La crisi economica causata dalla pandemia da Coronavirus ha indotto il Governo ad emanare il Decreto legge n. 118 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, n. 202 del 24 agosto con il quale è stato messo a disposizione delle imprese in crisi l’istituto della composizione negoziata della crisi d’impresa. Come prevede la relazione di accompagnamento, l’obiettivo è quello di “fornire alle imprese in difficoltà nuovi strumenti per prevenire l’insorgenza di situazioni di crisi o per affrontare e risolvere tutte quelle situazioni di squilibrio economico-patrimoniale che, pur rivelando l’esistenza di una crisi o di uno stato di insolvenza, appaiono reversibili”.
L’evento offre un’ampia panoramica sulla disciplina attuale sulla possibile evoluzione della gestione dei “cantieri aperti” e delle problematiche fiscali nel passaggio tra l’anno 2023 e l’anno 2024.
Il corso affronta le novità normative, di recente introduzione, ad opera della legge di riforma del processo tributario, n. 130/2022, in materia di onere della prova tributario, così come "rafforzato" dal nuovo art. 7, comma 5-bis, del D.Lgs. n. 546/1992.
Il punto centrale di attenzione è quello dei limiti legati alle proroghe ed ai rinnovi e, quindi, delle causali (inizialmente, nel 2018 solo legali ed oggi solo collettivi) che legittimano la proroga o il rinnovo del CTD una volta che sia stata superata l’area “franca” della acausalità.
Con la L. n. 130 del 2022, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 1° settembre 2022, è diventata operativa la Riforma della giustizia tributaria. Si è così aperta una nuova stagione che ha riportato l’attenzione sull’importanza di una preparazione mirata per svolgere al meglio la funzione di difensore tributario.
Con l’imminente scadenza del Superbonus dal 90% o 110% (per chi aveva ancora le condizioni per usufruirne) al 70% a partire dal 2023, è opportuno analizzare gli altri bonus edilizi.
In ottica fiscale, l’intervento prenderà in esame le principali novità previste dalla riforma del Terzo settore (D.Lgs n. 117/2017). L’obiettivo del corso è quello di offrire un’ampia panoramica sugli effetti della riforma del Terzo settore e i conseguenti adempimenti.
Seconda edizione aggiornata agli ultimi sviluppi normativi.
Seguire una traccia è lasciare una traccia, da qui muove questa iniziativa editoriale che converge sulla Riforma dello Sport curata dall’avv. Guido Martinelli e resa possibile dal contributo di professionisti del diritto sportivo.
Viene p Scopri di più
***IN USCITA A NOVEMBRE***
La globalizzazione dell'economia reale richiede sempre più alle aziende nazionali di utilizzare tutte le leve a loro disposizione per aumentare la propria competitività nei confronti delle aziende estere.
In questo contesto, gli aspetti fiscali/doganali assumono un ruol Scopri di più
LE NUOVE REGOLE ANTIRICICLAGGIO analizza gli obblighi antiriciclaggio che i professionisti obbligati devono porre in essere.
Uno strumento al servizio di tutti i soggetti chiamati ad affrontare i rilevanti cambiamenti che comportano la rivisitazione ed il perfezionamento dei propri assetti organi Scopri di più
Il corso si propone l'obiettivo di illustrare nel dettaglio le principali operazioni con l'estero, analizzando la normativa IVA sottostante, le relative interpretazioni fornite dall'Amministrazione finanziaria italiana, ed il funzionamento delle predette operazioni secondo i criteri comunitari, illustrati in documenti della Commissione Europea ed oggetto di sentenze della Corte di Giustizia.
I codici di consultazione, come questo, resistono perché sono indispensabili strumenti di lavoro e di studio per tutti coloro i quali quotidianamente sono chiamati ad applicare e interpretare i testi normativi in un settore del Diritto in costante evoluzione. Le Scopri di più
INTANGIBILI è lo strumento per risolvere problemi di natura contabile, fiscale e valutativa legati ai beni intangibili di norma vissuti da professionisti e dal management di entità OIC e IAS adopter.
Il testo approfondisce:
gli approcci disciplinati dallo standard setter nazionale e internazionale Scopri di più
Il Codice Imposte Dirette 2A/2023 racchiude, in un unico volume, tutta la normativa in materia di imposizione diretta: i provvedimenti legislativi relativi a imposte sui redditi, accertamento e riscossione, agevolazioni, anagrafe tributaria e sanzioni sono annotati con un’accurata selezione di inter Scopri di più
Il manuale si propone di affrontare in modo pratico e operativo, pur nel rispetto del rigore scientifico, le principali casistiche di dichiarazione dei redditi prodotti all’estero da soggetti residenti in Italia nonché le speculari ipotesi dei redditi prodotti in Italia da soggetti non residenti.
Scopri di più
Il manuale si propone di affrontare in modo pratico e operativo, pur nel rispetto del rigore scientifico, le principali casistiche di dichiarazione dei redditi prodotti all’estero da soggetti residenti in Italia nonché le speculari ipotesi dei redditi prodotti in Italia da soggetti non residenti.
Scopri di più
In un unico volume si illustrano le fasi di controllo, con accessi, ispezioni e verifiche, di accertamento e di riscossione, volontaria e coattiva delle imposte, con le forme di tutela del contribuente graduate per ogni fase.
L’evoluzione normativa degli ultimi anni - salva la parentesi temporale Scopri di più
Il corso analizza in modo incrociato la disciplina delle spese di rappresentanza, quella di deducibilità del costo e detraibilità dell’IVA delle spese alberghiere e di ristorazione, e la disciplina fiscale delle trasferte (concorrenza al reddito per il dipendente, deducibilità del costo per il datore di lavoro, oneri documentali).
Con la legge 9 agosto 2023, n. 111 il Governo è delegato dal Parlamento ad attuare una revisione complessiva del sistema tributario con l’obiettivo di semplificare il sistema, migliorare la conoscibilità e la chiarezza delle norme, la fiducia nei rapporti giuridici, l’efficienza dell’azione dell’Amm Scopri di più
Gli incentivi fiscali per l’innovazione delle imprese rappresentano un’importante leva di sviluppo per il tessuto economico del nostro Paese. In questo ambito, la nuova disciplina del patent box e il credito d’imposta per la ricerca e sviluppo e per l’industria 4.0 rappresentano misure di sicuro int Scopri di più
Questo testo, con 41 formule complete di motivi di ricorso e argomentati con dottrina e giurisprudenza, vuole essere uno strumento di ausilio per tutti coloro che si occupano di contenzioso con l'agenzia delle Entrate Riscossione. Si analizzano, in generale, le procedure di notifica degli atti dell' Scopri di più
Il testo costituisce una guida completa sui contratti di locazione, offrendo una panoramica a 360 gradi di tutti gli aspetti di natura contrattuale e fiscale inerenti le varie tipologie di contratto.
La pubblicazione è suddivisa in sezioni, ed analizza:
i vari tipi di contratti di locazione:
Scopri di più
Il testo costituisce una guida completa sui contratti di locazione, offrendo una panoramica a 360 gradi di tutti gli aspetti di natura contrattuale e fiscale inerenti le varie tipologie di contratto.
La pubblicazione è suddivisa in sezioni, ed analizza:
o i vari tipi di contratti di locazione:
Scopri di più
Il manuale IL CONTROLLO DI GESTIONE affronta tutti i temi del controllo di gestione, offre la strumentazione tecnico-contabile oltre alle più significative best practices. Il manuale è diviso concettualmente in quattro parti:
- La prima parte introduce gli elementi di base dei sistemi di controll Scopri di più
L’attività di revisione legale è caratterizzata da un percorso che può dividersi in fasi. Nella fase iniziale, il revisore è chiamato a pianificare le attività da svolgere, determinando la natura, la tempistica e l’ampiezza delle attività di revisione. L’attività di revisione legale si conclude con l’espressione del giudizio al bilancio, contenuto in un’apposita relazione emessa dal revisore.
Aggiornato con le regole tecniche e le linee guida del CNDCEC.
La IV, la V e la VI Direttiva antiriciclaggio hanno integrato e modificato le disposizioni del D.Lgs. n. 231/2007, in materia di prevenzione dell'utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività crimin Scopri di più
Aggiornato con le regole tecniche e le linee guida del CNDCEC.
La IV, la V e la VI Direttiva antiriciclaggio hanno integrato e modificato le disposizioni del D.Lgs. n. 231/2007, in materia di prevenzione dell'utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività crimin Scopri di più
Nel testo, viene analizzata, con taglio pratico ed operativo, la normativa in materia di individuazione del luogo di imposizione ai fini IVA delle prestazioni di servizi e delle cessioni di beni prevista dalla direttiva unionale in materia di imposta sul valore aggiunto (dir. 2006/112/CE), come modi Scopri di più
Negli ultimi tempi la gestione del rapporto tra fisco e contribuente è stata rivoluzionata, puntando ad un modello di collaborazione che favorisca al massimo l’adempimento spontaneo degli obblighi tributari; l’istituto del ravvedimento operoso è applicabile senza limiti di tempo e a prescindere dall Scopri di più
Nel testo, viene analizzata, con taglio pratico ed operativo, la normativa in materia di individuazione del luogo di imposizione ai fini IVA delle prestazioni di servizi e delle cessioni di beni prevista dalla direttiva unionale in materia di imposta sul valore aggiunto (dir. 2006/112/CE), come modi Scopri di più
L’Opera introduce OnlyFans e le conseguenze giuridiche e fiscali del suo utilizzo, approfondendo i profili giuridici e le regole che la governano, offrendo importanti spunti di riflessione e illustrando i DOs e DON’Ts. Si tratta di un vademecum per Creator, Chatter, Manager, commercialisti, avvocati Scopri di più
Negli ultimi tempi la gestione del rapporto tra fisco e contribuente è stata rivoluzionata, puntando ad un modello di collaborazione che favorisca al massimo l’adempimento spontaneo degli obblighi tributari; l’istituto del ravvedimento operoso è applicabile senza limiti di tempo e a prescindere dall Scopri di più
Costruzione, cessione e locazione di immobili
Aliquote ridotte
Reverse charge e split payment
Detrazione IVA, pro-rata e rettifica
Interventi di recupero edilizio
Prima casa
Operazioni immobiliari internazionali
Il mondo dell'IVA in edilizia è particolarmente complesso ed il manuale affronta Scopri di più
Il testo ha l’obiettivo di illustrare le regole per l’Accordo di ristrutturazione dei debiti, una delle soluzioni proposte dal nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, da adottare quando la crisi pur presentando caratteri di gravità, risulta ancora gestibile con un accordo con i propri Scopri di più
Aggiornato alle modifiche del D.Lgs. n. 120/2023.
Il testo analizza dettagliatamente gli adempimenti di interesse per le associazioni sportive dilettantistiche, alla luce delle novità normative introdotte dal D.Lgs. n. 36/2021, c.d. Riforma dello Sport, che riordina e riscrive le disposizioni in ma Scopri di più
La nuova edizione della Guida Pratica Imposte Dirette illustra, con una trattazione completa e operativa, la normativa e la prassi in tema di imposte sul reddito delle persone ¬ siche e delle società, Irap, accertamento, agevolazioni tributarie, riscossione, reati tributari e sanzioni amministrative Scopri di più
L’elaborazione e la comprensione delle informazioni finanziarie contenute nel bilancio di esercizio richiedono che le imprese e i loro stakeholder siano a conoscenza dei principi generali e dei criteri di rilevazione e valutazione alla base dei dati che vengono presentati e utilizzati. La conoscenza Scopri di più
Realizzato dagli esperti di PricewaterhouseCoopers, il volume espone con un approccio pratico la disciplina contabile delle imprese, sia per la gestione corrente che per le operazioni straordinarie. Completo e affidabile, tratta ogni aspetto della materia, dalla partita doppia alla redazione del bil Scopri di più
Il mondo dell'IVA in edilizia è particolarmente complesso ed il manuale affronta in maniera approfondita varie tematiche. In particolare, vengono analizzati i regimi delle cessioni e delle locazioni di terreni e fabbricati, così come altre tipologie contrattuali meno frequenti (leasing, rent to buy, Scopri di più