Una forza lavoro diversificata è un imperativo per ogni organizzazione. Senza di essa, le aziende sono composte da dipendenti che provengono dallo stesso background e hanno le stesse competenze e, quindi, gli stessi punti di debolezza. Una forza lavoro diversificata riunisce punti di forza diversi, Scopri di più
L’E-commerce ha davvero reso la nostra vita più semplice, offrendoci strumenti per superare ostacoli e velocizzare gli acquisti. Che si tratti di trovare un prodotto locale dall’altra parte del mondo o di fare shopping comodamente da casa, comprare online è ormai parte della nostra quotidianità. Ma Scopri di più
Il volume propone un'analisi dettagliata della disciplina IVA delle operazioni con l'estero, coniugando l'approfondimento della disciplina fiscale con la descrizione degli aspetti più tecnici e operativi. Il testo offre un inquadramento generale dei principali concetti di IVA internazionale, analiz Scopri di più
Il volume propone un'analisi dettagliata della disciplina IVA delle operazioni con l'estero, coniugando l'approfondimento della disciplina fiscale con la descrizione degli aspetti più tecnici e operativi. Il testo offre un inquadramento generale dei principali concetti di IVA internazionale, analiz Scopri di più
Aggiornato al D.Lgs. n. 87/2024 di riforma del sistema sanzionatorio.
L’articolo 20 della Legge “Delega al governo per la riforma fiscale” (Legge n. 111/2023) contiene i principi e criteri direttivi per la revisione del sistema sanzionatorio tributario, sia amministrativo che penale, al fine di r Scopri di più
L’E-commerce ha davvero reso la nostra vita più semplice, offrendoci strumenti per superare ostacoli e velocizzare gli acquisti. Che si tratti di trovare un prodotto locale dall’altra parte del mondo o di fare shopping comodamente da casa, comprare online è ormai parte della nostra quotidianità.
Aggiornato al D.Lgs. n. 87/2024 di riforma del sistema sanzionatorio.
L’articolo 20 della Legge “Delega al governo per la riforma fiscale” (Legge n. 111/2023) contiene i principi e criteri direttivi per la revisione del sistema sanzionatorio tributario, sia amministrativo che penale, al fine di r Scopri di più
Il testo costituisce una guida completa sui contratti di locazione, offrendo una panoramica a 360 gradi di tutti gli aspetti di natura contrattuale e fiscale inerenti alle varie tipologie di contratto. La pubblicazione è suddivisa in sezioni, ed analizza: - i vari tipi di contratti di locazione: Scopri di più
Alla luce dei notevoli cambiamenti normativi che stanno interessando la materia fiscale a seguito della riforma prevista dalla Legge delega 9 agosto 2023, n. 111, viene proposta un’edizione speciale del “Codice tributario” al fine di recepire le ultime importanti modifiche intervenute sulla materia. Scopri di più
Il testo illustra la disciplina delle detrazioni spettanti ai contribuenti che investono nel miglioramento dei propri immobili, in termini di:
interventi di recupero del patrimonio edilizio; interventi per la riduzione del rischio sismico (cd. “sisma bonus”); interventi di sistemazione a verde Scopri di più
Il volume propone un’analisi della disciplina del concordato preventivo biennale.
Il Titolo II del Decreto legislativo in materia di procedimento accertativo introduce infatti l’istituto del concordato preventivo biennale per i contribuenti di minori dimensioni, titolari di reddito di impresa e d Scopri di più
Il volume propone un’analisi della disciplina del concordato preventivo biennale.
Il Titolo II del Decreto legislativo in materia di procedimento accertativo introduce infatti l’istituto del concordato preventivo biennale per i contribuenti di minori dimensioni, titolari di reddito di impresa e d Scopri di più
***IN USCITA 11 LUGLIO 2024*** Il testo si pone l’obiettivo di offrire ai lettori uno strumento di facile consultazione da utilizzare sia nell’attività professionale che lavorativa per districarsi agevolmente nella gestione delle rimanenze di magazzino.
L’opera affronta in modo compiuto l’ordin Scopri di più
Il testo si pone l’obiettivo di offrire ai lettori uno strumento di facile consultazione da utilizzare sia nell’attività professionale che lavorativa per districarsi agevolmente nella gestione delle rimanenze di magazzino.
L’opera affronta in modo compiuto l’ordinaria gestione del magazzino, gui Scopri di più
Il manuale, dal taglio pratico ed operativo, rappresenta un utile strumento che supporta l’operato dei datori di lavoro e dei consulenti del lavoro/professionisti per effettuare correttamente tutti gli adempimenti amministrativi e gestionali relativi alle aziende del settore dello spettacolo ed ai l Scopri di più
Il manuale, dal taglio pratico ed operativo, rappresenta un utile strumento che supporta l’operato dei datori di lavoro e dei consulenti del lavoro/professionisti per effettuare correttamente tutti gli adempimenti amministrativi e gestionali relativi alle aziende del settore dello spettacolo ed ai l Scopri di più
Il volume contiene la raccolta commentata dei vigenti principi contabili pubblicati dall'Organismo Italiano di contabilità (OIC). Ogni principio contabile è affiancato da uno specifico commento, dove si delineano la struttura e gli elementi portanti del principio, arricchendoli con precisazioni c Scopri di più
Il volume contiene la raccolta commentata dei vigenti principi contabili pubblicati dall'Organismo Italiano di contabilità (OIC). Ogni principio contabile è affiancato da uno specifico commento, dove si delineano la struttura e gli elementi portanti del principio, arricchendoli con precisazioni c Scopri di più
Il Mod. 770/2024 deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta per comunicare in via telematica, entro il 31 ottobre 2024, all’Agenzia delle Entrate, i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno 2023, i relativi versamenti e le eventuali compensazioni effettuate nonché il riepilogo dei c Scopri di più
Gli agenti e i rappresentanti di commercio, oltre che alla contribuzione IVS, sono soggetti anche alla contribuzione integrativa obbligatoria ENASARCO. La pubblicazione si propone come un valido strumento per i soggetti tenuti all’espletamento degli adempimenti connessi alla contribuzione integrat Scopri di più
Gli agenti e i rappresentanti di commercio, oltre che alla contribuzione IVS, sono soggetti anche alla contribuzione integrativa obbligatoria ENASARCO.
La pubblicazione si propone come un valido strumento per i soggetti tenuti all’espletamento degli adempimenti connessi alla contribuzione integr Scopri di più
Il manuale, con un approccio pratico ed operativo che non trascura, tuttavia, il rigore scientifico, esamina approfonditamente le diverse casistiche legate alla dichiarazione di redditi prodotti all'estero da residenti in Italia e viceversa. La trattazione si estende dalle tipologie tradizionali di Scopri di più
Il testo è dedicato all’analisi della disciplina IMU 2024 tenendo conto delle regole applicabili a regime, delineate dalla Legge n. 160/2019 ed integrate da successivi provvedimenti normativi. A completamento dell’analisi normativa, è dedicato ampio spazio alla Dichiarazione IMU, il cui modello e le Scopri di più
Il manuale, dal taglio pratico e operativo, offre un’analisi di tutti gli aspetti legati alla previdenza italiana, pubblica e privata, dalla contribuzione alle prestazioni. Vengono affrontati moltissimi argomenti, tra i quali: la contribuzione (effettiva, figurativa, totalizzazione, computo, cumul Scopri di più
Il Codice è stato pensato e realizzato per il quotidiano uso professionale da parte di tutti gli operatori del diritto del lavoro, avvocati, consulenti del lavoro, dirigenti d’azienda preposti alla gestione del personale, magistrati.
La pratica quotidiana evidenzia come la necessità di consultazi Scopri di più
La segnalazione degli investimenti di natura finanziaria e patrimoniale detenuti all’estero da persone fisiche e da altri soggetti costituisce un adempimento particolarmente delicato, soprattutto considerando che nel corso degli anni si sono incrementati sempre di più meccanismi di scambio di inform Scopri di più
Conoscere le richieste del comparto pubblico per ottenere contributi e finanziamenti in capo agli ETS. La pubblicazione intende proporre un’analisi critica della Riforma del Terzo Settore con una visione diversa dal solito che percorre le aree di intervento che coinvolgono l’Ente del Terzo Settore Scopri di più
Novità: L’esonero contributivo per gli over 80 Esempi pratici di compilazione del cedolino paga in caso di straordinari, ferie e malattia I minimi retributivi e i contributi in vigore dal 1° gennaio 2024 Le indennità per le baby sitter e per l’assistenza a soggetti non autosufficienti Le nuove p Scopri di più
Con il Modello REDDITI SC i soggetti IRES presentano la dichiarazione dei redditi e calcolano le imposte dovute a saldo per l’anno di competenza nonché gli acconti per il periodo d’imposta successivo.
Il testo descrive in maniera analitica ed esauriente gli adempimenti legati alla presentazione d Scopri di più
La pubblicazione rappresenta una guida indispensabile per i datori di lavoro privato, i committenti e gli intermediari che inviano mensilmente il flusso UniEmens per i lavoratori iscritti alla Gestione privata dell’INPS, in quanto contiene un’analisi approfondita dei singoli elementi della denuncia Scopri di più
Il testo contiene una raccolta di modelli finalizzati ad aiutare il professionista nella redazione delle comunicazioni e della contrattualistica nell’ambito dell’amministrazione del personale.
La pubblicazione rappresenta una guida operativa, adattabile alle esigenze del caso concreto, che agevol Scopri di più
Il testo contiene una raccolta di modelli finalizzati ad aiutare il professionista nella redazione delle comunicazioni e della contrattualistica nell’ambito dell’amministrazione del personale.
La pubblicazione rappresenta una guida operativa, adattabile alle esigenze del caso concreto, che agevol Scopri di più
Insieme al testo “Guida alla compilazione del Mod. 730”, il volume “Mod. 730 - Casi pratici” costituisce un indispensabile strumento di consultazione per nuovi operatori e un valido supporto per coloro che affrontano le problematiche legate alla Scopri di più
Il testo racchiude gli esiti di un’indagine sulla struttura della retribuzione nei CCNL più applicati. L’opera mira a razionalizzare e a classificare i vari elementi retributivi per poi provare a individuare possibili miglioramenti della struttura della retribuzione e del sistema sovrastante a essa Scopri di più
Questo volume mostra come sviluppare una cultura aziendale in grado di migliorare la produttività, le prestazioni, la fidelizzazione del personale, la reputazione aziendale ed i profitti. È ricco di approfondimenti da parte di professionisti leader in prima linea nello sviluppo di culture aziendali Scopri di più
Lo stipendio e il salario sono da sempre lo strumento per la corresponsione della retribuzione relativa alla prestazione lavorativa e “misura” della professionalità del lavoratore.
All’atto del pagamento della retribuzione il datore di lavoro ha l’obbligo di consegnare al proprio dipendente un pr Scopri di più