Oggi i giornali, le tv, il web e tutti i media li chiamano “i nuovi eroi”. Eppure, da tempo è nota a livello mondiale una nuova emergenza sociale: la violenza contro di loro, la violenza nei confronti degli operatori sanitari. Ogni giorno, sono dati forniti dall’Inail, in Italia si verificano infa Scopri di più
Il volume affronta i nuovi scenari della responsabilità civile (con particolare riguardo a quella medico-sanitaria) e del risarcimento dei danni a seguito delle dieci sentenze della Suprema Corte del “San Martino 2019” e dell'esplosione della pandemia Covid-19, con le note ricadute sui servizi sanit Scopri di più
Aggiornato ai decreti emergenziali e alle prassi consolidate in occasione della pandemia, il volume tratta delle modifiche intervenute nell’ambito medico, analizzando casistiche specifiche e ipotesi di responsabilità del medico e della struttura sanitaria. L’opera si occupa sia degli aspetti civili Scopri di più
I confini della responsabilità professionale del Chirurgo Plastico appaiono delineati con sempre maggiore precisione nel panorama della giurisprudenza di merito e di legittimità. Il volume nasce con l’obiettivo di accompagnare, nell’approfondimento del delicato tema di indagine, tutti i soggetti coi Scopri di più
Attraverso le conoscenze e le indicazioni di qualificati professionisti competenti in materia, l’opera fornisce un quadro completo ed esauriente delle linee guida ufficiali e delle buone pratiche assistenziali maturate nell’ambito medico dell’ostetricia e della ginecologia, quali settori in cui il c Scopri di più
Negli ultimi dieci anni le dimensioni di molte aziende sanitarie sono no¬tevolmente aumentate. L’obiettivo della ricerca è stato quello di verificare come le aziende stesse abbiano fatto fronte alla maggiore complessità de¬rivante dai processi di fusione. Particolare attenzione è stata prestata, da Scopri di più
La rapida espansione nell’uso delle scienze forensi richiede, anche al giurista, di acquisire conoscenze che vanno al di là delle sue tradizionali competenze. Solamente una solida conoscenza delle metodologie scientifiche di base consente a ciascuna parte del processo - difesa, pubblico ministero e Scopri di più
È stato sottoscritto il 17 dicembre 2020 il CCNL dell’Area delle Funzioni locali che riguarda – oltre ai dirigenti regionali e delle autonomie locali – circa 5.000 dirigenti dei ruoli professionale, tecnico e amministrativo appartenenti al comparto del Servizio sanitario nazionale. Il contratto arr Scopri di più
Il presente contributo si propone di analizzare la tematica della responsabilità del sanitario sotto il profilo penale e civile. Vengono altresì analizzate le problematiche riguardanti il consenso informato. Infine, uno sguardo alle recenti questioni di carattere penale relative all’emergenza sanita Scopri di più
Vivere in RSA, vivere nella quotidianità di un servizio residenziale è la questione su cui lavora il libro. Un vivere che riporta al senso di ogni vita, al di là delle patologie da cui si è affetti e delle categorie in cui si è classificati. Quali strutture e interazioni consentono ad anziani e an Scopri di più
Il volume affronta, in modo innovativo, i diversi strumenti che si pongono quale mezzo alternativo di risoluzione delle controversie, rispetto alle aule giudiziarie, evidenziandone i benefici e le potenzialità applicative. Si sottolinea l'importanza di svolgere attività di prevenzione e comunicazion Scopri di più
Il volume fornisce un contributo di chiarezza e di sintesi sulla situazione post emergenziale illustrando ed esaminando i vari aspetti afferenti alla sicurezza sanitaria ed alla gestione amministrativa delle attività economico-produttive a seguito dei provvedimenti normativi ed amministrativi adotta Scopri di più
Il binomio Privacy - Sanità da sempre presenta non poche difficoltà, sia per la rilevanza dei principi da tutelare, tutti di rango costituzionale, sia per l'approccio non sempre agevole in questo delicato settore alle tematiche proprie della protezione dei dati personali. L'avvento poi della sanità Scopri di più
Quante volte, nelle pubblicità di qualche realtà socio sanitaria, abbiamo visto divise inamidate, figure rilassate e visi sorridenti di operatori, infermieri e altri professionisti che si occupano di demenza? Nella vita quotidiana le cose non vanno così. E oggi, dopo lo stravolgimento epocale in c Scopri di più
Durante le crisi sanitarie le aziende sanitarie sono chiamate a svolgere un ruolo determinante nella gestione dell’emergenza. La disponibilità di risorse è un fattore necessario ma non sufficiente per fronteggiare le sfide che l’emergenza comporta. La ridefinizione della strategia, dei processi deci Scopri di più
La «soluzione intermedia» pensata dal legislatore del 1942 nell’introdurre l’art. 2050 c.c. si è rivelata nel tempo duttile e capace di contemperare le esigenze di una società complessa e in veloce trasformazione con quella di protezione dei soggetti esposti all’esercizio di attività pericolose, ma Scopri di più
Le terapie non farmacologiche si stanno felicemente sempre più diffondendo nell’accompagnare e prendersi cura di chi vive l’esperienza di un declino cognitivo, di una demenza. Esse trovano il senso e l’origine nelle cure centrate sulla persona, uno sguardo che pone accento sull’unicità di ogni esse Scopri di più
Il tema della responsabilità medica è affrontato in questo volume alla luce degli apporti che, nel corso degli anni, la giurisprudenza ha offerto nella quotidianità delle questioni trattate nelle aule di giustizia. L’opera, aggiornata al Decalogo di San Martino 2019, rappresenta così una guida indi Scopri di più
Il fenomeno delle integrazioni e aggregazioni tra aziende sanitarie sta interessando l’Italia da ormai oltre vent’anni. In questo contesto in continua evoluzione, per non essere influenzati dalle mode o dalle critiche strumentali, diventa fondamentale conoscere la letteratura e le evidenze empiriche Scopri di più
Il volume affronta le complesse tematiche relative alla sicurezza delle cure, al rischio clinico e al Clinical Risk management, nonché alla responsabilità medica, sia sotto il profilo civile che penale, tenendo conto dei più qualificati orientamenti dottrinari e della più recente giurisprudenza di l Scopri di più
L’opera riporta tutti gli articoli della Legge Gelli-Bianco, l’art. 3 della Legge Balduzzi e gli articoli estratti del codice civile e del codice penale corredati con la giurisprudenza più significativa ed attuale, ordinata alfabeticamente e cronologicamente.
Il volume contiene, altresì, la discipl Scopri di più
L’opera è aggiornata alle novità giurisprudenziali tratte dal c.d. Decalogo di San Martino, ossia quelle dieci sentenze emessa alla fine dell’anno 2019 dalla Suprema Corte che chiariscono aspetti rilevanti della responsabilità sanitaria, ancora oggetto di discussione e dibattiti.
Un’opera necessari Scopri di più
Il volume affronta tematiche sensibili che investono nel suo complesso la corporeità dell'essere umano, posto in correlazione con le situazioni potenzialmente conflittuali emerse in seguito all'inarrestabile progresso portato dalle scoperte scientifiche, dalla farmacologia e dalla medicina. Moltepli Scopri di più
Il volume offre un’attenta trattazione dei profili sostanziali e processuali del nesso causale in sanità, coniugando la disciplina normativa con la giurisprudenza più recente, per offrire al professionista una guida nella scelta degli strumenti più idonei a dimostrare il danno in giudizio. Il rappo Scopri di più
Il tema della legittimità della clausola claims made riveste un ruolo centrale sotto il profilo della interpretazione dell’efficacia temporale e quindi della operatività delle polizze di responsabilità civile.
L’opera prende in esame il dibattito giurisprudenziale e dottrinale degli ultimi quindici Scopri di più
Il Regolamento Europeo 679/2016, noto come General Data Protection Regulation o GDPR, nasce con l’intento di sensibilizzare maggiormente chiunque tratti dati personali a farsi carico delle responsabilità che derivano da decisioni prese in ordine alla gestione delle informazioni. Questo volume illus Scopri di più
Nel libro si ripercorrono la storia recente - e meno recente - del Servizio sanitario italiano, le misure di governance messe in campo dai governi che si sono succeduti e i risultati raggiunti. Secondo l’Autore, occorre apprezzare i buoni risultati ottenuti sia in termini di outcome di salute che di Scopri di più
Il rinnovamento dei sistemi sanitari è da tempo al centro del dibattito politico e scientifico nazionale e internazionale. Con l’istituzione di OASI (Osservatorio sulle Aziende e sul Sistema sanitario Italiano), il CERGAS ha voluto confermarsi quale punto di riferimento per l’analisi dei cambiamenti Scopri di più
Con sezione dedicata all'emanando Decreto attuativo ex art. 10, c. 6, L. 24/2017 La Collana «Responsabilità Sanitaria» persegue lo scopo dell’omonimo Laboratorio dell’Università degli Studi di Milano, nonché della relativa Associazione (RESPONSABILITASANITARIA.it), vale a dire approfondire lo studi Scopri di più
La Guida Diritto sanitario approfondisce i seguenti temi: prestazioni sanitarie, soggetti e personale.
Un rilievo fondamentale assume l’esame delle condizioni di accesso, riconosciute al cittadino, ai livelli essenziali delle prestazioni e di prevenzione e cura.
Un'attenzione particolare è dedicat Scopri di più
Il seminario organizzato dallo Studio Legale Piccini di Genova con la collaborazione dell’ANPAS (Ass. Naz. Pubbliche Assistenze) Comitato Regionale Liguria, dedicato alla manovra di Heimlich, i cui atti sono raccolti nel presente volume, affronta, in un’ottica multidisciplinare, i profili legali coi Scopri di più
L’Alleanza contro la povertà nasce nel 2013 allo scopo di dotare il nostro Paese di uno strumento a sostegno delle persone in povertà assoluta. Anche grazie all’operato dell’Alleanza, per la prima volta si è avuta in Italia un’accelerazione sulle politiche di contrasto alla povertà con il susseguir Scopri di più
A quarant’anni dall’istituzione del Servizio Sanitario e oltre venti dalla nascita delle aziende sanitarie, il libro propone una riflessione originale sul ruolo del management in sanità. Con uno stile narrativo ma al tempo stesso rigoroso nell’utilizzo delle fonti documentali e di ricerca, l’Autore Scopri di più
Orientamenti giurisprudenziali e dottrinali dopo la legge Gelli-Bianco
L'Opera affronta Il tema della responsabilità medica e delle strutture sanitarie, pubbliche e private, di recente interessato da due riforme legislative (d.l. 13 settembre 2012 n. 158 convertito nella l. 8 novembre 2012 n. 189, Scopri di più
Ha visto alfine la luce la legge di riforma della responsabilità sanitaria. Parto non poco sofferto, dietro i cui significanti, rappresentati da ciascuna delle disposizioni approvate in seconda lettura alla Camera, pare celarsi un chiaro significato, che tutto permea di sé la silenziosa filosofia de Scopri di più
L’opera porta un contributo di chiarezza sui contenuti della legge 22 dicembre 2017, n. 219 “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento” ed introduce alcune riflessioni sul tema dell’eutanasia. Il testo, oltre a fornire un essenziale primo commento a ciascun a Scopri di più