Il testo illustra l'attività ispettiva INAIL: essa è finalizzata alla verifica nei confronti delle aziende riferita al corretto adempimento degli obblighi nei confronti dell'Istituto assicuratore nonché a controlli finalizzati a stabilire l'indennizzabilità di infortuni e malattie professionali.
A quasi tre anni dall’entrata in vigore del Regolamento Europeo in materia di data protection è nota la portata del cambiamento che il GDPR ha determinato nei rapporti contrattuali e, in particolare, nell’ambito dei rapporti di lavoro subordinato. Superata l’originaria configurazione del “diritto ad Scopri di più
Nel volume, dedicato a tutti gli operatori del diritto, dall’avvocato al magistrato, ma anche ai datori di lavoro e lavoratori, sono state affrontate le tematiche relative all’obbligo vaccinale sia con riguardo alla copiosa produzione normativa dal 2020 ad oggi che con riguardo all’aspetto, di rilev Scopri di più
LAW&HR è la rivista quindicinale di SEAC destinata ai giuslavoristi, ai manager HR ed a tutti coloro che vogliono approfondire i temi dell’economia e della gestione dei rapporti di lavoro.
24 numeri all’anno di un prodotto di grande qualità, che si distacca Scopri di più
LAW&HR è la rivista quindicinale di SEAC destinata ai giuslavoristi, ai manager HR ed a tutti coloro che vogliono approfondire i temi dell’economia e della gestione dei rapporti di lavoro.
24 numeri all’anno di un prodotto di grande qualità, che si distacca Scopri di più
Il volume contiene la traduzione in lingua inglese degli articoli del Codice Civile italiano riguardanti la disciplina del diritto del lavoro (libro IV e V) e delle più importanti leggi sulla materia
Illustra le principali regole e requisiti di cui tenere conto per conoscere il quadro normativo i Scopri di più
Ai sensi dell’articolo 2120 del codice civile, in ogni caso di cessazione del rapporto di lavoro subordinato il prestatore di lavoro ha diritto ad un trattamento di fine rapporto. Rispetto a questa regola generale che fissa la cessazione del rapporto di lavoro quale momento di insorgenza del diritto Scopri di più
L’opera affronta, con approccio tecnico ma chiaro e lineare, tutta la disciplina relativa all’estinzione del rapporto di lavoro, dalle cause di cessazione agli aspetti processuali legati all’impugnazione del licenziamento.
L’esperienza e le conoscenze dei Coautori hanno dato forma ad una trattazi Scopri di più
Premi di risultato: Somme detassabili Limiti massimi agevolabili Decontribuzione delle somme Ruolo della contrattazione di II livello Adempimenti del datore di lavoro Welfare aziendale: Tipologie di welfare Fonti contrattuali Analisi delle singole fattispecie di benefit Adempimenti del dat Scopri di più
L’attuale normativa in tema di licenziamento in Italia e nei principali Paesi europei - Gli adempimenti a carico del datore di lavoro - Le tutele del lavoratore - L’articolo 18 nella teoria e nella prassi delle aule giudiziarie - Le tutele crescenti dopo le sentenze della Corte Costituzionale - I “ Scopri di più
L’instaurazione del rapporto di lavoro costituisce una fase estremamente rilevante per quanto concerne la corretta definizione del rapporto; l’individuazione del lavoratore, nel rispetto delle disposizioni inerenti alla ricerca e selezione, e l’osservanza delle limitazioni con rifermento ad alcuni i Scopri di più
Contratti collettivi e tabelle è il mensile dedicato interamente alla contrattazione collettiva con le modifiche agli istituti contrattuali del mese, le sintesi, i rinnovi dei CCNL più significativi e gli approfondimenti sull’interpretazione delle norme, tra legislazione e contrattazione.
Via mail Scopri di più
IInformative Impresa & Lavoro è il servizio che supporta lo studio professionale nel gestire i rapporti con le aziende clienti e permette di soddisfare le esigenze dell’ufficio paghe, aggiornando l’imprenditore sulle principali novità in materia di lavoro e sugli adempimenti del periodo.
Entro il g Scopri di più
La circolare di lavoro e previdenza è la rivista telematica settimanale di riferimento in area giuslavoristica e previdenziale, che fornisce ai consulenti del lavoro e agli operatori in materia un aiuto nell’interpretazione, nella disamina e nella concreta applicazione delle disposizioni normative e Scopri di più
Strumenti di lavoro è la rivista mensile di soluzioni tecniche e approfondimenti professionali a supporto dell’attività di consulenza del lavoro e della gestione giuridica e amministrativa dei rapporti di lavoro. Grazie ai casi pratici trattati e alle formule proposte, oltre a dare soluzioni alle pr Scopri di più
Le modalità di calcolo e di compilazione della busta paga, anche se il “gestionale paghe” semplifica e riduce i tempi di elaborazione, non rendono facile la lettura. Le norme in continua variazione e soprattutto le eccezioni che il cedolino pone, richiedono un continuo aggiornamento che in fondo, è Scopri di più
Alla vigilia della nuova stagione di riforme sul lavoro pubblico, il volume si pone come autorevole commento dello stato dell’arte, ma anche – e soprattutto – come opera attenta agli aspetti pratici dell’ormai immensa e ingarbugliata matassa stratificata disciplina del pubblico impiego.
L’agricoltura è un settore produttivo della nostra economia con caratteristiche del tutto specifiche, legate alla stagionalità dei cicli lavorativi e all’incertezza degli eventi climatici. Tale condizione è tenuta in forte considerazione dal legislatore nell’emanazione dei provvedimenti di governo d Scopri di più
Sin dalla lettura del titolo di questo volume risultano chiari i due poli di attrazione del tema della stagionalità applicata al contratto di lavoro a tempo determinato che riguardano le fonti concorrenti (la legge ed il contratto collettivo) di identificazione della natura stagionale dell’attività Scopri di più
Grandangolo è una raccolta sistematica di contributi d’autore selezionati dai portali tematici di Giuffrè Francis Lefebvre su un argomento specifico e attuale. Focus di approfondimento, giurisprudenza commentata e risposte a quesiti, organizzati cronologicamente, offrono al professionista chiavi di Scopri di più
LAVORO 2021 della collana Guide&Soluzioni analizza la disciplina del rapporto di lavoro nelle sue diverse fasi: costituzione, svolgimento ed estinzione, nei vari aspetti civilistici, previdenziali e fiscali, sempre alla luce dei principali provvedimenti normativi.
COLF E BADANTI grazie al software allegato, permette la gestione complessiva del rapporto di lavoro domestico, cioè di coloro che prestano un’attività lavorativa continuativa per le necessità della vita familiare del datore: colf, assistenti familiari o baby-sitter, badanti, governanti, camerieri, c Scopri di più
La contrattazione collettiva è una materia in continuo aggiornamento, sia per gli aspetti retributivi, sia per la parte normativa che contiene numerose disposizioni in materia di diritto del lavoro.
L'E-Book offre un’analisi schematica dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro più utilizzati, il Scopri di più
La disciplina del lavoro domestico coinvolge un gran numero di operatori ed è stata oggetto di una continua evoluzione.Il nuovo CCNL, entrato in vigore il 1° ottobre 2020, racchiude in un’unica categoria professionale, quella degli assistenti familiari, il rapporto di lavoro di colf, badanti e baby Scopri di più
Memento Contratti di lavoro atipici illustra approfonditamente le fasi di scelta, stipulazione e gestione di tutti i contratti di lavoro diversi dal tipico lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato, agevolando l'azienda nell'individuazione del contratto più idoneo a soddisfare le proprie esig Scopri di più
Busta Paga In Pratica approfondisce il tema della retribuzione e supporta il professionista e l’addetto paghe nella quotidiana attività di elaborazione delle paghe.
La guida tratta tutti gli aspetti del lavoro subordinato con particolare riferimento alla disciplina in vigore nei principali settori Scopri di più
Il volume scatta una fotografia dell’attuale condizione operaia attraverso uno studio di caso comparato condotto in quattro stabilimenti Fiat (Grugliasco, Melfi, Mirafiori e Pomigliano). La ricerca indaga gli effetti dell’introduzione del modello produttivo Wcm sulle molteplici dimensioni che sostan Scopri di più
Il rapporto di lavoro è la sede naturale del bilanciamento degli interessi e del delicato equilibrio di relazioni tra titolare e dipendenti. In questo contesto si inserisce il trattamento dei dati che vede il datore spesso combattuto tra la necessità e l'obbligo di garantire la protezione dei dati p Scopri di più
Nell’ordinamento giuridico italiano la costituzione del rapporto di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni è attuata mediante concorso pubblico, inteso come metodo che offre le migliori garanzie di selezione dei più capaci. La materia dei pubblici concorsi rappresenta un contesto su Scopri di più
Le novità normative degli ultimi anni, dai decreti legislativi attuativi della legge delega n. 124/2015, sino all'entrata in vigore del nuovo CCNL 21.5.2018 per arrivare ai recenti interventi normativi in materia di capacità assunzionali, richiedono una sistematizzazione di tutti gli aspetti che con Scopri di più
La presente Guida Operativa propone di fornire un aiuto concreto a tutti i datori di lavoro, costretti a districarsi tra i diversi provvedimenti emergenziali susseguitesi dallo scoppio dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, in modo tale da permettere agli stessi un’efficace gestione della forza Scopri di più
La teoria e la storia della moderna penalità sono riconducibili a due letture che si presentano come antitetiche: quelle riformiste e quelle revisioniste. Quelle riformiste vedono nella nascita della prigione, basata sulla pratica del lavoro forzato, una tappa centrale per l’adozione di un sistema p Scopri di più
Il volume rappresenta un supporto pratico per la costruzione di un piano aziendale di Welfare diretto a migliorare il benessere di ogni singolo lavoratore attraverso l'erogazione di beni e servizi. Partendo dal concetto di Welfare aziendale, l'Autore analizza l'introduzione in azienda e la gestione Scopri di più
Il volume si occupa della disciplina dei tirocini extracurriculari, ovvero quelle tipologie caratterizzate da un'esperienza formativa nei contesti di lavoro, finalizzate ad un successivo inserimento del tirocinante nel mercato del lavoro. Il tirocinio, infatti, pur essendo un contratto che viene per Scopri di più
Il lavoro occasionale in Italia. Evoluzione, disciplina e potenzialità della fattispecie lavoristica” analizza, da una angolazione prettamente giuslavoristica e con intento scientifico-sistematico, la recente figura del lavoro occasionale, dando conto del passato, del presente, nonché delle possibil Scopri di più
Il volume si pone come una guida pratica sull’applicazione della Legge n. 104/1992, ovvero la Legge-quadro dedicata interamente alle persone affette da disabilità, che ne disciplina i diritti per l’integrazione sociale, per assicurarne l’assistenza e la tutela e per l’inserimento nel campo della for Scopri di più
Il libro illustra e interpreta gli istituti disciplinati dal D.L. n. 4/2019, convertito in legge, con modificazioni, dalla Legge n. 26/2019, rileggendo la disciplina con una prospettiva di natura gestionale, in considerazione dell’impatto che proprio sul piano organizzativo le disposizioni contenute Scopri di più