Uno strumento completo per affrontare tutte le procedure connesse alla crisi d’impresa, sia quelle pendenti sia quelle che si apriranno con il nuovo codice della crisi, grazie a un testo aggiornato e integrato con le novità normative intervenute dopo il decreto correttivo (D.Lgs. 147/2020) tra il 20 Scopri di più
Prezzo di listino135,00 €Prezzo a te riservato128,25 €
IPSOA In Pratica FALLIMENTO E CRISI D’IMPRESA 2023 analizza e interpreta la normativa concorsuale e le diverse metodologie di gestione della crisi d’impresa, applicabili alle imprese italiane, a seconda della gravità della situazione.
Il testo riporta:
gli indici necessari al completamento del sis Scopri di più
Prezzo di listino270,00 €Prezzo a te riservato135,00 €
***IN USCITA ENTRO FINE FEBBRAIO***
Il volume illustra i provvedimenti e gli assetti organizzativi che le imprese devono assumere per evitare responsabilità anche penali in caso di crisi d’impresa. Vengono affrontati gli aspetti aziendali, civilistici e penali. Scopri di più
Prezzo di listino29,00 €Prezzo a te riservato27,55 €
Questa nuova edizione di Memento Crisi d'impresa e fallimento è il volume più aggiornato presente sul mercato.
Esce quasi in contemporanea con il 15 luglio 2022, data di entrata in vigore del nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (CCI) e integra le novità contenute nello schema di de Scopri di più
Schede Operative SEAC è lo strumento che aiuta il Professionista e i suoi collaboratori negli adempimenti quotidiani in modo concreto, pratico e veloce. Ciascuna scheda, inviata periodicamente al cliente, riepiloga in modo estremamente sintetico (2 pagine), con l’ausilio di tabelle e schemi, le prob
Il volume è teso a seguire un percorso quanto più possibile organico e completo, che muovendo dalla individuazione dello stato di crisi aziendale e dei fattori organizzativi che possono determinarla, analizza tutti gli strumenti a disposizione degli operatori per decifrarne gli effetti e superarla. Scopri di più
Prezzo di listino40,00 €Prezzo a te riservato38,00 €
Scopo di questo volume è di illustrare schematicamente il quadro della disciplina della regolazione della crisi d’impresa recata dal d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 (Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza), entrato in vigore il 15 luglio 2022, dopo le modifiche da ultimo apportate con il d.lgs Scopri di più
Prezzo di listino54,00 €Prezzo a te riservato51,30 €
Con l’entrata in vigore del nuovo Codice della crisi e dell’insolvenza anche l'epoca della cesura netta tra il diritto dell'impresa in bonis e il diritto della crisi appare tramontata. Il sistema attuale prevede infatti una commistione di regole improntate a due assunti fondamentali: il primo è che Scopri di più
Prezzo di listino70,00 €Prezzo a te riservato66,50 €
Il nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, entrato in vigore il 15 luglio 2022 e modificato recentemente dal D.Lgs. 17 giugno 2022, n. 83 e dalla legge 4 agosto 2022, n. 122, nel recepire i contenuti del decreto legge n. 118/2021 e della Direttiva Insolvency, ha disciplinato il percors Scopri di più
Prezzo di listino34,00 €Prezzo a te riservato32,30 €
Il volume, aggiornato al D. Lgs. 17 giugno 2022, n. 83 (Decreto Insolvency), al D.L. 30 aprile 2022, n. 36, conv. in L. 29 giugno 2022, n. 79 e al D.L. 21 giugno, n. 73 (Decreto Semplificazioni), conv. in L. 4 agosto 2022, n. 122, riporta:
• Parte I: Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza Scopri di più
Prezzo di listino31,00 €Prezzo a te riservato29,45 €
Giunto alla IV edizione, il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, a cura di F. Di Marzio, viene riproposto in una versione profondamente riveduta e aggiornata. Innanzitutto con l'inclusione del Nuovo codice della crisi, che reca in nota la stratificazione dei testi previgenti, derivanti da Scopri di più
Prezzo di listino33,00 €Prezzo a te riservato31,35 €
Il testo offre un primo spunto di riflessione sul nuovo codice della crisi di impresa e dell’insolvenza entrato in vigore il 15 luglio 2022, esaminando gli istituti della abrogata legge fallimentare, del D.Lvo n. 14/2019 e dei correttivi succedutisi, nonché quelli di nuova istituzione (come la compo Scopri di più
Prezzo di listino60,00 €Prezzo a te riservato57,00 €
RAPPORTI DI LAVORO NEL CODICE DELLA CRISI è rivolto a chi deve confrontarsi con la commistione tra la gestione dei rapporti e dei crediti di lavoro e previdenziali e le discipline concorsuali.
Il libro affronta ogni risvolto – dinamico e statico – dei rapporti di lavoro subordinato non solo relativ Scopri di più
Prezzo di listino50,00 €Prezzo a te riservato47,50 €
Il formulario specialistico della crisi d'impresa e dell'insolvenza, con oltre 600 formule "d'autore" supporta il professionista, con i commenti e le note correlate, nella redazione degli atti, al fine di adeguarli alle differenti esigenze della casistica.
L'opera è aggiornata al d.lgs. n. 83/2022, Scopri di più
Prezzo di listino165,00 €Prezzo a te riservato156,75 €
***Disponibile a breve***
L’opera esamina le procedure e le novità introdotte nell’ordinamento dal Codice della Crisi tenendo conto anche del recente D.Lgs. 17 giugno 2022, n. 83 e del “Decreto semplificazioni” (D.L. 21 giugno 2022, n. 73 come convertito con L. 4 agosto 2022, n. 122).
Particolare Scopri di più
Prezzo di listino32,00 €Prezzo a te riservato30,40 €
L’Opera
· analizza, in modo approfondito e con immediata operatività, le novità e le questioni controverse relative al nuovo codice della crisi d’impresa, alla luce degli ultimi correttivi di cui al d.lgs. 17 giugno 2022, n. 83 e alla L. 4 agosto 2022, n. 122.
· esamina la nuova discipli Scopri di più
Prezzo di listino24,00 €Prezzo a te riservato22,80 €
Il “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza”, recepito nel nostro ordinamento con D.Lgs. 12/01/2019, n. 14 ed in vigore dal marzo 2019, ha introdotto rilevanti novità in tema di amministrazione e gestione delle imprese.