Una disamina aggiornata degli istituti, delle regole e degli adempimenti che caratterizzano il rapporto di lavoro domestico. Attraverso tabelle, schede riepilogative, formulari e riferimenti giurisprudenziali, si analizza la complessiva disciplina del rapporto di lavoro domestico, alla luce non solo Scopri di più
Nel corso degli ultimi anni sono stati emanati una serie di importanti provvedimenti legislativi che hanno portato ad una riforma complessiva del mercato del lavoro, a cui hanno fatto seguito numerosi e rilevanti interventi chiarificatori del Ministero del Lavoro. Scopri di più
Nel corso degli ultimi anni sono stati emanati una serie di importanti provvedimenti legislativi che hanno portato ad una riforma complessiva del mercato del lavoro, a cui hanno fatto seguito numerosi e rilevanti interventi chiarificatori del Ministero del Lavoro.
Scopri di più
Il testo rappresenta una guida alla comprensione degli istituti normativi che regolamentano il cedolino paga dei lavoratori del settore, con relative indennità, al fine di padroneggiare l’adempimento più importante nella gestione del personale.
Grazie ad esempi di calcolo e casi svolti, viene illus Scopri di più
Il volume fornisce i valori e le percentuali indispensabili per la corretta compilazione della busta paga e per un’efficiente gestione amministrativa del personale. Tra le novità presenti in questo volume segnaliamo: l’implementazione degli schemi e delle tabelle con i casi di imponibilità del welfa Scopri di più
Il testo rappresenta una guida alla comprensione degli istituti normativi che regolamentano il cedolino paga dei lavoratori del settore, con relative indennità, al fine di padroneggiare l’adempimento più importante nella gestione del personale.
Grazie ad esempi di calcolo e casi svolti, viene ill Scopri di più
Il testo rappresenta una guida alla comprensione degli istituti normativi che regolamentano il cedolino paga dei lavoratori del settore, con relative indennità, al fine di padroneggiare l’adempimento più importante nella gestione del personale.
Grazie ad esempi di calcolo e casi svolti, viene ill Scopri di più
LICENZIAMENTO 2023 illustra tutti gli aspetti formali e sostanziali connessi ai licenziamenti individuali e collettivi.
Il testo dà conto del quadro regolatorio vigente con riferimento, in particolare, al divieto di licenziamento individuale per giustificato motivo oggettivo e di licenziamento coll Scopri di più
In ragione delle peculiarità che permeano il lavoro tra familiari, si propone un volume dal taglio operativo per la corretta gestione dello stesso, escludendo, fin da subito, l’ambito del lavoro di cura o quello che, talvolta, è definito lavoro riproduttivo o casalingo. Nell’intento dell’Autore, in Scopri di più
Il volume analizza compiutamente l’intera disciplina del rapporto di lavoro subordinato, così come contenuta nel codice civile (con la sola eccezione delle regole relative al licenziamento e alle dimissioni).
L’opera è stata realizzata pensando al direttore del personale, al consulente del lavoro Scopri di più
L’opera tratta del lavoro prestato dai calciatori e dalle calciatrici professionisti/e, della costituzione del corrispondente rapporto di lavoro e del relativo svolgimento, sino alla sua estinzione.
Essa inquadra il rapporto di lavoro dei calciatori professionisti e delle calciatrici professionis Scopri di più
Il testo illustra i principi che regolano la sussistenza dei requisiti per il venire in essere dell’obbligo assicurativo INAIL.
La trattazione si sofferma in particolare sulle figure soggettive per le quali sussiste l’obbligo di assicurazione, a partire dalla prima formulazione contenuta nel Decr Scopri di più
Il testo illustra i principi che regolano la sussistenza dei requisiti per il venire in essere dell’obbligo assicurativo INAIL.
La trattazione si sofferma in particolare sulle figure soggettive per le quali sussiste l’obbligo di assicurazione, a partire dalla prima formulazione contenuta nel Decr Scopri di più
La riforma del lavoro sportivo, in vigore dal 1° luglio 2023, è disciplinata dal Decreto Legislativo n. 36/2021, come novellato dai successivi decreti correttivi (D.Lgs nn. 163/2022 e 120/2023).
Gli obiettivi che si prefigge il Decreto Legislativo n. 3 Scopri di più
In agricoltura i rapporti di lavoro non seguono la specialità del diritto agrario, ma si esplicano in una accessorietà al rapporto di lavoro del dipendente che però non è qualificato rispetto alla normativa generale. Ci sono inoltre da considerare aspetti specifici sia nell’ambito della contrattazi Scopri di più
Una guida alle procedure di licenziamento collettivo che offre un utile supporto nella complessa gestione delle crisi aziendali.
GESTIONE DELLA CRISI OCCUPAZIONALE E LICENZIAMENTI COLLETTIVI è strutturato in due parti:
parte 1: si analizzano le forme di sostegno al reddito in costanza e successiva Scopri di più
Il Manuale illustra in maniera sistematica le nuove norme su smart working, statuto del lavoro autonomo, misure di incentivazione alla produttività e il cd. whistleblowing nonché i continui interventi legislativi e giurisprudenziali che
hanno interessato le regole sui licenziamenti (compresi i ripe Scopri di più
Questo nuovo lavoro dell’autore si occupa della figura del “gestore delle risorse” nelle strutture sanitarie pubbliche. Questo ruolo è tenuto a farsi carico - ex disposizioni legislative e contrattuali vigenti - della gestione di tutte le risorse di cui l’Azienda Sanitaria si avvale per soddisfare Scopri di più
ILLECITI E SANZIONI è una guida completa e dettagliata al “diritto sanzionatorio del lavoro”.
Offre una panorama completo delle sanzioni, penali e amministrative, che governano il “sistema” di tutele dei rapporti di lavoro e accompagna il lettore attraverso i singoli momenti e le diverse fasi che i Scopri di più
Aggiornato alla riforma degli ammortizzatori sociali.
Il contratto di apprendistato, nelle sue diverse formulazioni, è da considerarsi sotto molteplici punti di vista il contratto migliore per un’azienda per assumere giovani con età inferiore a 30 anni, anche grazie alla relativa stabilità della Scopri di più
Aggiornato alla riforma degli ammortizzatori sociali.
Il contratto di apprendistato, nelle sue diverse formulazioni, è da considerarsi sotto molteplici punti di vista il contratto migliore per un’azienda per assumere giovani con età inferiore a 30 anni, anche grazie alla relativa stabilità della Scopri di più
La pubblicazione rappresenta uno strumento indispensabile per i datori di lavoro ed i professionisti che si trovano a gestire l’evento malattia dei lavoratori dipendenti.
Il testo, corredato da numerosi esempi di compilazione della busta paga per lavoratori mensilizzati nonché per lavoratori paga Scopri di più
AGGIORNATO AL D.LGS N. 105/2022. La pubblicazione, dal taglio pratico ed operativo, è articolata in tre sezioni: la prima sezione offre ai datori di lavoro ed ai professionisti un’analisi delle norme contenute nella Legge n. 68/1999, che promuove l’inserimento e l’integrazione delle persone con di Scopri di più
La pubblicazione rappresenta uno strumento indispensabile per i datori di lavoro ed i professionisti che si trovano a gestire l’evento maternità dei lavoratori dipendenti.
Il testo, corredato da numerosi esempi di compilazione della busta paga, analizza:
La pubblicazione, dal taglio pratico ed operativo, è articolata in tre sezioni:
la prima sezione offre ai datori di lavoro ed ai professionisti un’analisi delle norme contenute nella Legge n. 68/1999, che promuove l’inserimento e l’integrazione delle persone co Scopri di più
L’internazionalizzazione delle imprese rappresenta un fenomeno in costante crescita, nonostante il contesto pandemico nel quale la mobilità tra Stati è stata ridotta e disincentivata. L’invio all’estero di lavoratori italiani, a supporto dell’internazionalizzazione, è un processo complesso, che ri Scopri di più
L’internazionalizzazione delle imprese rappresenta un fenomeno in costante crescita, nonostante il contesto pandemico nel quale la mobilità tra Stati è stata ridotta e disincentivata.
L’invio all’estero di lavoratori italiani, a supporto dell’internazionalizzazione, è un processo complesso, che Scopri di più
Smart working Il lavoro che cambia: regole, organizzazione, tecnologia, impatto sociale È stata definita next normal, rappresenta il sistema economico nel quale si confrontano le imprese nel post pandemia. Un mondo in cui i vecchi paradigmi vengono messi in discussione e la competitività passa attr Scopri di più
Spesso gli ammortizzatori sociali richiamano alla mente l’idea di aziende in crisi, in difficoltà, se non addirittura già collassate. In realtà, dopo la riforma del 2015 gli strumenti di integrazione salariale a disposizione delle aziende possono rappresentare il miglior veicolo di accompagnamento d Scopri di più
Assunzioni agevolate Incentivi al lavoro, condizioni generali, regole comunitarie, premi di risultato e welfare aziendale La materia degli incentivi all’occupazione è costantemente al centro dell’attenzione del legislatore che è intervenuto talvolta con misure di carattere strutturale, molte volte Scopri di più
Questo Volume rappresenta uno strumento di aggiornamento e approfondimento utile alla corretta gestione dei lavoratori in mobilità internazionale, dall’Italia all’estero e, viceversa, dall’estero in Italia, appartenenti alle categorie dei lavoratori dipendenti e autonomi sia del settore privato sia Scopri di più
RIFORMA DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI fornisce un quadro completo del panorama degli ammortizzatori sociali in Italia alla luce della riforma di cui alla legge di bilancio 2022 (Legge 234/2021) e dei successivi interventi di prassi. Il testo in particolare analizza le modifiche apportate alla legisl Scopri di più
Il testo nasce come guida per la preparazione delle prove dell’esame di abilitazione per la professione di Consulenti del lavoro ma si pone anche come un manuale operativo per responsabili dell’amministrazione del personale, addetti paghe, consulenti del lavoro e avvocati, offrendo indicazioni opera Scopri di più
Il Codice è stato pensato e realizzato per il quotidiano uso professionale da parte di tutti gli operatori del diritto del lavoro, avvocati, consulenti del lavoro, dirigenti d’azienda preposti alla gestione del personale, magistrati.
L’impostazione del Codice parte, infatti, da un preciso convinc Scopri di più
Le implicazioni che ruotano attorno al recesso del rapporto di lavoro sono molteplici, a seconda del soggetto che intende interrompere il rapporto in essere, della tipologia del contratto, delle motivazioni e della forma.
Gli Autori offrono un’approfondita indagine sulle cause di risoluzione del ra Scopri di più
Disciplinato dall’articolo 2222 del Codice Civile il lavoro autonomo occasionale è, per una serie di ragioni, una tipologia di rapporto da trattare con cautela.
In primo luogo per le caratteristiche stesse dell’incarico che, per essere genuino, richiede la mancanza di qualsiasi professionalità e Scopri di più
La guida IL NUOVO LAVORO accompagna nell'interpretazione dei tempi che stiamo vivendo sollecitando l'attenzione sul cambiamento che si sta realizzando in termini di 'new normal': lavoro da remoto, centralità dell'individuo, green new deal, evoluzione dei sistemi di remunerazione e di comunicazione n Scopri di più
Il testo illustra l'attività ispettiva INAIL: essa è finalizzata alla verifica nei confronti delle aziende riferita al corretto adempimento degli obblighi nei confronti dell'Istituto assicuratore nonché a controlli finalizzati a stabilire l'indennizzabilità di infortuni e malattie professionali. L Scopri di più