll Scopri di più
Il volume analizza compiutamente l’intera disciplina del rapporto di lavoro subordinato, così come contenuta nel codice civile (con la sola eccezione delle regole relative al licenziamento e alle dimissioni).
L’opera è stata realizzata pensando al direttore del personale, al consulente del lavoro Scopri di più
Tutti gli aspetti del rapporto di lavoro di un settore particolare, oggetto di una Legge di riforma - che entrerà in vigore nel 2023, a seguito delle modifiche introdotte a settembre 2022 dal Governo Draghi - e pesantemente colpito dalla normativa emergenziale. L’opera ripercorre le varie normative Scopri di più
Il volume offre a studenti, operatori del diritto e a tutti gli interessati un quadro completo e aggiornato della disciplina dei licenziamenti individuali, distinguendo tra i requisiti sostanziali e processuali e gli eventuali vizi di legittimità, da un lato, e le tutele per il lavoratore ingiustam Scopri di più