L’opera si compone di due volumi. Il primo volume, dedicato a mediazione, contratto e pubblicità, può considerarsi la parte generale di una trattazione sulle vendite immobiliari, cui si affianca questo secondo volume che può considerarsi la parte speciale, relativa a statuti, tecniche e tutela. Il Scopri di più
Il volume si propone, con un taglio pratico e operativo, di esplorare le principali aree di interesse correlate ai rapporti contrattuali B2C, ovverosia quelli caratterizzati dalla presenza di un consumatore e dal conseguente squilibrio negoziale tra le parti. Ampio spazio è dedicato ai nuovi contra Scopri di più
L’opera si compone di due volumi. Il primo volume, dedicato a mediazione, contratto e pubblicità, può considerarsi la parte generale di una trattazione sulle vendite immobiliari, cui si affianca il secondo volume che può considerarsi la parte speciale, relativa a statuti, tecniche e tutela. Scopri di più
Il volume dedicato alla subfornitura ricostruisce la relativa disciplina contenuta nella legge n. 192/1998 alla luce del dibattito dottrinale in materia, particolarmente intenso e vivace, che ha spesso intravisto nelle regole ivi fissate una svolta decisiva nella regolazione dei rapporti tra imprese Scopri di più
L’opera affronta il tema della responsabilità da prodotto difettoso e delle garanzie legali e convenzionali di conformità del bene, soffermandosi sulle differenti discipline applicabili (disciplina del Codice del consumo e disciplina del Codice civile) a seconda che l’acquirente rivesta o meno la qu Scopri di più
Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati da una profonda ristrutturazione del processo produttivo e da una ridefinizione del lavoro fra imprese. Non è raro che oggi l’impresa affidi ad altre imprese quote o fasi della sua produzione. Il decentramento si attua anche facendo ricorso alla subfornit Scopri di più
Il volume illustra le disposizioni sui c.d. effetti minori del possesso, che non riguardano cioè la proprietà della cosa posseduta, ma i frutti da questa prodotti e le spese sostenute per essa. A dispetto dell’etichetta tradizionale, gli effetti “minori” hanno una grande rilevanza nella teoria e pra Scopri di più
L’opera si compone di due volumi. Questo primo volume, dedicato a mediazione, contratto e pubblicità, può considerarsi la parte generale di una trattazione sulle vendite immobiliari, cui si affianca il secondo volume che può considerarsi la parte speciale, relativa a statuti, tecniche e tutela. Il Scopri di più
Il contratto di mutuo costituisce lo schema basilare di finanziamento utilizzato nel comparto creditizio. Il volume esamina le caratteristiche e le tipologie dell'istituto, le tecniche contrattuali, nonché le diverse vicende che possono interessarlo (cessione del credito, accollo, delegazione, espro Scopri di più
Questa guida risponde alla necessità di offrire al lettore, professionista e non, indicazioni e sostegno nel vasto mare della normativa con riferimento alle responsabilità delle figure professionali, a “cosa chiedere ed a chi”, a cosa pretendere dal venditore ed ai doveri, responsabilità e rischi ch Scopri di più
Aggiornata alla sentenza delle Sezioni Unite n.41994/2021, la seconda edizione del volume si pone quale strumento pratico, articolato in domande e risposte, utile al Professionista per affrontare le questioni relative all’istituto della fideiussione bancaria.
La Guida affronta gli aspetti di maggior rilievo dei contratti:
bancari di finanziamento
di garanzia maggiormente diffusi nella prassi bancaria
di investimento
derivati
di assicurazione, esponendone i principi fondamentali e i tratti caratteristici.
Il testo prende inoltre in considerazione le Scopri di più
Il volume illustra e mette a confronto i diversi orientamenti giurisprudenziali e dottrinali, che caratterizzano le ricorrenti questioni che animano il contenzioso bancario, fornendo un quadro aggiornato di concreti riferimenti operativi. Tra le tematiche affrontate: i contratti bancari e la traspar Scopri di più
L’opera si propone di verificare se e in che termini i c.d. «rimedi sinallagmatici» siano applicabili ai contratti «reali». Muovendo dai profili generali dei singoli rimedi (risoluzione per inadempimento, eccezione di inadempimento, eccezione di sospensione, risoluzione per impossibilità sopravvenu Scopri di più
La Collana Quaestiones mira ad annoverare volumi su temi (importanti, e circoscritti) incentrati su singole questioni.
Nel solco di una tradizione risalente, propone, per ogni tema indagato, gli interrogativi (Quaestiones) più frequenti, seguiti dall’articolata risposta (Responsum) confezionata al Scopri di più
La scelta di affrontare il tema della responsabilità da inadempimento nella prospettiva del giudizio civile e dall’angolo visuale del regime probatorio, si colloca entro la celebre tradizione dottrinale che dell’obbligazione coglie la connessione forse inscindibile con il processo; e nel contempo re Scopri di più
Il volume affronta i rapporti fra la proprietà e il tempo con un approccio multiculturale al diritto.
Si ritiene in questa sede che possa coesistere una visione dell’istituto – ma forse più in generale dell’ordinamento giuridico nel suo complesso – alternativa a quella tradizionale e che assecondi Scopri di più
Il contratto di credito su pegno e il “Monte” costituiscono, rispettivamente, il terreno di approfondimento del presente lavoro. Attraverso le lenti della “teoria dell’operazione economica”, la ricerca mette in luce la modernità dell’istituto in esame: il “credito su stima”, nell’alveo più general Scopri di più
Il preliminare, noto anche come compromesso, rappresenta un contratto preparatorio con cui le parti si obbligano alla stipulazione, in un secondo momento, del contratto definitivo. Il volume esamina l’istituto del contratto preliminare e gli aspetti più rilevanti sul piano civilistico: forma e trasc Scopri di più
L'opera rappresenta una prima lettura della nuova disciplina in materia di contratti di vendita e fornitura di contenuti e servizi digitali introdotta dai d.lgs. 4 novembre 2021, nn. 170 e 173. Il volume è corredato da tabelle e mappe giurisprudenziali di pronta fruibilità e da un inserto staccabile Scopri di più
Officina del diritto: è uno strumento di lavoro e di studio pensato per arricchire le proprie conoscenze giuridiche attraverso un sistema di lettura strutturato su più livelli: uno più immediato che consente di focalizzare i concetti "guida" di una precisa fattispecie giuridica con l'utilizzo di ese Scopri di più
La transazione è un contratto "bifronte": guarda al passato, la situazione investita dalla lite, per conformarlo con un nuovo assetto di interessi non litigioso. Ciò spiega il suo peculiare regime, che imprime al passato un rilievo estraneo alla disciplina del contratto in generale. Col contratto di Scopri di più
L’opera deriva dalla personale indagine dell’autore sui principi delle obbligazioni e nasce dallo studio individuale della materia, dall’esperienza e dalla pratica professionale.
Il volume è diretto sia all’operatore pratico che interessato a riflettere su alcuni istituti essenziali all’esercizio d Scopri di più
L’opera intende rappresentare un contributo operativo nel settore della contrattualistica internazionale dedicato agli addetti ai lavori; nei vari capitoli del libro si analizzano, con taglio pratico, i principali contratti internazionali utilizzati nell’esercizio dell’impresa.
Attraverso l'esame delle più interessanti pronuncie giurisprudenziali - interne ed internazionali - e delle più convincenti teoriche dottrinali si è cercato di approfondire lo studio di quelle figure negoziali che, in quanto dirette a colmare la distanza tra produzione e consumo, prendono il nome d Scopri di più
Quando l’esigenza da soddisfare è continuativa o periodica si stipula la somministrazione, prototipo dei contratti di durata non altrimenti regolati. Infatti, la causa di durata annoda le singole coppie di prestazioni, ciascuna delle quali può essere considerata singolarmente.
Non sono tuttavia con Scopri di più
Questa seconda edizione del volume secondo (tomo secondo) del Formulario notarile commentato, dedicata ai contratti speciali, tiene conto dell’evoluzione profonda e pervasiva che ha subito la materia dalla prima edizione 2001.
Si è dato atto sia dell’emersione a livello legislativo di nuovi tipi Scopri di più
Nell'opera sono riportate, aggiornate alle ultime novità di legge e prassi, tutte le ipotesi di tassazione diretta ed indiretta di fabbricati e terreni in forma tabellare.
È dato particolare risalto alle nuove agevolazioni relative ad interventi di recupero edilizio, risparmio energetico, rischio s Scopri di più
Il volume intende approfondire, grazie ai contributi di autorevoli ed apprezzati esperti, le numerose e dirompenti novità introdotte nella materia dei contratti pubblici dal D.L. 77/2021 conv. in L. 108/2021 (Decreto “Recovery” o “Semplificazioni-bis”): dalla proroga del “regime transitorio” fino al Scopri di più
Il volume passa in rassegna le nuove modalità di godimento dei beni immobili, esaminando gli istituti presenti nel codice civile ed introdotti dalla recente legislazione speciale, anche alla luce delle fattispecie negoziali emerse nella prassi delle famiglie e delle imprese.
l volume si prefigge lo scopo di approfondire la contrattualistica (contract law) dei sistemi di civil law italiano e del common law.
L'approccio è prettamente pragmatico, sviluppando continui raffronti tra i due sistemi, sia in termini linguistici che giuridici. Si prendono quindi in considerazi Scopri di più
Il nuovo decreto legge 77/2021 (c.d. decreto Semplificazioni bis) convertito dalla legge 108/2021 definisce una serie di prescrizioni normative che operano delle modifiche e delle semplificazioni di procedure relative ai contratti pubblici in generale, ai contratti di interventi che ricadono nel PNR Scopri di più
Lo scopo dell’opera è di introdurre il lettore alla materia dell’ermeneutica contrattuale, tracciando un percorso critico e problematico verso una nuova sistematica dei criteri interpretativi e offrendo uno strumento che colmi una lacuna dei sempre più numerosi manuali di diritto privato: l’inadegua Scopri di più
Nel panorama editoriale dei commenti al codice civile italiano, articolo per articolo, esplicitato con analisi comparativa rispetto agli ordinamenti di Common Law, quest'opera si contraddistingue per l'originalità di impostazione e per la completezza dell'informazione dottrinale e giurisprudenziale. Scopri di più
CONTRATTO E IMPRESA è un periodico trimestrale che si muove nell'ambito del diritto civile e commerciale. Segue con attenzione i segni di mutamento emergenti da giurisprudenza, legislazione e contrattualistica, proponendo, con tempestività e competenza, analisi e commenti critici. Si propone come u Scopri di più